che chi a soldi stia bene e chi non ha da sbarcare il lunario stia male è un fatto sgradevole ma non ha nulla a che vedere con le sanzioni.Matteo__ ha scritto:belpietro ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:si, lo scopo di fondo è quello...................e non è nemmeno nascosto, è chiarissimo :shock:GC9 ha scritto:A loro piacciono solo questi $£?!!
I punti son la copertura, ma l'unico scopo è rimpinguare le casse vuote...
Tanto poi chi nn sa guidare continua a farlo e chi nn ne ha le capacità continua a far danni...![]()
@ Hydrogen, era una battuta, ma sono d'accordo con te....
è una norma stupida, tanto chi ha molto denaro riesce ad evitarla senza grossi problemi, e continua a guidare lo stesso......
no, è proprio il contrario.
la possibilità di subire la revisione ha un effetto naturale deflattivo delle infrazioni; di conseguenza ci sono meno incassi.
Questo è quello che si "vorrebbe" a parole ottenere, in realtà poi l'effetto è sempre che chi ha i soldi può permettersi tranquillamente di pagare tutto e tutti e continuare a fare il comodo suo, chi invece non sbarca il lunario basta poco e rimane a piedi o peggio
ribadisco: nel sistema vecchio chi aveva disponibilità di pagare le multe poteva fare quello che voleva e sbattersene delle conseguenze; nel sistema a punti molto ma molto meno (tra l'altro, anche chi ha soldi di solito non ha piacere di buttarli dalla finestra, e gli unici realmente indotti a fregarsene sono i soliti inesecutabili)
irrigidire (con questo sistema dei 5X3 nell'anno) le sanzioni sui punti di per sé è il contrario del "fare cassa"
che poi certi comuni mettano i velox senza fermare nessuno, con l'ovvio fine di fare cassa e non di fare prevenzione, è sotto gli occhi di tutti.
ma non è colpa del sistema, è colpa di chi lo applica male.