<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cosa servono i tricilindrici Peugeot | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A cosa servono i tricilindrici Peugeot

desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..

Spiegami come fai a caricare le batterie al massimo che non c'è una presa di corrente. :D
 
The.Tramp ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..

Spiegami come fai a caricare le batterie al massimo che non c'è una presa di corrente. :D

Comunque te mi hai contato un sacco di palle.
Il cambio della prius+ si chiama e- cvt e quindi...
 
zero c. ha scritto:
Ecco se ci sPiegassi cosa intendi ...
Io credo che non devono cambiare metodologie e procedure di rilevazione in funzione del carburante o del tipo di motore.
Tu invece ?

L'avevo già fatto a suo tempo, proprio in queste pagine....

L'ibrido è particolare perché, dopo una accelerata (e deduco pesante, conoscendo i collaudatori), passa i prossimi 3 minuti (6,5 km) a ripristinare la carica della batteria - per questo che in un rettilineo di 2 km consuma di più.

Per fare correttamente la prova occorre srtumenti che visualizzano il flusso di energia dalla batteria (scanguage, per esempio) e, quando esso cessa di rifornire la batteria, allora puoi fare i 2 km lanciati per misurare il consumo.
 
zero c. ha scritto:
Comunque te mi hai contato un sacco di palle.
Il cambio della prius+ si chiama e- cvt e quindi...

Come scusa? :?

Il cambio di tutte le ibride Toyota è sempre stato chiamato dal TMI, E-CVT (Eletric Continously Variable Transmission) -noi tecnici lo chiamiamo PSD (Power Split Device).
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Ecco se ci sPiegassi cosa intendi ...
Io credo che non devono cambiare metodologie e procedure di rilevazione in funzione del carburante o del tipo di motore.
Tu invece ?

L'avevo già fatto a suo tempo, proprio in queste pagine....

L'ibrido è particolare perché, dopo una accelerata (e deduco pesante, conoscendo i collaudatori), passa i prossimi 3 minuti (6,5 km) a ripristinare la carica della batteria - per questo che in un rettilineo di 2 km consuma di più.

Per fare correttamente la prova occorre srtumenti che visualizzano il flusso di energia dalla batteria (scanguage, per esempio) e, quando esso cessa di rifornire la batteria, allora puoi fare i 2 km lanciati per misurare il consumo.

Non so, non penso che si debba mettere il motore termoelettrico nelle condizioni standard ma seguire i processi di misurazione consolidati. E standardizzati
 
zero c. ha scritto:
Non so, non penso che si debba mettere il motore termoelettrico nelle condizioni standard ma seguire i processi di misurazione consolidati. E standardizzati

Se il viaggio in autostrada inizia con una accelerazione secca, dura 2 km e finisce brutalmente lì, allora hai ragione tu.

Ma se invece un viaggio autostradale dura un'oretta, con qualche ralelntamento (capita di trovare 2 TIR affiancati) che conprenda anche la parte di rallemtamento della rampa (che sulle ibdride denota un consumo negativo, e non di poco) allora ho regione io.

Ma daltronde i consumi autostradali rilevati da chi le guida veramete su autostrada racconta una storia totalmente diversa dalle prove di 4R.
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
Comunque te mi hai contato un sacco di palle.
Il cambio della prius+ si chiama e- cvt e quindi...

Come scusa? :?

Il cambio di tutte le ibride Toyota è sempre stato chiamato dal TMI, E-CVT (Eletric Continously Variable Transmission) -noi tecnici lo chiamiamo PSD (Power Split Device).

A punto, non eri te che dicevi che le fullhybrid non hanno il cvt?
O forse era Marco G5? :shock:
 
zero c. ha scritto:
A punto, non eri te che dicevi che le fullhybrid non hanno il cvt?
O forse era Marco G5? :shock:

Dipende che cosa intendi per CVT.

Se intendi due pulegge collegate da una cinghia, no, non ce l'ha.

Quel che ha è un treno epicicloidale per collegare i due motori elettrici e il termico dove la differenza tra il regime dei due motori elettrici determina il regime del motore termico.

Il risultato è quasi uguae, con la differenza che questa soluzione permette di non avere nessuna frizione (i CVT ce l'hanno) e permette di circolare col termico a 0 RPM.
 
The.Tramp ha scritto:
zero c. ha scritto:
A punto, non eri te che dicevi che le fullhybrid non hanno il cvt?
O forse era Marco G5? :shock:

Dipende che cosa intendi per CVT.

Se intendi due pulegge collegate da una cinghia, no, non ce l'ha.

Quel che ha è un treno epicicloidale per collegare i due motori elettrici e il termico dove la differenza tra il regime dei due motori elettrici determina il regime del motore termico.

Il risultato è quasi uguae, con la differenza che questa soluzione permette di non avere nessuna frizione (i CVT ce l'hanno) e permette di circolare col termico a 0 RPM.

Ok grazie x il chiarimento. Era la sigla ecvt che mi aveva fuorviato...
 
blackblizzard82 ha scritto:
La Yaris Hybrid fa una media combinata di 17 e rotti km/litro.
Ed io sono Mandrake !!!
Lo ribadisco per l'ennesima volta, i consumi delle ibride nella pratica sono enormemente inferiori a quelli (medi) dichiarati (già detto il perchè) ...

Esercizio per casa;
Snocciolate ad un proprietario di ibrido i valori di consumo dichiarati della sua auto e vedete se per tutta risposta non ci sarà un'alquanto "malcelato attacco di ilarità" !
 
The.Tramp ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..

Spiegami come fai a caricare le batterie al massimo che non c'è una presa di corrente. :D

Non ti so rispondere.
Bisognerebbe chiederlo ai redattori di 4Ruote che hanno provato la Yaris ibrida.
 
desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Però in compenso il consumo urbano è avvantaggiato dal fatto che le batterie sono cariche al massimo ad inizio prova..

Spiegami come fai a caricare le batterie al massimo che non c'è una presa di corrente. :D

Non ti so rispondere.
Bisognerebbe chiederlo ai redattori di 4Ruote che hanno provato la Yaris ibrida.

Appunto - non si può.

Quel che è possibile, è che la carica a fine prova cittadino era inferiore che all'inizio prova, e che la prova stessa è stata fatta parzialmente in elettrico.
 
Cosa servono i 3 cilindri Ford? Dichiarano 20 km/l e poi in realtà Alvolante ne rivela solo 11,6 km/l reali.... Sono tutti nella stessa barca non solo Peugeot.

Finiscila ora hai davvero stancato, sei solo che ridicolo. Se hai preso le pizze da una Peugeot o semolicemente ti sta sul cavolo Peugeot, tienilo per te, evitando di rompere i coglioni ogni qual volta Peugeot lancia un nuovo modello.

Fatti assumere te dai Giapponesi piuttosto.
 
The.Tramp ha scritto:
Sappiamo benissimo che 4R non è capace a misurare l'autostrada sulle ibride - più che altro 2 km con accelerata non è il modo per fare una prova di consumo autostradale.

Ah e come mai quando 4R ha provato la 3008 hybrid4 nessuno ha fatto presente sta cosa? Nessuno ha detto niente e tutti a criticare Peugeot.
 
Back
Alto