modus72 : con quel tipo di utilizzo lì il fap si rigenera con la salutare aria del mare (fà bene anche a lui...) 
Scherzi a parte,una casa automobilistica dovrebbe vendere un prodotto che funziona "abbastanza bene" nelle normali condizioni di esercizio per cui è progettato.Inoltre,se alcune condizioni di funzionamento sono critiche,l'eventuale compratore dovrebbe essere avvertito tempestivamente.
E' logico pensare che una 500 venga usata spesso in citta,è appunto una city-car,quindi dovrebbe essere progettata per questo scopo.
Poi nei depliant illustrativi,chissa perchè,non c'è scritto "guarda che se fai prevalentemente urbano ogni 2/3 mila Km devi cambiare l'olio perchè si mischia con il gasolio.."
Diverso il discorso per auto e motorizzazioni più grosse,dove è logico supporre che l'uso in citta sia molto limitato.
Scherzi a parte,una casa automobilistica dovrebbe vendere un prodotto che funziona "abbastanza bene" nelle normali condizioni di esercizio per cui è progettato.Inoltre,se alcune condizioni di funzionamento sono critiche,l'eventuale compratore dovrebbe essere avvertito tempestivamente.
E' logico pensare che una 500 venga usata spesso in citta,è appunto una city-car,quindi dovrebbe essere progettata per questo scopo.
Poi nei depliant illustrativi,chissa perchè,non c'è scritto "guarda che se fai prevalentemente urbano ogni 2/3 mila Km devi cambiare l'olio perchè si mischia con il gasolio.."
Diverso il discorso per auto e motorizzazioni più grosse,dove è logico supporre che l'uso in citta sia molto limitato.