Allora, Nello (a proposito, nick suggestivo :lol: ), il confort access system è senz'altro una buona idea, ma, come detto, volevo
limitarmi...
Di serie qui c'è già il tasto per chiudere elettricamente il bagagliaio, e pure gli Xeno sono di serie. Ci ho messo il controllo automatico degli abbaglianti, che era a un costo ragionevole e mi è parso utile per la sicurezza.
Per la verità non è di serie, ma è in un pacchetto "obbligatorio" per la Svizzera, che viene sommato al prezzo e poi scalato con gli sconti. Comunque comprende cose importanti come Xeno, servotronic, ecc., quindi è il benvenuto.
Per i sedili domani sono di nuovo in concessionaria per le pratiche dell'auto sostitutiva (fortuna che è di strada...) e ri-verifico, anche se forse è tardi per modificare l'ordine (consegna in settimana 12...).
Piuttosto, ho altri dubbi che mi ronzano per la testa, magari tu puoi aiutarmi. Come auto sostitutiva mi hanno dato una 318 manuale del 2006, e mi è parso di precipitare nel passato. Faccio retro e devo stare attento, perché oramai mi fermo solo al beep beeeep

, per dirne una. Il cambio manuale è inumano.
Insomma, temo di essermi abituato troppo bene con la mia oramaiex A4, e di avere qualche sorpresa ora con la 3er se mi scordo qualcosa...
Ti manifesto i miei dubbi:
1. cambio stepronic: ho l'automatico normale, non steptronic. Mi hanno detto in concessionaria che lo steptronic è meno confortevole, più sportivo e che le cambiate si sentono entrare di più. La differenza di prezzo è risibile, e non vorrei perdermi qualcosa, ad esempio cambiate più veloci o maggiore efficienza nei consumi. Qual è la tua esperienza?
Delle palette al volante non mi importa nulla, anzi meglio se non ci sono.
2. Navigatore: mi serve raramente, e il navi sullo smartphone va egregiamente. Sono però in dubbio sul display: quello delle versioni senza navi è alquanto ridotto. E' sufficiente? mi pare un po' tristarello. Tu quale hai? Come ti trovi?
3. Casse: mi hai messo la pulce nell'orecchio. Sono davvero cattive quelle "base"? Non ho grandi pretese, ma mi piace sentire la musica viaggiando, e vorrei evitare cattive sorprese.
4. Bluetooth: la versione base dell'iDrive comprende la connettività BT per telefono? E' completa (a parte lo streaming audio), nel senso che legge chiamate, contatti, ecc. dal telefono?
5. La lettura delle musica da scheda SD funziona bene? Sono presenti funzioni di ricerca, riproduzione casuale, ripetizione, ecc.? Con lo streaming BT potrei usare l'equalizzatore sullo smartphone, con la A4 funzionava bene.
Insomma, come vedi troppi dubbi a ordine già inserito...
Grazie a te per la pazienza e grazie anche a chi vorrà rispondermi.