<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 25000 km annui, perchè tutti consigliano diesel ? | Il Forum di Quattroruote

25000 km annui, perchè tutti consigliano diesel ?

Ciao,
da sempre mi sono sentito consigliare il diesel per questo tipo di chilometraggio (come da titolo 25-30 mila km annui).
Perchè non viene consigliato metano o gpl ?
Sono così più alti i costi di manutenzione ?
 
Ciao,
da sempre mi sono sentito consigliare il diesel per questo tipo di chilometraggio (come da titolo 25-30 mila km annui).
Perchè non viene consigliato metano o gpl ?
Sono così più alti i costi di manutenzione ?
Il Gpl porta via spazio in baule e non va bene su tutti i motori, il metano porta via spazio, aumenta di brutto il peso e se il motore è aspirato lo trasforma in un polmone. Entrambi richiedono un po’ di manutenzione supplementare ed entrambi sono meno prestazionali di un turbodiesel. Inoltre il rifornimento non è possibile ovunque.
 
Il Gpl porta via spazio in baule e non va bene su tutti i motori, il metano porta via spazio, aumenta di brutto il peso e se il motore è aspirato lo trasforma in un polmone. Entrambi richiedono un po’ di manutenzione supplementare ed entrambi sono meno prestazionali di un turbodiesel. Inoltre il rifornimento non è possibile ovunque.
Per quanto riguarda il GPL, la "ciambella" o bombola toroidale, viene messa nel vano della ruota di scorta, quindi non va ad intaccare lo spazio a disposizione del bagagliaio. Il discorso cambia su qualche modello tipo la Suzuki Jimny o DR Dr5, ma il 90% delle auto è di tipologia diversa. Sul metano, ti dò ragione; ma tieni presente che ci sono auto come per esempio la Panda Natural Power che hanno le bombole sotto il pianale ed anche lì, non ci sono problemi per il bagagliaio. Poi, è vero, ci sono motori che non gradiscono il GPL.
 
Ciao,
da sempre mi sono sentito consigliare il diesel per questo tipo di chilometraggio (come da titolo 25-30 mila km annui).
Perchè non viene consigliato metano o gpl ?
Sono così più alti i costi di manutenzione ?
C'è anche una scarsa cultura sui carburanti alrernativi. Molti pensano a chissà quale manutenzione si va incontro.
 
Per quanto riguarda il GPL, la "ciambella" o bombola toroidale, viene messa nel vano della ruota di scorta, quindi non va ad intaccare lo spazio a disposizione del bagagliaio.
O perdi la ruota di scorta (male) o devi mettere il ruotino in baule, perdendo spazio. In ogni caso non tutte le auto hanno ancora lo spazio per la ruota di scorta.
 
e non bisogna dimenticare un´altra cosa, è una gran comodità avere un´autonomia alta, che GPL e metano non consentono. Io quando non faccio viaggi rifornisco una volta al mese o meno, e quando faccio viaggi un serbatoio pieno sono circa 1200km..con gpl o metano sarebbe un´utopia. Personalmente ritengo che con 25-30 mila km l´anno il diesel sia la scelta migliore senza il minimo dubbio.
 
Sono comunque fastidì in più. E sulla revisione delle bombole ho letto parecchi post qui in forum.


Sai che sono ovviamente d accordo con te ma la comparativa di QR tra 3 Audi A3 benzina, tdi e metano indicavano quanto la metano fosse conveniente e vicina al diesel. Poi tra che devi cercare dove farlo e la revisione quinquennale mi cadono già le braccia e ti do ragione
 
Le revisioni di gpl e metano quanto sono frequenti ? Prezzi ?
La bombola del GPL va cambiata ogni 10 anni, costo 500/600€. Metano revisione dopo 4 anni per le veccgie bombole in acciaio, costo solo la manodopera di smontaggio e rimontaggio.
Se invece sono le nuove bombole ( sempre per metano) in composito, revisione la prima dopo 4 anni e poi ogni 2.
Costi molto variabili (non tutte le officine sono autorizzate per questo tipo di bombole), quindi bisogna stare attenti e informarsi bene, ci sono stati casi problematici.
 
. Personalmente ritengo che con 25-30 mila km l´anno il diesel sia la scelta migliore senza il minimo dubbio.

Favorevolissimo al diesel però su certe auto l ordine di grandezze è questo ( hanno fatto su quella rivista i 4.6 anziché il dichiarato quindi siam li)


Screenshot_20190927_105221.jpg
 
Tutto è relativo....ho avuto auto a GPL e Diesel e mi sono trovato bene con entrambe, basta semplicemente organizzarsi. Con il GPL scendevo da Milano fino a Catanzaro senza problemi, programmavo le soste e via......
Anticipando il pensiero di chi dice che programmare così il viaggio è troppo stressante, mi viene da porre una domanda: "quando devi andare a lavorare in città e c'è il blocco del traffico non ti devi organizzare con i mezzi pubblici? chi viaggia a GPL/Metano, mette in moto a va.
Solo per precisare, ora guido diesel e benzina e quando ci sono i blocchi e/o targhe alterne devo chiedere l'auto a mio padre che ha un GPL.
Per mio modesto parere ritengo che per ognuno di noi può essere meglio utilizzare un tipo di carburante o un altro e quindi per scegliere occorre analizzare nello specifico le nostre abitudini.
 
Tutto è relativo....ho avuto auto a GPL e Diesel e mi sono trovato bene con entrambe, basta semplicemente organizzarsi. Con il GPL scendevo da Milano fino a Catanzaro senza problemi, programmavo le soste e via......
Anticipando il pensiero di chi dice che programmare così il viaggio è troppo stressante, mi viene da porre una domanda: "quando devi andare a lavorare in città e c'è il blocco del traffico non ti devi organizzare con i mezzi pubblici? chi viaggia a GPL/Metano, mette in moto a va.
Solo per precisare, ora guido diesel e benzina e quando ci sono i blocchi e/o targhe alterne devo chiedere l'auto a mio padre che ha un GPL.
Per mio modesto parere ritengo che per ognuno di noi può essere meglio utilizzare un tipo di carburante o un altro e quindi per scegliere occorre analizzare nello specifico le nostre abitudini.
Non tutti vivono in città. Io al momento non devo battagliare con i blocchi e organizzarmi diversamente. E quando sono sceso a Roma (neanche 600 km) io con la mia e mio cognato con la punto natural power mi sono cadute le... Braccia.
Partito col pieno da Roma, si è dovuto fermare 2 volte in autostrada per rifornire metano.. Coda al rifornimento e quindi 2 soste da 25 minuti quando io con il mio pieno arrivavo a 1000 km e potevo fare andata e ritorno quasi
 
Back
Alto