Ve lo dico io a che cosa servono..
- Gamma 208 benzina :
- 1.0 12V VTi 50 kW (68 CV) ; 95 Nm, cambio manuale a 5 marce ; 99 g/km (1)
- 1.2 12V VTi 60 kW (82 CV) ; 118 Nm, cambio manuale a 5 marce ; 104 g/km (1)
- 1.4 16V VTi 70 kW (95 CV) ; 136 Nm, cambio manuale a 5 marce : 129 g/km
- 1.6 16V VTi 88 kW (120 CV) ; 160 Nm, cambio manuale a 5 marce : 134 g/km
- 1.6 16V THP 115 kW (155 CV), 240/260 (2) Nm, cambio manuale a 6 marce ; CO2 : 135 g/km (1)
(1) Nuovi motori 3 cilindri 1.0 e 1.2, 1.6 THP e 1.6 e-HDi robotizzato disponibili dal secondo semestre 2012
(2) Valore con overboost
Arrivano quindi i motori 3 cilindri di nuova generazione, tappa della strategia di downsizing di PSA. Riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi, compattezza e buon livello di prestazioni assicurato da una potenza specifica di 50 kW/l. Rispetto a un 4 cilindri di potenza equivalente, la massa del 3 cilindri 1.2 VTi è stata ridotta di 21 kg, mentre i suoi consumi ed emissioni di C02 sono inferiori del 25%. Le perdite per attrito sono state ridotte del 30% grazie all?impiego del rivestimento Diamond Like Carbon su perni dei pistoni, fasce elastiche e punterie; disassamento delle canne dei pistoni; cinghia di distribuzione umida integrata in un carter, per una maggiore silenziosità di funzionamento e durata di vita pari a quella della vettura. La combustione è stata ottimizzata con il miglioramento dell?aerodinamica della camera di scoppio e con l?adattamento dell?accensione ad un funzionamento con elevato tasso di gas residui (IGR). La testata, in lega di alluminio, ha 4 valvole per cilindro, un sistema di iniezione indiretta multipoint e un sistema di distribuzione a fasatura variabile (VVT).
Secondo Peugeot questi 3 cilindri di nuova permettono a 208 di disporre di una gamma di motori benzina che partono da emissioni di CO2 di 99 g/km e da consumi nel ciclo misto di 4,3 l/100km, pari a un guadagno di 46 g e 2 l/100km sul motore benzina proposta di ingresso della gamma 207. Sempre secondo la casa questi motori aspirati a iniezione diretta erogano, rispettivamente sull?1.0 VTi e l?1.2 VTi, una potenza massima di 50 e 60 kW (68 e 82 CV) a 6 000 g/min e una coppia massima di 95 Nm a 3000 g/min e di 118 Nm a 2750 g/min.
Nel corso del 2013, la gamma 208 sarà completata da una versione 1.2 VTi Stop&Start, equipaggiata con un cambio robotizzato, caratterizzata da emissioni di C02 ridotte a 95 g/km. In seguito interverranno altri sviluppi, come la sovralimentazione e l?iniezione diretta.