<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

4Ruote prova Giulietta QV (vs Golf GTI DSG)

sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Balocco dispone di un circuito apposito per l'alta velocità.
 
Menech ha scritto:
quadrif ha scritto:
sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Anche questa è una considerazione interessante.

Appena arriva la tua, organizziamo un confronto con la GTI di sem sul circuito di Castrezzato... :D
Ok così facciamo una prova più reale di quella delle testate giornalistiche....noi di sicuro non vogliamo sponsor, vogliamo solo la più assoluta verità ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
quadrif ha scritto:
A me queste prove convincono sempre meno.
Su auto i consumi della q.v. a 130 Km/h vengono rilevati a 9,3 Km/l,
su 4R sono 11,0 Km/l.
Io oltretutto mi chiedo dove le provano fino alla velocità max se nei circuiti di prova non ci arrivano, le portano sulle autobahn tedesche?

Balocco dispone di un circuito apposito per l'alta velocità.
Per arrivare e certificare "proprio il max" della velocità ci vuole un bel rettilineo ;) quanto è lungo quello della pista di Balocco?
 
sem1972 ha scritto:
Per arrivare e certificare "proprio il max" della velocità ci vuole un bel rettilineo ;) quanto è lungo quello della pista di Balocco?

A quel che vedo, meglio ancora di un rettilineo: si tratta di un anello vero e proprio per l'alta velocità, di dimensione autostradale, dove si puó raggiungere e mantenere indefinitamente velocità massime ben più alte che queste. Ci sono anche le foto aeree.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Per arrivare e certificare "proprio il max" della velocità ci vuole un bel rettilineo ;) quanto è lungo quello della pista di Balocco?

A quel che vedo, meglio ancora di un rettilineo: si tratta di un anello vero e proprio per l'alta velocità, di dimensione autostradale, dove si puó raggiungere e mantenere indefinitamente velocità massime ben più alte che queste. Ci sono anche le foto aeree.
Si, intendevo un anello tipo Nardò per bel rettilineo ;) comunque ok aggiudicata la pista di 4Ruote, ma che tu sappia anche Auto e altre testate giornalistiche le provano a Balocco o in una pista anello?
 
sem1972 ha scritto:
Si, intendevo un anello tipo Nardò per bel rettilineo ;) comunque ok aggiudicata la pista di 4Ruote, ma che tu sappia anche Auto e altre testate giornalistiche le provano a Balocco o in una pista anello?

Auto prova per certo a Balocco che, per inciso, è una pista di proprietà Fiat, su cui le auto del gruppo nascono e vengono sviluppate, un po' come Fiorano per le Ferrari, o il Ring per le Porsche.

Che io sappia, Quattroruote invece una volta testava a Vairano, ma non leggo più la rivista da un po', non sono aggiornato.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Si, intendevo un anello tipo Nardò per bel rettilineo ;) comunque ok aggiudicata la pista di 4Ruote, ma che tu sappia anche Auto e altre testate giornalistiche le provano a Balocco o in una pista anello?

Auto prova per certo a Balocco che, per inciso, è una pista di proprietà Fiat, su cui le auto del gruppo nascono e vengono sviluppate, un po' come Fiorano per le Ferrari, o il Ring per le Porsche.

Che io sappia, Quattroruote invece una volta testava a Vairano, ma non leggo più la rivista da un po', non sono aggiornato.
Si prova a Vairano io lo acquisto tutti i mesi... ma non c'è un anello lì, per questo pensavo andassero a Balocco (anche se è difficile da credere) per la velocità max dopo che mi hai parlato dell'anello in quella pista...Mha! Mistero che solo qualcuno della redazione potrebbe svelarci ;)
 
sem1972 ha scritto:
Si prova a Vairano io lo acquisto tutti i mesi... ma non c'è un anello lì, per questo pensavo andassero a Balocco (anche se è difficile da credere) per la velocità max dopo che mi hai parlato dell'anello in quella pista...Mha! Mistero che solo qualcuno della redazione potrebbe svelarci ;)

No, che mistero, basta dare una rufolata su internet: http://www.pista-asc.it/pista.php

La Pista di Velocità è un rettilineo di 2 km di lunghezza e 15 m larghezza provvisto alle estremità di due cappi che permettono di entrare nel rettifilo con il veicolo già lanciato.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che io sappia, Quattroruote invece una volta testava a Vairano, ma non leggo più la rivista da un po', non sono aggiornato.

Male! Tutte le nostre automobili - salvo qualche rara eccezione - vengono provate a Vairano, anche e soprattutto perché la pista è di proprietà della nostra Casa editrice. Siamo l'unica rivista al mondo ad avere un proprio circuito di prova.

Quando diciamo che la velocità massima è calcolata, non vuol dire che ci si mette a tavolino e si fanno due conti e via. I dati per il calcolo della velocità vengono ricavati da specifici test in pista con la vettura in oggetto che ci forniscono tutti gli elementi necessari al calcolo. Uno di questi, per esempio, è il cosiddetto roll test, che ci fornisce con esattezza la curva di resistenza all'avanzamento, dalla quale si estrapolano ulteriori indicazioni quali la potenza assorbita, la resistenza aerodinamica e il Cx stradale. E, ovviamente, la velocità massima reale.
 
Luca-Imola ha scritto:
ma... 2 km bastano per prendere la v.max? secondo me no.
Anche se arrivi già abbastanza veloce non bastano, con l'aumentare della velocità fai in fretta a percorrere 2 km, potresti avere una valutazione a spanne di velocità max, ma non credo si possa dire che è realmente la velocità max aggiunta, alla fine prima dei 2 km bisogna pur cominciare a frenare ;)
 
cdg ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Che io sappia, Quattroruote invece una volta testava a Vairano, ma non leggo più la rivista da un po', non sono aggiornato.

Male! Tutte le nostre automobili - salvo qualche rara eccezione - vengono provate a Vairano, anche e soprattutto perché la pista è di proprietà della nostra Casa editrice. Siamo l'unica rivista al mondo ad avere un proprio circuito di prova.

Quando diciamo che la velocità massima è calcolata, non vuol dire che ci si mette a tavolino e si fanno due conti e via. I dati per il calcolo della velocità vengono ricavati da specifici test in pista con la vettura in oggetto che ci forniscono tutti gli elementi necessari al calcolo. Uno di questi, per esempio, è il cosiddetto roll test, che ci fornisce con esattezza la curva di resistenza all'avanzamento, dalla quale si estrapolano ulteriori indicazioni quali la potenza assorbita, la resistenza aerodinamica e il Cx stradale. E, ovviamente,
la velocità massima reale.

Sarà un po' una mia fissazione, ma a me vedere tutti questi bei grafici, anche sovrapposti nei confronti con i modelli, non dispiacerebbe. :D
Anche perchè la parte difficile è senza dubbio l'acquisizione dei dati, soprattutto nel caso di questo roll test!

Si potrebbero anche estrapolare informazioni interessanti.

saluti
 
Punto83 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, infatti questi tipi di prove andrebbro fatti a pari condizioni.
2 Dati: la g10 da quel che leggo è un pò piu veloce in pista della golf e l'altro che leggo mi fa notare come le prestazioni rilevate siano abbastanza inferiori al dichiarato.

su Auto la QV rimane molto più lenta in pista della crucca. Ed anche di altre "concorrenti" nonchè della vecchia 147gta.
Certo che bisognerebbe controllare bene le "condizioni", come dici tu.

Su una cosa le testate convergono: la G10 rimane inferiore al dichiarato. La mia domanda è: motore nuovo ancora da slegare?

come fa ad essere molto piu' lenta se fa lo stesso tempo? :?

vero.

In effetti Golf e G10 fanno lo stesso tempo.

Che non appare proprio di primo livello rispetto alla concorrenza.Specie innanzi alla vecchia gta :rolleyes:
 
sem1972 ha scritto:
Luca-Imola ha scritto:
ma... 2 km bastano per prendere la v.max? secondo me no.
Anche se arrivi già abbastanza veloce non bastano, con l'aumentare della velocità fai in fretta a percorrere 2 km, potresti avere una valutazione a spanne di velocità max, ma non credo si possa dire che è realmente la velocità max aggiunta, alla fine prima dei 2 km bisogna pur cominciare a frenare ;)
Potrebbero fare cosi: da 100km/h a manetta per 2 km, quella sarebbe la velocità massima raggiungibile in modo abbastanza reale. Prendere gli ultimi 5km/h spesso è un'impresa.. basta pochissimo per non arrivare alla velocità massimissima.
 
Ho visto la prova sul sito
http://www.quattroruote.tv/prove/video/alfa-romeo-giulietta-volkswagen-golf-gti
Come hanno ben spiegato i giornalisti e da come era ovvio, la g12 qv pur avendo un bel pò di cavalli in più è una zavorra rispetto alla compatta n. 1 al mondo.
 
Back
Alto