<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a quanti km e' arrivata la vs auto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a quanti km e' arrivata la vs auto?

Audi 80 2.0 E benzina del 1992 ad oggi 315.500 km
Motore e frizione originali, cambiati dischi (una volta) svariate batterie e 2 volte la cinghia di distribuzione
Ciao

Andrea
 
fiat Croma 1600 del 1989 trasformata a Gpl, 300000km fino al 1994
fiat Punto Selecta 1994-2003 Km 185000
C4 2008 km 280...e crash :(
la punto ha avuto problema al cambio automatico, 5.000.000 dell'epoca, la croma perfetta di meccanica fino alla fine si era decomposta negli interni, la C4 non ho potuto valutarla
 
Fiat Tipo 1.6 del 1991 164.000 (non partiva piu il giorno che la dovevo portare a demolire...nn voleva proprio morire)
Opel Astra 1.7 del 2001 x ora sono a 242.000 (ottima macchina...peccato solo per aver dovuto cambiare 4 alternatori....maledetti pezzi giappo)
 
Sarà forse un preconcetto o una forma di nostalgia, ma ho sempre più netta la sensazione che le automobili di oggi (e non solo quelle) , nonostante tutte le chiacchiere e le scintillanti pubblicità e le roboanti normative e garanzie, nonostante la onnipresente manfrina secondo cui la globalizzazione e la concorrenza sfrenata costituirebbero un grande vantaggio per il consumatore (che peraltro, piccolo particolare, quasi sempre è o vorrebbe essere anche un lavoratore), siano molto più scadenti di quelle di 15 o 20 anni fa in termini di robustezza, affidabilità, durata, qualità dei materiali, delle lavorazioni, degli assemblaggi.

Il che, in effetti, è perfettamente in linea con il culto degli odierni dei: mercato, fatturato, pubblicità. Un'automobile (ma anche un televisore, un frigorifero, un video per computer...) che dopo 5 o 10 anni dall'acquisto funziona ancora bene costituisce un danno per la comunità, un difetto, un errore cui si deve porre rimedio...

Un'automobile che camminasse 6 o 7 o 10 anni SENZA guasti alle centraline o a qualche sensore o in generale a qualche costosissimo aggeggio di fondamentale importanza costituirebbe un vero e proprio sacrilegio. Con quale diritto si potrebbero così spudoratamente danneggiare i posti di lavoro di chi costruisce, distribuisce, trasporta, compra e rivende (dopo allegro ricarico), installa ricambi??
 
snatch974 ha scritto:
Fiat Tipo 1.6 del 1991 164.000 (non partiva piu il giorno che la dovevo portare a demolire...nn voleva proprio morire)
Opel Astra 1.7 del 2001 x ora sono a 242.000 (ottima macchina...peccato solo per aver dovuto cambiare 4 alternatori....maledetti pezzi giappo)

anche la mia Tipo fecie così!!
 
Volvo 760 GLE km 430.000 (rottamata per incidente)
Volvo 850 tdi 1996 km 145.000 (venduta per sbaglio)
Volvo V70 tdi 1999 km 250.000 (capito l'andazzo)
Volvo S60D 2000 km 285.000 (venduta ma come nuova)
Volvo V70D 2005 km 140.000 (tutt'ora vivente)
Doblò 5 posti 105jtd km 230.000 (ancora come nuovo)
Golf 1.6 2001 aut: km 82.000 (ancora come nuova ma guai a non finire)
 
maxressora ha scritto:
fiat Croma 1600 del 1989 trasformata a Gpl, 300000km fino al 1994
fiat Punto Selecta 1994-2003 Km 185000
C4 2008 km 280...e crash :(
la punto ha avuto problema al cambio automatico, 5.000.000 dell'epoca, la croma perfetta di meccanica fino alla fine si era decomposta negli interni, la C4 non ho potuto valutarla

Mi dispiace per la tua C4, ora cosa hai?
 
marimasse ha scritto:
Sarà forse un preconcetto o una forma di nostalgia, ma ho sempre più netta la sensazione che le automobili di oggi (e non solo quelle) , nonostante tutte le chiacchiere e le scintillanti pubblicità e le roboanti normative e garanzie, nonostante la onnipresente manfrina secondo cui la globalizzazione e la concorrenza sfrenata costituirebbero un grande vantaggio per il consumatore (che peraltro, piccolo particolare, quasi sempre è o vorrebbe essere anche un lavoratore), siano molto più scadenti di quelle di 15 o 20 anni fa in termini di robustezza, affidabilità, durata, qualità dei materiali, delle lavorazioni, degli assemblaggi.

Il che, in effetti, è perfettamente in linea con il culto degli odierni dei: mercato, fatturato, pubblicità. Un'automobile (ma anche un televisore, un frigorifero, un video per computer...) che dopo 5 o 10 anni dall'acquisto funziona ancora bene costituisce un danno per la comunità, un difetto, un errore cui si deve porre rimedio...

Un'automobile che camminasse 6 o 7 o 10 anni SENZA guasti alle centraline o a qualche sensore o in generale a qualche costosissimo aggeggio di fondamentale importanza costituirebbe un vero e proprio sacrilegio. Con quale diritto si potrebbero così spudoratamente danneggiare i posti di lavoro di chi costruisce, distribuisce, trasporta, compra e rivende (dopo allegro ricarico), installa ricambi??

Secondo me non è proprio così. Forse l'elettronica di oggi ce la mette tutta per far durare meno le macchine, ma non è assolutamente la regola. Ci sono macchine comprate nel nuovo millenio che ancora oggi camminano e che hanno alle spalle tantissime km.

Ad esempio, si è sempre parlato male della Lybra, almeno io ho sempre sentito pareri negativi su questa macchina. Invece in giro se ne trovano tantissime che hanno percorso anche 200.000km senza particolari noie.
Ho letto recetemente di un tizio che ha cambiato la sua Lybra con 450.000km e se ne è comprata un'altra, ovviamente usata visto che non la producono più.

Pertanto non sono molto d'accordo con il tuo discorso, anche se, ad esempio, i diesel di oggi vanno trattati con guanti, visto che a robustezza non sono per nulla paragonabili a quelli della vecchia generazione. Ma anche oggi con quelli moderni si possono raggiungere tranquillamente percorrenze invidiabili, e in giro ce ne sono di esempi, come la Lybra di cui sopra.
 
c220 cdi 03...150.000km... e finche va non la cambio... oramai non ha più senso e utilità avere un auto nuova!! le spendo per le corse piuttosto!!
 
Opel tigra 1.6 1997: 86000 km
Alfa Romeo 156 1999: 86000 km
Lancia Fulvia berlina 1972: 140000 km
Suzuki Samurai 1988 con gpl: 210000 km

Ciao

Alex
 
Hyundai Atos Prime, 1.0 12v 59cv. Ha quasi 6 anni e 166mila km: va ancora bene e tutto funziona correttamente. Strano poi il consumo: sembra come il vino più invecchia più è buono, l'ultimo pieno ho fatto la ragguardevole media di 18 km/l di cui 20% in città e 80% in extraurbano con curve e saliscendi mentre all'inizio faticavo non poco ad arrivare ai 16. Saluti.
 
Che io sappia le Volvo, almeno quelle diuna decina d'anni fa arrivavano con ilmotore senza alcun problema a 350.000Km.
.
.
.
Il bello sapete cos'e'? E' che il concessionario stava ben attento a non riferire questo dato al cliente che altrimenti tirava avanti dritto con la sua vettura per una decina d'anni.

Regards,
The frog
 
Back
Alto