Fiat Seicento 1.1 Mpi (euro 3) con clima: 132.000 km in 8 anni e mezzo. Il mio muletto fedele e insostituibile! Ci sono andato dappertutto, in tutti i tipi di strada, di pendenza, di percorso, con tutti i tipi di carico, senza un cenno di affaticamento, di cedimento, di nulla . . .
Si sta rivelando un'auto davvero instancabile, più passano i chilometri, più va meglio in tutti i sensi! Il motore in particolare, per quello che è davvero una bomba, ok sono d'accordo che la macchina è leggerissima, ma il motore ha pur sempre solo 54 cv ma è capace di numeri insospettabili! Non è mai sotto sforzo a ogni velocità e pendenza, e anche a pieno carico, ha un'erogazione che più piena e lineare a tutti i regimi non si può! Infinitamente meglio dei moderni frullini 1.0 che per tirare fuori quei 15-16 cv in più devono frullare a 6.000 giri, e sotto sono morti (certo le auto sono sempre più pesanti, ma non per esempio l'aygo-c1-107-picanto-atos-matiz ecc.. di peso paragonabile o leggermente superiore). E lo notano tutti i passeggeri . . . Sono sempre in quarta-quinta, il motore le regge benissimo e sorpassa disinvoltamente da regimi e marce insospettabili . . . se poi voglio tirare le marce basse, sorprende. Anche i consumi migliorano sempre di più: adesso in media faccio 17-18 km/l fra città (diciamo 60%) ed extraurbano-autostrada a velocità non proprio moderata (marce lunghe, che tra l'altro il motore sopporta benissimo). In extraurbano-autostrada puri, si consuma intorno ai 20-21 al litro senza grosso impegno a guidare in 1 certo modo.
Un rapido elogio va fatto anche per la sicurezza attiva e il comportamento stradale, da riferimento per le segmento A, sicuramente. È davvero un piacere guidarla, è molto comunicativa e intuitiva da guidare, e se imposti una traiettoria, può inclinarsi un pò, ma non si schioda da quella traiettoria. Ho affrontato curve strette e curvoni autostradali veloci sempre senza problemi o tentennamenti. Basta elimiare senza indugi quegli obbrobri di pneumatici Debica di serie, e orientarsi su Firestone Multihawk, Fulda Ecocontact, pneumatici di questo tipo.
In questi 132.000 km qualche noia anche il mio muletto l'ha passata, ma sempre in maniera brillante: una volta dovetti cambiare la guarnizione della testata, ma solo perchè la pompa dell'acqua perdeva, e me ne accorsi troppo tardi, se me ne fossi accorto in tempo avrei pagato solo le poche decine di euro che costa la pompa. Altre noie? La centralina che dovetti sostituire per un problema di funzionamento "random" a tre cilindri (300 euro rigenerata), e qualche lampadina. Poi a causa di un incidente (un signore gentile decise di accarezzare la mia ruota anteriore sinistra con la sua 106), dovetti sostituire un ammortizzatore anteriore, quindi entrambi ehe . . . e mi ritrovo anche con gli ammortizzatori nuovi. Un'altra noia che ricordo, ma fu colpa mia, la dico per elogiare l'indistruttibilità del motore: rimasi senz'acqua e, prima di poter rabboccare, mi ritrovai in autostrada con la spia motore accesa mentre procedevo a 140 km/h in quarta (per uno sprint maggiore in un multisorpasso), e poi anche in città la spia si accese più volte . . ma una volta rabboccato non ebbi più noie di nessun tipo, anche la guarnizione della testata ha retto! Pensavo di averla ormai cotta!
Insomma questo muletto instancabile e insospettabilmente dotato (doppio senso involontario

) è 1 ottimo compagno di vita per il momento . . . più invecchia meglio va . . . la seicentina è fedele e me la tengo ancora chissà per quanto!