<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

Luca-Imola ha scritto:
@ valvonauta
Tu hai scelto un'auto da guidare (la 75) contro una moderna
4ci sono differenze abissali tra le due auto... da quanto leggo in giro la 75 (purtroppo non ne ho mai provata una) ha un grande assetto e un gran motore e per chi sa guidare è una goduria..
p.s. il suono Alfa l'ho sentito dal vivo.. e ditemi cos'ha in comune con la Giulietta QV!!! :rolleyes:

non ho mica criticato la 75 per lo sterzo duro...
perchè la 75 è vecchiotta e sterzo, cambio, frizione duri ci stanno...

la Giulietta... non ricorda la 75, bensì è una Alfa di oggi... e visto che si vogliono omologare ai tedeschi (TA - trasv.)... critico il fatto che non lo facciano al meglio. tutto qua.

Ricapitolando...
la direzione strategica è:
non facciamo più le Alfa di un tempo. Facciamo TA, niente più quadrilateri, niente motori v6 ergo niente rombi
OK. ci sto. però.. se non è un'alfa del passato, IO (e ribadisco IO) pretendo le qualità che trovo in Golf e A3 (sfruttamento ottimale degli spazi, finiture di qualità ovunque, cambi all'altezza della situazione... tralascio il volante perchè a quanto ho capito va a gusti).

Poi... se sono l'unico al quale la Giulietta non convince totalmente. Ne sono sinceramente felice. All'Alfa volgio bene. La prima auto non si scorda mai. ;)
Sono d'accordo su quello che dici. Mi soffermavo a dire che per me non sarebbe un problema uno sterzo un po piu duro rispetto a quello della golf cioè mi spiego, èra peggio se aveva ffreni non all'altezza o cappottava come la classe A ;)
 
alkiap ha scritto:
Roba mai vista, i complimenti di CDG su un thread anzichè le minacce di un mod di lucchettare. Questo thread è da incorniciare :D

BMW usa l'elettrico su molti modelli, ma le versioni di punta (Vedi M3, ma mi pare anche le auto con il 3 litri turbo) mantengono l'idraulico. Così come lo mantengono Porsche, Ferrari, ma anche più banalmente Nissan 370, Mazda Mx5.
Non sarà un caso che le vettura da appassionato lo adottino ancora, no?
Per quanto lo sterzo della Crossfire sia per certi versi una delle parti meno riuscite del mezzo, mi pare ancora ben superiore a quello di Giulietta.
E per me è un peccato perchè lo sterzo è uno degli elementi che più lega guidatore e vettura; Alfa non dovrebbe cedere anche su questo punto alla "massa"

Puoi togliere l'MX5 dalla lista.... :?

Ce l'ha eletrico,e si sente. :thumbdown:
Pero almeno il cambio e bello duro e quando serve si capisce perfettamente se e entrato in marcia o meno.... :D
 
Posso soltanto parlare della GTI, la QV non ho ancora avuto il piacere di provarla... il cambio sulla Golf è abbastanza tenero :D innesti non proprio corti ma neanche lunghi, però la frizione è pesantuccia, mai come le vetture di 15 anni fa, ma alla lunga stanca anche lei.
Riguardo allo sterzo devo dire che non è tanto leggero, si sterzava meglio con quello idraulico che avevo sulla Golf IV, e mi associo a coloro che dicono che l'elettrico non trasmette a dovere i movimenti delle ruote, sembra un pò ballerino rispetto all'idraulico che invece era molto più preciso, e anche molto meno lento, in pratica quello della GTI non è reattivo, è sempre in ritardo, in qualsiasi condizione di marcia, magari è una mia impressione, ma non mi sembra ad oggi di essere l'unico a denunciare la cosa.
Peccato, ormai vanno tutti sullo sterzo elettrico...ok ha molti vantaggi, ma bisogna anche valutare il risvolto della medaglia.
 
Si, infatti questi tipi di prove andrebbro fatti a pari condizioni.
2 Dati: la g10 da quel che leggo è un pò piu veloce in pista della golf e l'altro che leggo mi fa notare come le prestazioni rilevate siano abbastanza inferiori al dichiarato.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, infatti questi tipi di prove andrebbro fatti a pari condizioni.
2 Dati: la g10 da quel che leggo è un pò piu veloce in pista della golf e l'altro che leggo mi fa notare come le prestazioni rilevate siano abbastanza inferiori al dichiarato.

su Auto la QV rimane molto più lenta in pista della crucca. Ed anche di altre "concorrenti" nonchè della vecchia 147gta.
Certo che bisognerebbe controllare bene le "condizioni", come dici tu.

Su una cosa le testate convergono: la G10 rimane inferiore al dichiarato. La mia domanda è: motore nuovo ancora da slegare?
 
vecchioAlfista ha scritto:
su Auto la QV rimane molto più lenta in pista della crucca. Ed anche di altre "concorrenti" nonchè della vecchia 147gta.
Certo che bisognerebbe controllare bene le "condizioni", come dici tu.

Su una cosa le testate convergono: la G10 rimane inferiore al dichiarato. La mia domanda è: motore nuovo ancora da slegare?
Non arriva a 235 cv effettivi.
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, infatti questi tipi di prove andrebbro fatti a pari condizioni.
2 Dati: la g10 da quel che leggo è un pò piu veloce in pista della golf e l'altro che leggo mi fa notare come le prestazioni rilevate siano abbastanza inferiori al dichiarato.

su Auto la QV rimane molto più lenta in pista della crucca. Ed anche di altre "concorrenti" nonchè della vecchia 147gta.
Certo che bisognerebbe controllare bene le "condizioni", come dici tu.

Su una cosa le testate convergono: la G10 rimane inferiore al dichiarato. La mia domanda è: motore nuovo ancora da slegare?
Credo che i 2 video di prova al banco su YouTube per entrambe le auto parlino chiaro, alla fine scrivono 226 cv per la Giulietta.
 
però per avere 15cv in meno è troppo lenta la giulietta, considerando che ha così tanta coppia in più. la coppia viene fuori in pista, dove stacca un tempo migliore di mezzo secondo, stando al rilevamento di quattroruote. ma Auto dichiara un tempo fotocopia per entrambe, lasciando in sospeso un giudizio definitivo
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, infatti questi tipi di prove andrebbro fatti a pari condizioni.
2 Dati: la g10 da quel che leggo è un pò piu veloce in pista della golf e l'altro che leggo mi fa notare come le prestazioni rilevate siano abbastanza inferiori al dichiarato.

su Auto la QV rimane molto più lenta in pista della crucca. Ed anche di altre "concorrenti" nonchè della vecchia 147gta.
Certo che bisognerebbe controllare bene le "condizioni", come dici tu.

Su una cosa le testate convergono: la G10 rimane inferiore al dichiarato. La mia domanda è: motore nuovo ancora da slegare?

come fa ad essere molto piu' lenta se fa lo stesso tempo? :?
 
A me queste prove convincono sempre meno.
Su Auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l. :rolleyes:
 
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?
 
sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Anche questa è una considerazione interessante.
 
quadrif ha scritto:
sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Anche questa è una considerazione interessante.

Appena arriva la tua, organizziamo un confronto con la GTI di sem sul circuito di Castrezzato... :D
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Anche questa è una considerazione interessante.

Appena arriva la tua, organizziamo un confronto con la GTI di sem sul circuito di Castrezzato... :D

E noi 2 potremmo fare da supporto... :D :D (Sgraatt..!)
Ciao
 
Back
Alto