<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di Porsche classiche ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di Porsche classiche ...

ok, quindi non è proprio un auto da utilizzo quotidiano quella che cerca .

No, non mi sembra di averlo scritto, comunque per come vedo le auto ludiche io, devono essere in grado di essere usate quasi come auto normali (prescindendo dai costi di manutenzione, che con questi oggettini sono sempre sostenuti), poi magari, come capita a me, solo 2 o 3 volte l'anno, vengono chiamate a fare gli straordinari, ma devono essere in grado di farli, altrimenti parliamo di semplici (si fa per dire) oggetti da collezione che sono destinati ad essere ammirati per lo più in forma statica.
Personalmente le auto mi piace anche usarle, non solo averle.
 
esperto come sei delle auto storiche , secondo te questa è un auto da poter utilizzare tutti i giorni? Non è ironica come domanda , me lo chiedo perchè non ho molta esperienza in merito.
Dipende dal contesto. Se abiti in una zona scarsamente urbanizzata, a parte il consumo della 928 che si attesta sui 6 con un litro, si può anche fare. Mettendo comunque in conto la scarsa reperibilità dei ricambi di carrozzeria. Inoltre la 928 ha un confort principesco, a livello se non superiore a molte auto attuali, frenatissima e con prestazioni da vendere!
 
secondo te questa è un auto da poter utilizzare tutti i giorni?
Avendone una più o meno analoga in casa, ti dico che, a parte i consumi da muratore sul tetto, è "adatta" all'uso quotidiano oggi come lo era da nuova. Ossia, per quanto può essere adatta al quotidiano una GT V8 da 5 litri e passa.... Peraltro, le due citate nel post di apertura quanto sono adatte come daily car?
 
Avendone una più o meno analoga in casa, ti dico che, a parte i consumi da muratore sul tetto, è "adatta" all'uso quotidiano oggi come lo era da nuova. Ossia, per quanto può essere adatta al quotidiano una GT V8 da 5 litri e passa.... Peraltro, le due citate nel post di apertura quanto sono adatte come daily car?

Chiaro chiaro.... Grazie
 
No, non mi sembra di averlo scritto, comunque per come vedo le auto ludiche io, devono essere in grado di essere usate quasi come auto normali (prescindendo dai costi di manutenzione, che con questi oggettini sono sempre sostenuti), poi magari, come capita a me, solo 2 o 3 volte l'anno, vengono chiamate a fare gli straordinari, ma devono essere in grado di farli, altrimenti parliamo di semplici (si fa per dire) oggetti da collezione che sono destinati ad essere ammirati per lo più in forma statica.
Personalmente le auto mi piace anche usarle, non solo averle.


Hai idea di quanto vuol spendere....
??
Che sappia io....
Il budget e' fondamentale:
INFATTI
A parita' di
" BEN MESSA "
si paga di piu' il modello, e poi l' eta'
 
Hai idea di quanto vuol spendere....
??
Che sappia io....
Il budget e' fondamentale:
INFATTI
A parita' di
" BEN MESSA "
si paga di piu' il modello, e poi l' eta'

Non ho chiesto il budget, ma immagino non sia fisso, ma in funzione del modello e dello stato d'uso.

Parliamo di budget comunque importanti, ovviamente, e la ricerca è su esemplari pronti e con nessun lavoro da fare, cosa che, come ho imparato a mie spese (o meglio lo sapevo ma facevo finta, inconsapevolmente, di non saperlo), è molto ardua da realizzare.
 
Avendone una più o meno analoga in casa, ti dico che, a parte i consumi da muratore sul tetto, è "adatta" all'uso quotidiano oggi come lo era da nuova. Ossia, per quanto può essere adatta al quotidiano una GT V8 da 5 litri e passa.... Peraltro, le due citate nel post di apertura quanto sono adatte come daily car?

Sono auto che di possono usare giornalmente, potendoselo permettere, fino ai 30 anni, forse qualcuno in più. Dipende anche dall'attitudine al sacrificio individuale, che in genere è proporzionale alla passione.
 
Non ho chiesto il budget, ma immagino non sia fisso, ma in funzione del modello e dello stato d'uso.

Parliamo di budget comunque importanti, ovviamente, e la ricerca è su esemplari pronti e con nessun lavoro da fare, cosa che, come ho imparato a mie spese (o meglio lo sapevo ma facevo finta, inconsapevolmente, di non saperlo), è molto ardua da realizzare.


Meglio cosi'

Perche' e' piu' costosa una 911 2,4 di 50 anni rispetto
le successive 930 o 964....
Per il fatto di quante ce sono disponibili
 
Ultima modifica:
Mica detto.... la mia, che è come la tua, non presenta alcuna difficoltà di accesso e uscita, almeno per me che ne ho 60. Ovvio che il SUV è moooooolto più comodo, sotto questo aspetto, comunque anche una GT rimane usabile. Vedrei più scomoda la 911, così a occhio.

Mi riferivo ad un uso quotidiano; salire, scendere (ho qualche ernia del disco e un po di fastidio lo sento), parcheggiare, districarsi tra strade strette e parcheggi fantasiosi ... di fare si fa pure, ma tutti i giorni diventerebbe stressante.
 
E io che pensavo fosse l'età a cui la passeggera chiede l'upgrade dal GT al Suvvone... :emoji_wink:

La mia di passeggera, neanche ci vuole salire ... ma era così anche 10 anni fà con Z3, 15 con la coupè cabrio, 20 con la 318 compact, ...

Le sono rimaste nel cuore la Xsara Picasso e la Rav4 non proprio delle sportivette ...
 
Ultima modifica:
Back
Alto