<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95

marcoamedeo ha scritto:
Guardo spesso i consumi su Spritmonitor.de e penso che in Germania sia possibile consumare meno: mi pare che ci sia meno traffico, in più i tedeschi hanno parecchie strade a scorrimento veloce in città, scarsamente diffuse in Italia.

Comunque sarebbero 23 a litro, non male...
Sì, anch'io ho notato questo, da quelle parti generalmente i consumi sono un pò inferiori che non da noi, credo per due motivi: primo, la loro rete viaria è più scorrevole della nostra, le arterie cittadine sono state rifatte nel dopoguerra e anche l'urbanizzazione è stata pensata con un occhio di riguardo alla circolazione stradale, quindi ci sono meno ingorghi che non nelle nostre città; secondo, c'è anche una questione di rispetto del codice, è vero che in certi tratti delle autobahn i tedeschi possono andare a randa ma per il resto girano parecchio tranquilli... E anche nei tratti liberi mica tutti pestano...
Ad ogni modo l'esemplare in questione è della svizzera tedesca, e lì stanno ancora più "tranquilli"...
 
modus72 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Guardo spesso i consumi su Spritmonitor.de e penso che in Germania sia possibile consumare meno: mi pare che ci sia meno traffico, in più i tedeschi hanno parecchie strade a scorrimento veloce in città, scarsamente diffuse in Italia.

Comunque sarebbero 23 a litro, non male...
Sì, anch'io ho notato questo, da quelle parti generalmente i consumi sono un pò inferiori che non da noi, credo per due motivi: primo, la loro rete viaria è più scorrevole della nostra, le arterie cittadine sono state rifatte nel dopoguerra e anche l'urbanizzazione è stata pensata con un occhio di riguardo alla circolazione stradale, quindi ci sono meno ingorghi che non nelle nostre città; secondo, c'è anche una questione di rispetto del codice, è vero che in certi tratti delle autobahn i tedeschi possono andare a randa ma per il resto girano parecchio tranquilli... E anche nei tratti liberi mica tutti pestano...
Ad ogni modo l'esemplare in questione è della svizzera tedesca, e lì stanno ancora più "tranquilli"...

e poi non dice se era in eco o in normal.
 
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Guardo spesso i consumi su Spritmonitor.de e penso che in Germania sia possibile consumare meno: mi pare che ci sia meno traffico, in più i tedeschi hanno parecchie strade a scorrimento veloce in città, scarsamente diffuse in Italia.

Comunque sarebbero 23 a litro, non male...
Sì, anch'io ho notato questo, da quelle parti generalmente i consumi sono un pò inferiori che non da noi, credo per due motivi: primo, la loro rete viaria è più scorrevole della nostra, le arterie cittadine sono state rifatte nel dopoguerra e anche l'urbanizzazione è stata pensata con un occhio di riguardo alla circolazione stradale, quindi ci sono meno ingorghi che non nelle nostre città; secondo, c'è anche una questione di rispetto del codice, è vero che in certi tratti delle autobahn i tedeschi possono andare a randa ma per il resto girano parecchio tranquilli... E anche nei tratti liberi mica tutti pestano...
Ad ogni modo l'esemplare in questione è della svizzera tedesca, e lì stanno ancora più "tranquilli"...

e poi non dice se era in eco o in normal.
:lol: :lol:

Giusta osservazione!
Rilevazione del kaiser,non ci dice nemmeno se il guidatore è un obeso o taglia 42!
INACCETTABILE!!
 
guarda Modus, il fatto principale è che le loro extraurbane sono utilizzabili solo per pochi km mentre per il resto vai in autobahn, da noi è il contrario. Ad esempio se vado in città percorro 45km di extraurbano con poco traffico che rispettando i limiti mi fanno consumare più che per 45km in autostrada a 130 km/h. Il tutto grazie anche a una pletora di rotonde. I nostri politici sono molto ignoranti e presuntuosi, il risultato è che per spremere qualche fondo costruiscono rotonde inutili senza saperne gli effetti negativi su traffico, consumi e accessibilità alle merci.
 
Luigi_82 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Guardo spesso i consumi su Spritmonitor.de e penso che in Germania sia possibile consumare meno: mi pare che ci sia meno traffico, in più i tedeschi hanno parecchie strade a scorrimento veloce in città, scarsamente diffuse in Italia.

Comunque sarebbero 23 a litro, non male...
Sì, anch'io ho notato questo, da quelle parti generalmente i consumi sono un pò inferiori che non da noi, credo per due motivi: primo, la loro rete viaria è più scorrevole della nostra, le arterie cittadine sono state rifatte nel dopoguerra e anche l'urbanizzazione è stata pensata con un occhio di riguardo alla circolazione stradale, quindi ci sono meno ingorghi che non nelle nostre città; secondo, c'è anche una questione di rispetto del codice, è vero che in certi tratti delle autobahn i tedeschi possono andare a randa ma per il resto girano parecchio tranquilli... E anche nei tratti liberi mica tutti pestano...
Ad ogni modo l'esemplare in questione è della svizzera tedesca, e lì stanno ancora più "tranquilli"...

e poi non dice se era in eco o in normal.
:lol: :lol:

Giusta osservazione!
Rilevazione del kaiser,non ci dice nemmeno se il guidatore è un obeso o taglia 42!
INACCETTABILE!!

ed ha fatto anche un pieno di 40 e rotti litri quando il serbatoio della 500 è di soli 35 litri.
tu mi dirai che ha fatto la somma ed io ti rispondo che allora non è stato molto preciso .
ha riportato perfino un pieno di 4 litri ed uno di 6.
a me mi sa di troll.
aspettiamo dati più realistici.
aggiungo anche che vicino alla misura dei pneumatici sta scritto eco drive mit max 90 kmH.
mi sa che quello era quasi fermo.
a 90 km ora in autostrada.
ha ragione modus quello era super tranquillo.
 
conan2001 ha scritto:
ha ragione modus quello era super tranquillo.
Mah, è uno svizzero tedesco... Sul report ha indicato guida tranquilla, gli si può credere considerando sia i posti dove gira, sia il fatto che sia praticamente ancora in rodaggio.. Ad ogni modo, tranquillo o non tranquillo, bisogna aspettare qualcuno che ci metta dentro anche del percorso urbano, e soprattutto che faccia dei bei km. E che usi benzina a 95RON, non la pregiata 98RON che gli mette questo qui...
Ah, ho visto adesso che si chiama savefuel, come nome mi evoca una guida da economy run...
 
quindi, tirando le somme, una bella KA 1.3 Titanium Plus TDci 75cv (senza DPF!) mette tutti d'accordo e a 12.000 eur chiavi in mano rimane la vera alternativa alla "500" : più brio e meno consumi (rispetto al 0.9 TwinAir) ad un prezzo equo
e la piena affidabilità meccanica.
 
sumotori64 ha scritto:
quindi, tirando le somme, una bella KA 1.3 Titanium Plus TDci 75cv (senza DPF!) mette tutti d'accordo e a 12.000 eur chiavi in mano rimane la vera alternativa alla "500" : più brio e meno consumi (rispetto al 0.9 TwinAir) ad un prezzo equo
e la piena affidabilità meccanica.

Giusto tu potevi partorire una simile frase.
Eppure hai un età considerevole.
 
Luigi_82 ha scritto:
Vai piano con certe affermazioni quando leggi cose che urtano i tuoi preconcetti, quell'utente ha segnalato i consumi di 7 auto.

io ho detto quel che ho letto.
e delle altre sei non me ne può fregare di meno.
allora mi spieghi come si fa a fare un pieno di 40 litri su un serbatoio di 35?
c'è scritto o no che era in eco.
a me mi sa che stanno urtando i tuoi di preconcetti, ste cose.
PS: hai visto che consumi ha fatto con le altre auto?
la twinair consuma uguale alla vw del 1983 con qualche cavalluzzo in più.
le altre con ben altra cavalleria e motore consumano tutte di meno.
 
conan2001 ha scritto:
io ho detto quel che ho letto.

ed è risaputo che il tuo problema non è leggere ma capire...

e delle altre sei non me ne può fregare di meno

devi vedere a me quanto frega quello che dici..

allora mi spieghi come si fa a fare un pieno di 40 litri su un serbatoio di 35?

te lo spiegherei pure, ma tanto è tempo perso.

c'è scritto o no che era in eco.

se lo leggi vuol dire che c'è scritto

a me mi sa che stanno urtando i tuoi di preconcetti, ste cose.

non usare parole che non capisci.

PS: hai visto che consumi ha fatto con le altre auto?

io si, e ben prima di te tanto da dirtelo che non è un troll. LUI.

la twinair consuma uguale alla vw del 1983 con qualche cavalluzzo in più

Anche il tuo cagafumo consuma di più di un qualsiasi TD degli anni '80

le altre con ben altra cavalleria e motore consumano tutte di meno

Per forza, sono diesel. Il twinair non ha mica sovvertito le leggi della fisica.

Ritenta, sarai più fortunato.
 
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
http://www.spritmonitor.de/en/user/savefuel.html
A me questo pare un patito della guida economica...

Vorrei capire se lo fa x lavoro o cosa... :lol:
Bho... Effettivamente ha un discreto giro di mezzi.
Però uno che riesce a far più di 20km/l con una Golf 1.8 dell'83...
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
modus72 ha scritto:
http://www.spritmonitor.de/en/user/savefuel.html
A me questo pare un patito della guida economica...

Vorrei capire se lo fa x lavoro o cosa... :lol:
Bho... Effettivamente ha un discreto giro di mezzi.
Però uno che riesce a far più di 20km/l con una Golf 1.8 dell'83...

Fantastica, vorrei capire come si fa :D
Però le Volvo ad esempio imho le ha usate per poco, riporta la percorrenza ma non i rifornimenti.
 
Back
Alto