<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 ore di Le Mans 2013 | Il Forum di Quattroruote

24 ore di Le Mans 2013

pilota54

0
Membro dello Staff
Da molti anni ormai (a parte il 2009, vinto da Peugeot), è un monomarca Audi, anche grazie a un regolamento che continua a favorire i motori diesel, ma la 24 ore resta un evento di portata mondiale, quindi se volete qualcosa la possiamo anche scrivere.

Quest'anno è cambiato poco. La Toyota ha ottenuto un leggerissimo incremento della misura del serbatoio benzina in LMP1, mentre la Ferrari 458 Italia (l'anno scorso trionfatrice in GT con Fisichella-Bruni) non partirà favorita perché fortemente penalizzata dal solito demenziale BOP (per i profani Balance Of Performances). Saranno comunque una decina le Ferrari 458 in gara.

Le due bellissime Lotus LMP2 nere-oro hanno rischiato di non partire per una controversia con un fornitore, ma partiranno regolarmente.

nelle prime prove libere 3 Audi nettamente al comando. Sono in corso le libere2.
 
leggevo che toy è più lenta ma grazie al serbatoio maggiorato dovrebbe essere in grado di competere con l'audi...
 
A mio avviso inserendo le 2 chicanes sul rettilineo dell'hunadiere hanno snaturato il percorso....le classi più potenti dovrebbero potersi esprimere al massimo, del resto la parte guidata prima e dopo il traguardo è più che sufficiente....se nn ricordo male il record è Peugeot ed è di 405 all'ora....mi pare inizio anni 90.....
Il brutto è che nn trattandosi di formula 1 la copertura tv è quasi assente.....confesso che ta le cose da fare prima di morire c'è quella di assistere alla gara....
 
suppasandro ha scritto:
A mio avviso inserendo le 2 chicanes sul rettilineo dell'hunadiere hanno snaturato il percorso....le classi più potenti dovrebbero potersi esprimere al massimo, del resto la parte guidata prima e dopo il traguardo è più che sufficiente....se nn ricordo male il record è Peugeot ed è di 405 all'ora....mi pare inizio anni 90.....
Il brutto è che nn trattandosi di formula 1 la copertura tv è quasi assente.....confesso che ta le cose da fare prima di morire c'è quella di assistere alla gara....

qualche buono streaming si trova sempre :)
 
Merlin91 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
A mio avviso inserendo le 2 chicanes sul rettilineo dell'hunadiere hanno snaturato il percorso....le classi più potenti dovrebbero potersi esprimere al massimo, del resto la parte guidata prima e dopo il traguardo è più che sufficiente....se nn ricordo male il record è Peugeot ed è di 405 all'ora....mi pare inizio anni 90.....
Il brutto è che nn trattandosi di formula 1 la copertura tv è quasi assente.....confesso che ta le cose da fare prima di morire c'è quella di assistere alla gara....

qualche buono streaming si trova sempre :)

:D yes
 
pilota54 ha scritto:
Da molti anni ormai (a parte il 2009, vinto da Peugeot), è un monomarca Audi, anche grazie a un regolamento che continua a favorire i motori diesel, ma la 24 ore resta un evento di portata mondiale, quindi se volete qualcosa la possiamo anche scrivere.

Quest'anno è cambiato poco. La Toyota ha ottenuto un leggerissimo incremento della misura del serbatoio benzina in LMP1, mentre la Ferrari 458 Italia (l'anno scorso trionfatrice in GT con Fisichella-Bruni) non partirà favorita perché fortemente penalizzata dal solito demenziale BOP (per i profani Balance Of Performances). Saranno comunque una decina le Ferrari 458 in gara.

Le due bellissime Lotus LMP2 nere-oro hanno rischiato di non partire per una controversia con un fornitore, ma partiranno regolarmente.

nelle prime prove libere 3 Audi nettamente al comando. Sono in corso le libere2.

Le Mans
1992 la Peugeot ottiene il 1º e 3º posto mentre la Toyota giunge seconda; nel 1993 invece le Peugeot monopolizzano il podio
2009 la Peugeot fa la storica doppietta davanti alle Audi..,, in totale Peugeot ha vinto tre edizioni
Poi se torniamo proprio molti anni indietro...( gli anni 30 , 40') le marche più vittoriose furono le varie Bentley ,Alfa Romeo 8C ,Bugatti,Delahaye , successivamente le Ferrari ,Jaguar, Porsche, Ford,Matra Simca ecc :D
Credo che una volta tutte le gare erano più affascinanti e coinvolgenti , era bellissimo assistere ai vari confronti tra le Ferrari 9 vittorie , Porsche 16 vittorie . :D
 
perdegola ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CKIc1BcWDlM

:shock: impressionante sembra veramente un aereo.
Alla fine del video c'è un link ad un altro video sempre girato a Monza mentre con la R18 che gira sul bagbato, si apprezza lo strano sound del TDI a bassi regimi e accelerazione.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
perdegola ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CKIc1BcWDlM

:shock: impressionante sembra veramente un aereo.
Alla fine del video c'è un link ad un altro video sempre girato a Monza mentre con la R18 che gira sul bagbato, si apprezza lo strano sound del TDI a bassi regimi e accelerazione.

tra l'altro non ricordo bene la differenza tra la R18 e-tron e la R18 ultra... una è ibrida e l'altra è solo tdi?
 
Back
Alto