agricolo
0
No.tolta la Prius che nasce per essere economica a tutto tondo (forme, penetrazione aria, lunghezza, efficienza) puoi dire lo stesso anche di una Corolla, RAV4 o simile?
No.tolta la Prius che nasce per essere economica a tutto tondo (forme, penetrazione aria, lunghezza, efficienza) puoi dire lo stesso anche di una Corolla, RAV4 o simile?
Anch'io sono passato all'ibrido dopo una vita a gasolio....Su HSF la maggior parte degli utenti che sono passati all'ibrido, avevano prima il diesel e hanno riscontrato consumi in linea confrontando auto di pari caratteristiche.
Io ho l'ultima versione della Swift e non mi è sembrata instabile in autostrada, almeno fino a 130km/h, consumo di 17,7km/lt, credo con costi decisamente vicini a quelli di un diesel (anche considerando i futuri aumenti del gasolio). Se deciderai di darle una seconda opportunità, punta alla versione con cambio automatico, più adatta all'autostrada.forse vale la pena dire che in passato ho guidato una swift diesel multijet 1.3 che ho amato molto, ma nei tratti autostradali peggiori (e con la mia guida?!) mi sentivo instabile, per cui cercherei qualcosa di leggermente più piazzato, però sempre segmento c, no suv.
L'unica limitazione è non poter parcheggiare sotto il piano -1, non so cosa tu possa ritenere scomodo anche considerando che puoi tranquillamente andare a benzina quando ti è comodo. Alla fine è un modo per risparmiare.il gpl mi sta molto simpatico e alcuni di voi lo ritengono solido nel lifespan considerato, ma è scomodo, forse potrei provare a noleggiarne uno e vedere se convivo con la scomodità.
Non credo che aumentare le masse in gioco automaticamente migliori la guida autostradale.per cui cercherei qualcosa di leggermente più piazzato, però sempre segmento c, no suv
Quindi continuiamo coi confronti improbabili di tipologia di auto, cilindrata e cavalli a libera scelta? Anche la mia GS 3.5cc 341 cavalli consumava meno di una Bugatti e la Bugatti non era un suv.Io ho memoria di due viaggi fatti rispettivamente a Roma (noi in 3008 1.5 automatica e l'amico in Corolla TS 1.8) e l'altro a Nizza (noi in 308 SW 1.6 automatica e gli amici con RAV4 2.5,
Se consideri il primo dei due confronti che ha riportato, la differenza riscontrata è a maggior ragione a favore del diesel, dato che la 3008 consuma sicuramente più della 308 a parità di tutto (credo che te lo possa confermare avendole avute entrambe)....Quindi continuiamo coi confronti improbabili di tipologia di auto, cilindrata e cavalli a libera scelta?
Attenzione, è una condotta sanzionabile. La corsia da usare è quella più libera a dx.se ci sono due corsie sto a sinistra, se ce ne sono tre sto sempre su quella più a sinistra
1.5cc contro 1.8cc, quali cavalli di potenza a confronto?Se consideri il primo dei due confronti che ha riportato, la differenza riscontrata è a maggior ragione a favore del diesel, dato che la 3008 consuma sicuramente più della 308 a parità di tutto (credo che te lo possa confermare avendole avute entrambe)....
Con i velox ed i tutor gli eccessi non sono spariti ma affievoliti in numero ed esubero di velocità. Quella che spesso non è sanzionata è la velocità pericolosa (per le condizioni del traffico), la mancata distanza di sicurezza, la distrazione, l'uso del cellulare o delle app sul tablet di bordo, etcSarebbe carino ricordare che l'usura del veicolo è un problema secondario nei viaggi, dove 1 incidente su 10 è causato dall'eccesso di velocità.
Su pari percorsi e ormai qualche decina di migliaia di km ci balla cmq 1 km/l sulla media generale nonostante il 1.5 sia più "efficiente" del precedente 1.6 e lo stesso dicasi per l'EAT8 rispetto al precedente EAT6.Se consideri il primo dei due confronti che ha riportato, la differenza riscontrata è a maggior ragione a favore del diesel, dato che la 3008 consuma sicuramente più della 308 a parità di tutto (credo che te lo possa confermare avendole avute entrambe)....
Certamente, cosa vuoi che sia... tra l'altro quello è un motore particolarmente parco, per cui dissipa molto poco (il calo di rendimento può essere dovuto alla temperatura...
Il limite del motore lo vissi con la mia prima 128, 55cv, 4 marce, quando passarono il limite da 110km/h per auto sotto i 1300cc (140 sopra) ad unificato a 130, e inaugurarono la A26 sino a Gravellona Toce, fu un problema farle tenere velocità sostenute (per lei che era poco potente, con 20 anni e verso i 200Mm). Comunque niente di drammatico nemmeno allora.
Da scendere e spingere... forse mettevi pure la terza...Ti puoi immaginare sulla A14, in particolare tra Pesaro e Fano, la sofferenza a 80-90 km/h sulle salite.
e per accedere ad alcune ZTL...Alla fine è un modo per risparmiare.
Io valuterei nell'ordine.....
GPL tanta strada poca spesa e rete capillare.....
Diesel
Superibrido
L'ibrido lo lascerei stare proprio, da vantaggi solo in alcuni frangenti e non in autostrada.....
La Corolla 1.8 e la 3008 1.5 sono perfettamente comparabili, lo sai meglio di me, e comunque a velocità autostradali i cavalli impegnati sono meno di una cinquantina, così a occhio.1.5cc contro 1.8cc, quali cavalli di potenza a confronto?
arizona77 - 8 giorni fa
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa