Grazie a tutti per le risposte e per il prezioso link che mi sono salvato.
Per il recupero dei cerchi ho perso le speranze...
Per il recupero dei cerchi ho perso le speranze...
In questa stanza, in alto, c'è un thread con parecchi link utiliPalmerEldrich ha scritto:Grazie a tutti per le risposte e per il prezioso link che mi sono salvato.
Per il recupero dei cerchi ho perso le speranze...
BORA.TDI ha scritto:Ciao a tutti, visto che siete entrati in argomento, posso intromettermi per alcune domande riguardanti il cambio Steptronic?
Essendo un convertitore di coppia, è percepibile lo slittamento?
A livello di velocità di cambiata è prestazionale quanto un dsg?
In condizioni reali, i consumi peggiorano (di quanto?) rispetto al manuale?
Preciso che bado più alla sportività che al comfort.
Grazie mille per le risposte.
Sempre e comunque, magari ridotto, magari appena può "chiude", ma il convertitore rimane un convertitoreEssendo un convertitore di coppia, è percepibile lo slittamento?
Non lo si (in compenso è più affidabile del dsg)A livello di velocità di cambiata è prestazionale quanto un dsg?
Se uno sa usare il cambio manuale (cosa oggi non così scontata), il manuale consumerà sempre meno del convertitore, proprio perché il manuale non slitta. La differenza dipende moltissimo dal piede e dai percorsi, è massima in città (un litro per 100 km come minimo, ma spesso anche ben di più) e minima in statale/autostrada a velocità costantiIn condizioni reali, i consumi peggiorano (di quanto?) rispetto al manuale?
La sportività chiama il cambio manuale o quello elettroattuato, non certo un automatico a convertitorePreciso che bado più alla sportività che al comfort.
Sulla carta è così, ma nella pratica le cose possono andare diversamente e le generalizzazioni spesso si rivelano clamorose idiozie.U2511 ha scritto:... La sportività chiama il cambio manuale o quello elettroattuato, non certo un automatico a convertitore
Il piacere di una doppietta ben fatta è se la faccio io, non se la fa il robot.....U2511 ha scritto:Sarò brevissimo ora che sono su smartphone:
Lascia stare i tempi (che hai ragione te), ma vuoi mettere il piacere di una doppietta ben fatta?
Poi, sui consumi, stendiamo un velo sui dati di omologazione attuali...
Spero di trovare un poco di tempo domani, buona notte.
Appunto, quindi il manuale ha ancora il suo perchéMastertanto ha scritto:Il piacere di una doppietta ben fatta è se la faccio io, non se la fa il robot.....U2511 ha scritto:Sarò brevissimo ora che sono su smartphone:
Lascia stare i tempi (che hai ragione te), ma vuoi mettere il piacere di una doppietta ben fatta?
Poi, sui consumi, stendiamo un velo sui dati di omologazione attuali...
Spero di trovare un poco di tempo domani, buona notte.
Conosco poco i motori di queste belle versioni, ma penso che la grande differenza di consumi dipenda proprio dal motore. A parità di tutto, un automatico con convertitore consumerà sempre di più dell'equivalente manuale, proprio per lo slittamento (il peso prevalente) e per l'energia assorbita dagli attuatori (meno rilevante): e questo differenziale di consumo sarà tanto maggiore quanto più variabile la velocità di guida (a 160 costanti in autostrada, per dire, la differenza è zero, mentre in città è massima). Che poi gli utlimi steptronic siano così evoluti da ridurre al minimo il delta consumi, ci sta, e probabilmente fanno pure meglio di un guidatore poco capace (quelli, per capirci, che pensano che la leva del cambio sia un orpello inutile "tanto basta dare gas" ... ). Che poi, specie con certi motori, la trasmissione automatica possa risultare più confortevole, ci sta (infatti il turbodiesel chiama assolutamente l'automatico proprio per la sua rampa di erogazione). Che, da ultimo, possa in certi casi risultare una scelta tecnica migliore, anche: ad esempio, in caso di traino o affrontando salite impegnative con una trazione integrale, in certi casi rischi di bruciare la frizione, mentre su un automatico, se surriscaldi l'ATF, ti basta lasciarlo raffreddare e, se del caso, sostituirlo prima delle scadenze di rito.Quanto ai consumi ok, ma quello è il paragone tra dati ufficiali e dati reali : gli uni e gli altri possono però essere paragonati tra modelli diversi, e la cosa ha un senso.
lancista1986 ha scritto:Impaziente, eh??![]()
![]()
![]()
PalmerEldrich ha scritto:Ma no, neppure tanto... giorno più, giorno meno non cambia.
L'importante è che abbiano il tempo per controllarla e prepararla per bene.![]()
lancista1986 ha scritto:Poi quando l'hai provata per un pò, se ti va, scrivi due righe.. sono molto curioso di sapere come va questo 2litri 4L turbobenzina.
deadmanwalking - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa