agricolo
0
Non più di tanto.80% autostrada (120-130 Km/h) + extraurbano ed urbano. Il cdb ha segna 5.2 l/100 Km; Immagino che una full H. a parità di condizioni sarebbe andata molto meglio
Non più di tanto.80% autostrada (120-130 Km/h) + extraurbano ed urbano. Il cdb ha segna 5.2 l/100 Km; Immagino che una full H. a parità di condizioni sarebbe andata molto meglio
Secondo me l'ibrido dà il suo meglio nell'extraurbano "lento" poi va bene in città e in autostrada và come un termico....
Non più di tanto.
Da scendere e spingere... forse mettevi pure la terza...
Neanche me, solo una volta le puntine...Comunque, la 128 non mi ha mai tradito.![]()
?Fate come volete, consigliate pure quelle macchinette a tre ruote così non c'è targa bollo e con una carica che costa 40 cent si fanno parecchi chilometri....
Ma insomma, sull'ultima frase ci sta un dipende, se l'ibrido è giusto sull'auto giusta (intesa come aerodinamica), come ho già avuto modo di dire, ci potrebbero essere delle sorprese, ti riporto i dati di un mio recente viaggio autostradale in superb con 1.5 tsi 150cv (mild hybrid)
Dalla partenza (e i primi 6km sono urbano/extraurbano) e con di mezzo le tangenziale di Mi e Bo (sgombre ma senza superare i 100 e i 110 rispettivamente)
18.5km/l
460km
3h.44
Fa una media reale di 120km/h, cruise piantato a 137 (tranne tang.li).
Fermo restando che il diesel è secondo me la soluzione da preferire, anche la differenza di prezzo di acquisto è una variabile che va considerata.
Se ci ballano 3000 euro tra un TDI (più caro) e un pari potenza TSI mild hybrid, ci metti anni ad ammortizzare la differenza di spesa.
Ha detto giusto Lea_91, conviene girare un po' e vedere le offerte su km0 o pronta consegna e analizzare a 360°. Certo segmento C, no suv.
Non è proprio così leggi la risposta di sopra. Se devo credere alla grafica dei flussi di energia (e non vedo perchè dovrei dubitarne), anche a 130 Km/h costanti con il cruise inserito una parte di energia viene recuperata per caricare la batteria, energia che viene reimpiegata nelle ripartenze dopo eventuali rallentamenti
Non ho fatto neanche 1000 Km, ma ho notato quanto sopra, per adesso ti posso dire che con un serbatoio di 50 litri, ho ancora un quarto di serbatoio, e la somma della percorrenza effettuata + l'autonomi indicata, tende inequivocabilmente a superare i 900 Km
Con il tempo avrò dati più precisi
Anch'io sono passato all'ibrido dopo una vita a gasolio....
Nel sistema Toyota, la parte elettrica deve essere impiegata per forza, altrimenti, l'epicicloidale girerebbe a vuoto e non sarebbe possibile trasmettere coppia dal termico alle ruote. In pratica il generatore deve per forza "frenare" sull'epicicloidale e, frenando, produce energia che poi, deve essere impiegata per alimentare il motore elettrico e/o per ricaricare la batteria. Altri sistemi lavorano diversamente.
Anche io ed anche per le note limitazioni metropolitane ed urbane, ma, a ragion veduta, avrei fatto meglio a farlo prima, perchè sarebbe styato conveniente anche con le vecchie percorrenze anche da oltre 30Mm annuiIo ho mollato il diesel solo perchè i miei km sono diminuiti parecchio, e sono aumentati i tragitti brevi
Anche io ed anche per le note limitazioni metropolitane ed urbane, ma, a ragion veduta, avrei fatto meglio a farlo prima, perchè sarebbe styato conveniente anche con le vecchie percorrenze anche da oltre 30Mm annui
Io più per politica che altro, e anche perchè i miei percorsi tipo sono molto hybrid-friendly. Se avessi anche solo il 40-50% di autostrada non so se avrei cambiato, poi aggiungiamo anche il salto tecnologico tra le generazioni di HSD Toyota. Per capirci, se fosse ancora come il 1.8 della Auris, avrei sicuramente tenuto il diesel, la Corolla 2023 è un altro pianeta.Io ho mollato il diesel solo perchè i miei km sono diminuiti parecchio, e sono aumentati i tragitti brevi, altrimenti per i viaggiatori è comunque la scelta migliore, a patto di usarlo con criterio in urbano
Hai ragione, auto geniale per la sistemazione bombole, ma castrante per il serbatoio da monofuel. Troppo limitante.Solo una volta ho preso in considerazione una motorizzazione a gas, una touran a metano; ma quando ho realizzato che il serbatoio di benzina era di soli 7 litri (mi sembra), ho iniziato a scappare
arizona77 - 8 giorni fa
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa