<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 ore di Le Mans 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

24 ore di Le Mans 2013

suppasandro ha scritto:
A mio avviso inserendo le 2 chicanes sul rettilineo dell'hunadiere hanno snaturato il percorso....le classi più potenti dovrebbero potersi esprimere al massimo, del resto la parte guidata prima e dopo il traguardo è più che sufficiente....se nn ricordo male il record è Peugeot ed è di 405 all'ora....mi pare inizio anni 90.....
Il brutto è che nn trattandosi di formula 1 la copertura tv è quasi assente.....confesso che ta le cose da fare prima di morire c'è quella di assistere alla gara....

In effetti la copertura in chiaro credo sia quasi inesistente. Chi ha Sky tuttavia si può collegare con Eurosport (211-212) dove fanno tutto in diretta (prove libere, prove ufficiali, gara e anche alcuni filmati detti "24 minuti" ogni 1/2 giornata con il sunto della stessa.
 
Oh la la ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Da molti anni ormai (a parte il 2009, vinto da Peugeot), è un monomarca Audi, anche grazie a un regolamento che continua a favorire i motori diesel, ma la 24 ore resta un evento di portata mondiale, quindi se volete qualcosa la possiamo anche scrivere.

Quest'anno è cambiato poco. La Toyota ha ottenuto un leggerissimo incremento della misura del serbatoio benzina in LMP1, mentre la Ferrari 458 Italia (l'anno scorso trionfatrice in GT con Fisichella-Bruni) non partirà favorita perché fortemente penalizzata dal solito demenziale BOP (per i profani Balance Of Performances). Saranno comunque una decina le Ferrari 458 in gara.

Le due bellissime Lotus LMP2 nere-oro hanno rischiato di non partire per una controversia con un fornitore, ma partiranno regolarmente.

nelle prime prove libere 3 Audi nettamente al comando. Sono in corso le libere2.

Le Mans
1992 la Peugeot ottiene il 1º e 3º posto mentre la Toyota giunge seconda; nel 1993 invece le Peugeot monopolizzano il podio
2009 la Peugeot fa la storica doppietta davanti alle Audi..,, in totale Peugeot ha vinto tre edizioni
Poi se torniamo proprio molti anni indietro...( gli anni 30 , 40') le marche più vittoriose furono le varie Bentley ,Alfa Romeo 8C ,Bugatti,Delahaye , successivamente le Ferrari ,Jaguar, Porsche, Ford,Matra Simca ecc :D
Credo che una volta tutte le gare erano più affascinanti e coinvolgenti , era bellissimo assistere ai vari confronti tra le Ferrari 9 vittorie , Porsche 16 vittorie . :D


Beh, con molti anni ovviamente non intendevo certo gli ultimi 20, ma gli ultimi 10. Comunque hai fatto bene a ricordare le tante vittorie delle altre marche.
 
blackblizzard82 ha scritto:
le Audi devono solo pensare ad arrivare in fondo. Insomma, una noja mortale.

Dovrebbe essere così ma non è detto, perché le Toyota si fermeranno un po' meno per rifornire e qualche sorpresa potrebbe sempre verificarsi. Il fascino delle 24 ore resta, inoltre per gli appassionati saranno interessanti i duelli e "trielli" nelle classi LMP2 e GT.
 
perdegola ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CKIc1BcWDlM

Per essere un diesel ha davvero un bel sound. Da notare che si tratta di Monza senza utilizzo della variate del rettilineo principale per prove di velocità massima.
 
pilota54 ha scritto:
perdegola ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=CKIc1BcWDlM

Per essere un diesel ha davvero un bel sound. Da notare che si tratta di Monza senza utilizzo della variate del rettilineo principale per prove di velocità massima.

certo che fare quella curva (grande curva) in pieno a 340 km/h ci vuole un bel fegato!
se li la perdi non so cosa rimanga!! :shock:
 
ieri sera mi sono gustato le prove pure io.

due considerazioni:

- La Toyota riesce a fare auto brutte pure se sono da LMP1 :D
- Al contrario, la R18 è semplicemente spettacolare.
 
Beh, le LMP1 e LMP2 odierne sono tutte auto "spaziali". La "cabina di pilotaggio" sembra progettata dalla NASA. Sono veramente spettacolari. Bellissima anche la Lotus T128 (LMP2).

In pole è rimasta L'Audi, ma ieri sera le Toyota sull'umido sono state velocissime. Anche le Lotus in LMP2 sono migliorate ieri sera. In GT lotta Aston-Ferrari, con la Porsche e la Corvette meno in palla.
Sarà una bella gara. Tenete d'occhio Eurosport (per chi lo vede).
 
Anch'io black, mi sono lasciato la giornata del tutto libera! :) ;)
Mi interessano anche i duelli in LMP2 e GT. E poi le riprese ai box di Eurosport sono fantastiche, di vede tutto, come se si fosse là.

Griglia di partenza:

http://image.slidesharecdn.com/24-heures-du-mans-2013-qualifying-practicecombined-130621014826-phpapp01/95/slide-1-1024.jpg?1371797364
 
blackblizzard82 ha scritto:
ieri sera mi sono gustato le prove pure io.

due considerazioni:

- La Toyota riesce a fare auto brutte pure se sono da LMP1 :D
- Al contrario, la R18 è semplicemente spettacolare.

e le Peggio' :?: ;)
 
Le Peugeot si sono ritirate nel 2011.

Partenza al fulmicotone, con le Toyota subito all'attacco! Quella di Lapierre stava insidiando il primo posto di Mc Nish quando una Aston Martin ha fatto un grosso botto (sembra senza gravi conseguenze per il pilota) e da 20 minuti c'è la safety-car per le operazioni di ripristino della pista.

Pioviggina, e questo ha certamente favorito le Toyota, che si erano già dimostrate in prova molto veloci sul bagnato.

Molto veloci al via anche le Lola-Toyota del team Rebellion-Lotus, che stavano tenendo il passo delle auto ufficiali, pur senza motori ibridi.

Lotta con il coltello tra i denti in LMP2 e GT già nei primi minuti
 
sto tifando prepotentemente per le toyota, se non altro perchè spero non vinca la solita audi.

l'aston ha tirato una tronata mica da ridere.. peccato non essere riuscito a capire come abbia fatto!
 
Back
Alto