Peugeot dichiara: ridurremo drasticamente le emissioni di metano globali
Peugeot ha reso pubblico il progetto fin'ora sviluppato in gran segreto per ribaltare le sorti di una casa in forte difficoltà.
Dopo l'annuncio dei numerosi licenziamenti e della vendita ai canadesi dello storico stabilimento di Parigi, ecco che la casa francese cala l'asso nella manica, il progetto che riporterà l'azienda ad essere leader nel settore automotive.
Si tratta di un sistema innovativo e assolutamente rivoluzionario per limitare l'apporto di metano (principale causa dell'effetto serra) emesso nell'atmosfera dalle vacche da latte.
Un metodo per diminuire in maniera significativa il metano è il downsizing dell'apparato genitale. Gli studi scientifici effettuati dalla casa francese dimostrano infatti che l'emissione di metano è direttamente proporzionale alle dimensioni della cosiddetta "fagiana" che (con un eufemismo inerente al mondo animale) indica, appunto, i genitali delle mucche.
Inoltre, per la prima volta al mondo viene applicato un intestino a cilindrata variabile e un serbatoio ausiliario con un liquido (ossido di bile) che aiuta ad abbassare le temperature di digestione della vacca.
Voci di corridoio da parte di alcuni insider (ci ha scritto una mail un certo Feline72 che pare sia uno delle alte cariche del gruppo PSA), dichiarano emissioni di metano inferiori del settordici percento: pare che l'AD del gruppo appena saputo degli eccellenti risultati ottenuti dai suoi agricoltori abbia esclamato: "Oh la la!!"
Peugeot ha reso pubblico il progetto fin'ora sviluppato in gran segreto per ribaltare le sorti di una casa in forte difficoltà.
Dopo l'annuncio dei numerosi licenziamenti e della vendita ai canadesi dello storico stabilimento di Parigi, ecco che la casa francese cala l'asso nella manica, il progetto che riporterà l'azienda ad essere leader nel settore automotive.
Si tratta di un sistema innovativo e assolutamente rivoluzionario per limitare l'apporto di metano (principale causa dell'effetto serra) emesso nell'atmosfera dalle vacche da latte.
Un metodo per diminuire in maniera significativa il metano è il downsizing dell'apparato genitale. Gli studi scientifici effettuati dalla casa francese dimostrano infatti che l'emissione di metano è direttamente proporzionale alle dimensioni della cosiddetta "fagiana" che (con un eufemismo inerente al mondo animale) indica, appunto, i genitali delle mucche.
Inoltre, per la prima volta al mondo viene applicato un intestino a cilindrata variabile e un serbatoio ausiliario con un liquido (ossido di bile) che aiuta ad abbassare le temperature di digestione della vacca.
Voci di corridoio da parte di alcuni insider (ci ha scritto una mail un certo Feline72 che pare sia uno delle alte cariche del gruppo PSA), dichiarano emissioni di metano inferiori del settordici percento: pare che l'AD del gruppo appena saputo degli eccellenti risultati ottenuti dai suoi agricoltori abbia esclamato: "Oh la la!!"