Il Gpl porta via spazio in baule e non va bene su tutti i motori, il metano porta via spazio, aumenta di brutto il peso e se il motore è aspirato lo trasforma in un polmone. Entrambi richiedono un po’ di manutenzione supplementare ed entrambi sono meno prestazionali di un turbodiesel. Inoltre il rifornimento non è possibile ovunque.Ciao,
da sempre mi sono sentito consigliare il diesel per questo tipo di chilometraggio (come da titolo 25-30 mila km annui).
Perchè non viene consigliato metano o gpl ?
Sono così più alti i costi di manutenzione ?
Per quanto riguarda il GPL, la "ciambella" o bombola toroidale, viene messa nel vano della ruota di scorta, quindi non va ad intaccare lo spazio a disposizione del bagagliaio. Il discorso cambia su qualche modello tipo la Suzuki Jimny o DR Dr5, ma il 90% delle auto è di tipologia diversa. Sul metano, ti dò ragione; ma tieni presente che ci sono auto come per esempio la Panda Natural Power che hanno le bombole sotto il pianale ed anche lì, non ci sono problemi per il bagagliaio. Poi, è vero, ci sono motori che non gradiscono il GPL.Il Gpl porta via spazio in baule e non va bene su tutti i motori, il metano porta via spazio, aumenta di brutto il peso e se il motore è aspirato lo trasforma in un polmone. Entrambi richiedono un po’ di manutenzione supplementare ed entrambi sono meno prestazionali di un turbodiesel. Inoltre il rifornimento non è possibile ovunque.
C'è anche una scarsa cultura sui carburanti alrernativi. Molti pensano a chissà quale manutenzione si va incontro.Ciao,
da sempre mi sono sentito consigliare il diesel per questo tipo di chilometraggio (come da titolo 25-30 mila km annui).
Perchè non viene consigliato metano o gpl ?
Sono così più alti i costi di manutenzione ?
O perdi la ruota di scorta (male) o devi mettere il ruotino in baule, perdendo spazio. In ogni caso non tutte le auto hanno ancora lo spazio per la ruota di scorta.Per quanto riguarda il GPL, la "ciambella" o bombola toroidale, viene messa nel vano della ruota di scorta, quindi non va ad intaccare lo spazio a disposizione del bagagliaio.
L’aumento di peso te lo tieni tutto.Sul metano, ti dò ragione; ma tieni presente che ci sono auto come per esempio la Panda Natural Power che hanno le bombole sotto il pianale ed anche lì, non ci sono problemi per il bagagliaio.
Sono comunque fastidì in più. E sulla revisione delle bombole ho letto parecchi post qui in forum.C'è anche una scarsa cultura sui carburanti alrernativi. Molti pensano a chissà quale manutenzione si va incontro.
Sono comunque fastidì in più. E sulla revisione delle bombole ho letto parecchi post qui in forum.
Sono comunque fastidì in più. E sulla revisione delle bombole ho letto parecchi post qui in forum.
La bombola del GPL va cambiata ogni 10 anni, costo 500/600€. Metano revisione dopo 4 anni per le veccgie bombole in acciaio, costo solo la manodopera di smontaggio e rimontaggio.Le revisioni di gpl e metano quanto sono frequenti ? Prezzi ?
. Personalmente ritengo che con 25-30 mila km l´anno il diesel sia la scelta migliore senza il minimo dubbio.
Non tutti vivono in città. Io al momento non devo battagliare con i blocchi e organizzarmi diversamente. E quando sono sceso a Roma (neanche 600 km) io con la mia e mio cognato con la punto natural power mi sono cadute le... Braccia.Tutto è relativo....ho avuto auto a GPL e Diesel e mi sono trovato bene con entrambe, basta semplicemente organizzarsi. Con il GPL scendevo da Milano fino a Catanzaro senza problemi, programmavo le soste e via......
Anticipando il pensiero di chi dice che programmare così il viaggio è troppo stressante, mi viene da porre una domanda: "quando devi andare a lavorare in città e c'è il blocco del traffico non ti devi organizzare con i mezzi pubblici? chi viaggia a GPL/Metano, mette in moto a va.
Solo per precisare, ora guido diesel e benzina e quando ci sono i blocchi e/o targhe alterne devo chiedere l'auto a mio padre che ha un GPL.
Per mio modesto parere ritengo che per ognuno di noi può essere meglio utilizzare un tipo di carburante o un altro e quindi per scegliere occorre analizzare nello specifico le nostre abitudini.
Divergent - 43 minuti fa
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 18 ore fa