Hydrogen ha scritto:C'è una contraddizione nel codice per quanto riguarda quest'ultima norma:stratoszero ha scritto:Premesso che le infrazioni non sono tutte uguali (e infatti il CdS prevede sanzioni diverse, a seconda dell'infrazione), il concetto è semplice: quello della frequenza delle infrazioni nel tempo.
Fra l'altro, il fatto di non avere mai perso punti per un certo periodo dipende ANCHE dalla fortuna...o pensi che siamo tutti santi?
Se uno è virtuoso e non commette errori, ha 2 punti di bonus ogni due anni fino ad un massimo di 10.
Da quando c'è la patente a punti (2003) chi non ha commesso infrazioni ha 26 punti.
Ti pare giusto fargli rifare gli esami se quest'anno commette tre infrazioni da 5 punti? E il bonus che glie lo hanno dato a fare?
La norma farà molto discutere.
Io non ho mai detto che sia giusto: ho solo interpretato il ragionamento che c'è dietro.
Che poi questo ragionamento sia una sorta di "dietro-front" rispetto alle attuali regole, per le quali la sospensione della patente è un evento remoto, è un altro discorso.
Comunque ogni ragionamento sulle regole non può essere disgiunto dalla loro effettiva applicazione (che è il problema principale, imho).