Secondo me, c'è un problema di fondo: ci possiamo girare attorno fino a perdere le scarpe, ma il motore elettrico "as is" va da dio per impieghi a potenza costante, ma non è adatto al tipo di erogazione di coppia/potenza richiesto in autotrazione, porprio perchè eroga il massimo della coppia allo spunto e poi cala con l'aumento del regime, per cui la potenza rimane costante. Questo non va bene per l'impiego in auto, perchè noi abbiamo bisogno che quando acceleriamo la potenza erogata aumenti con l'aumentare della velocità, perchè è appunto la richiesta di potenza che cresce, e se quella che hai è costante, o ne hai talmente tanta che ti basta (vedi Tesla), o dopo lo spunto iniziale non ce n'è più (estremo opposto, vedi Spring), ed è il motivo per cui a parità di potenza installata le elettriche vanno meno delle termiche (se ci fate caso, e l'ho scritto più volte, le poche BEV che hanno fatto i temponi in pista hanno il doppio dei cavalli delle varie Huracan e partenti di turno...). Io continuo a pensare che un cambio migliorerebbe sia il rendimento, permettendo di mettere motori più piccoli, e forse anche avvicinerebbe il feeling di guida a quello a cui siamo abituati.