<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 24 Maggio .... 1915 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

24 Maggio .... 1915

soffertissima come vittoria..ma abbiamo combattuto partendo da posizioni di svantaggio contro austria-ungheria e germania.....
tuttavia abbiamo combattuto dalla parte sbagliata...eravano alleati con l'impero austro-ungarico e la germania...ancora una volta abbiamo tradito x puro calcolo e ci hanno pure sbertucciato alla conferenza di londra...
che se non era x noi che impegnavamo diverse divisioni tedesche sul nostro fronte loro erano arrivati a parigi in quattro e quattr'otto....
 
billarini ha scritto:
soffertissima come vittoria..ma abbiamo combattuto partendo da posizioni di svantaggio contro austria-ungheria e germania.....
tuttavia abbiamo combattuto dalla parte sbagliata...eravano alleati con l'impero austro-ungarico e la germania...ancora una volta abbiamo tradito x puro calcolo e ci hanno pure sbertucciato alla conferenza di londra...
che se non era x noi che impegnavamo diverse divisioni tedesche sul nostro fronte loro erano arrivati a parigi in quattro e quattr'otto....

la triplice alleanza prevedeva ricompense territoriali in caso d'espansione di uno dei suoi componenti, quando la bosnia venne a tutti gli effetti annessa all'austria-ungheria (1908-9) all'italia non venne dato nulla, i territori che gli asburgici avrebbero dato (il condizionale è d'obbligo) come ricompensa per neutralità italiana in realtà le sarebbero spettati di diritto, i primi a non rispettare i patti furono gli austroungarici

fare un parallelo con l'armistizio dell'8 settembre (a cui hai implicitamente fatto riferimento)è in ogni caso una forzatura ma anche lì se vogliamo i movimenti e le intenzioni reali della germania alla faccia dell'asse roma-berlino hitler se le tenne quasi sempre solo per sé fino all'ultimo e non credo solo per paura che potesse filtrare qualcosa agli anglo-francesi (o sovietici o statunitensi)

la battaglia per arrivare a parigi i tedeschi l'hanno persa molto prima dello spostamento delle truppe tedesche sul fronte italiano
 
sempre di alleanza tradita si tratta...che non toglie niente alla dabbenaggine degli austro-ungarici..convinti di poterci stracciare sul campo pur di non cederci ciò che avavamo chiesto....

l'otto settembre e successivi lasciamoli perdere che +è una vergogna x l'eternità...

è vero che i tedeschi in francia si erano impaludati...ma quelle divisioni che partecipavano alla campagna di russia gli potervano tornare utili a dare la spallata decisiva alla francia e ll'inghilterra....
 
billarini ha scritto:
sempre di alleanza tradita si tratta...che non toglie niente alla dabbenaggine degli austro-ungarici..convinti di poterci stracciare sul campo pur di non cederci ciò che avavamo chiesto....

l'otto settembre e successivi lasciamoli perdere che +è una vergogna x l'eternità...

è vero che i tedeschi in francia si erano impaludati...ma quelle divisioni che partecipavano alla campagna di russia gli potervano tornare utili a dare la spallata decisiva alla francia e ll'inghilterra....

ma avrebbero in ogni caso dovuto bilanciare il fallimento del fronte austro-greco e il crollo dell'impero ottomano, non sarebbero andati lontano in ogni caso
 
billarini ha scritto:
a loro interessava parigi....

il mondo era già semiglobalizzato, come si è visto nel 40 non basta conquistare parigi per rompere l'accerchiamento continentale, solo si avanza un po',il fronte balcanico sarebbe saltato completamente ed esposto il fianco sudorientale dello schieramento degli imperi centrali, il grosso del pianeta sarebbe rimasto in mano alla forze dell'intesa
 
la germania voleva lo spostamento a est ma l'unico modo x riuscirci era ridurre al silenzio francia e gran bretagna....
a maggior ragione dopo il crollo della russia nel 17....
solo che dovettero correre in aiuto dell'austria che non ne aveva già più...

i tedeschi hanno sempre voluto fare le guerre su più fronti...
 
keko01 ha scritto:
Kren ha scritto:
keko01 ha scritto:
Kren ha scritto:
keko01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
keko01 ha scritto:
l'italia ottenne troppo dal mio punto di vista
beh, anche dal punto di vista di molti tirolesi (sopra e sotto il brennero) se è per quello.

un tempo, ormai lontano, le guerre si facevano anche per fare dei soprusi territoriali, e non per subirli.
l'Impero dopo la restaurazione si annesse, per quanto riguarda l'Italia, tutti i territori già di Venezia (Brescia compresa...) sui quali non aveva il benché minimo diritto né sotto un profilo di legittimità, né sotto un profilo nazionale

rispetto alla porzione di terre imperiali abitate (anche) da popoli di lingua slava, che l'Italia ebbe dopo l'armistizio, mi pare non ci sia confronto

avrei dovuto aggiungere i sudtirolesi agli slavofoni, vizio di uno cresciuto tra udine e trieste :)
friulano anche tu? :D

soi di udin!

ahaha parlo malissimo il friulano :D e preferisco di gran lunga trieste!
Urca! Penso che tu sia tra i pochi udinesi a pensare una cosa del genere :lol: :lol:
Io, invece, sono della destra Tagliamento ed il friulano lo mastico abbastanza bene....anche a me piace Trieste (ho passato 5 anni meravigliosi in terra giuliana)

ah allora sei un veneto che fa finta di essere friulano o un friulano che fa finta di essere veneto :p ahahah scherzo :D oltre il tagliamento (ma anche oltre il livenza secondo alcuni, ma seconda mia nonna anche oltre il natisone) sono tutti terroni farabutti :shock:

ahahahahahhahah

Scusa, io sono un appassionato di beghe campaniliste....la nonna da' dei terroni ma a chi ai Triestini o agli Udinesi'?
Ciao
 
billarini ha scritto:
sempre di alleanza tradita si tratta...che non toglie niente alla dabbenaggine degli austro-ungarici..convinti di poterci stracciare sul campo pur di non cederci ciò che avavamo chiesto....

l'otto settembre e successivi lasciamoli perdere che +è una vergogna x l'eternità...

è vero che i tedeschi in francia si erano impaludati...ma quelle divisioni che partecipavano alla campagna di russia gli potervano tornare utili a dare la spallata decisiva alla francia e ll'inghilterra....

Probabilmente hanno fatto la scelta di buttarle su Caporetto dove ci hanno massacrato, per cui non vedo dove sia la questione, hanno fatto una scelta che giusta all' inzio si e' rivelata sbagliata in quanto nell' occasione il R.E. diede magnifica ( ed evidentemente imprevista ) prova sul Piave ( forse perche' al comando, diciamolo pure c' era un Napoletano )....ho una foto di San Dona' con gia il cartello indicatore in tedesco: Venedig
Ciao
 
Probabilmente hanno fatto la scelta di buttarle su Caporetto dove ci hanno massacrato, per cui non vedo dove sia la questione, hanno fatto una scelta che giusta all' inzio si e' rivelata sbagliata in quanto nell' occasione il R.E. diede magnifica ( ed evidentemente imprevista ) prova sul Piave ( forse perche' al comando, diciamolo pure c' era un Napoletano )....ho una foto di San Dona' con gia il cartello indicatore in tedesco: Venedig
Ciao

la questione poteva essere che uno sfondamento del fronte sud da parte degli italiani non se lo potevano permettere...
prima dei rinforzi tedeschi pare che gli austriaci fossero messi maluccio...
chiaramente...si fa tanto x dire...
rimane un fatto....700000 morti x l'italia..una guerra vinta e poi nemmeno il giusto riconoscimento al momento dell'armistizio...e poi da lì sono cominciati altri guai...
 
billarini ha scritto:
la germania voleva lo spostamento a est ma l'unico modo x riuscirci era ridurre al silenzio francia e gran bretagna....
a maggior ragione dopo il crollo della russia nel 17....
solo che dovettero correre in aiuto dell'austria che non ne aveva già più...

i tedeschi hanno sempre voluto fare le guerre su più fronti...

Diciamo che hanno dovuto.
Nella prima guerra mondiale fu l' Austria ad aprire le danze e le alleanze hanno fatto il resto.
Nella seconda, Hitler aveva a disposizione una macchina da guerra perfetta che era da sfruttare ( dopo l' entrata a Parigi e la ritirata Inglese ) prima che altri potessero riorganizzarsi ( Inglesi e Russi )....diciamo che perse tempo perche' dovette andare in soccorso.....ma questa un' altra ( brutta ) storia....
Ciao
 
billarini ha scritto:
Probabilmente hanno fatto la scelta di buttarle su Caporetto dove ci hanno massacrato, per cui non vedo dove sia la questione, hanno fatto una scelta che giusta all' inzio si e' rivelata sbagliata in quanto nell' occasione il R.E. diede magnifica ( ed evidentemente imprevista ) prova sul Piave ( forse perche' al comando, diciamolo pure c' era un Napoletano )....ho una foto di San Dona' con gia il cartello indicatore in tedesco: Venedig
Ciao

la questione poteva essere che uno sfondamento del fronte sud da parte degli italiani non se lo potevano permettere...
prima dei rinforzi tedeschi pare che gli austriaci fossero messi maluccio...
chiaramente...si fa tanto x dire...
rimane un fatto....700000 morti x l'italia..una guerra vinta e poi nemmeno il giusto riconoscimento al momento dell'armistizio...e poi da lì sono cominciati altri guai...

No..... erano asssolutamente impantanati ne' piu ne' meno dei nostri in una logorante campagna di trincea ma da li' a pensare ad uno sfondamento Itaiano.....ne corre.
Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
keko01 ha scritto:
Kren ha scritto:
keko01 ha scritto:
Kren ha scritto:
keko01 ha scritto:
belpietro ha scritto:
keko01 ha scritto:
l'italia ottenne troppo dal mio punto di vista
beh, anche dal punto di vista di molti tirolesi (sopra e sotto il brennero) se è per quello.

un tempo, ormai lontano, le guerre si facevano anche per fare dei soprusi territoriali, e non per subirli.
l'Impero dopo la restaurazione si annesse, per quanto riguarda l'Italia, tutti i territori già di Venezia (Brescia compresa...) sui quali non aveva il benché minimo diritto né sotto un profilo di legittimità, né sotto un profilo nazionale

rispetto alla porzione di terre imperiali abitate (anche) da popoli di lingua slava, che l'Italia ebbe dopo l'armistizio, mi pare non ci sia confronto

avrei dovuto aggiungere i sudtirolesi agli slavofoni, vizio di uno cresciuto tra udine e trieste :)
friulano anche tu? :D

soi di udin!

ahaha parlo malissimo il friulano :D e preferisco di gran lunga trieste!
Urca! Penso che tu sia tra i pochi udinesi a pensare una cosa del genere :lol: :lol:
Io, invece, sono della destra Tagliamento ed il friulano lo mastico abbastanza bene....anche a me piace Trieste (ho passato 5 anni meravigliosi in terra giuliana)

ah allora sei un veneto che fa finta di essere friulano o un friulano che fa finta di essere veneto :p ahahah scherzo :D oltre il tagliamento (ma anche oltre il livenza secondo alcuni, ma seconda mia nonna anche oltre il natisone) sono tutti terroni farabutti :shock:

ahahahahahhahah

Scusa, io sono un appassionato di beghe campaniliste....la nonna da' dei terroni ma a chi ai Triestini o agli Udinesi'?
Ciao
a entrambi!!! da cividale in poi verso ovest e sud!! :D follia pure perchè poi nelle vallate in cui viveva c'erano anche lì delle distinzioni linguistiche e odiavano pure quelli della vallata a fianco che erano chiamati con uno spregiativo fortemente slaveggiante di cui non ho mai saputo l'esatto significato :D diciamo che "tollerava" gli sloveni ma odiava gli altri exyugoslavi, da bimbo mi diceva "sei cattivo come un serbo" lol :D
 
si ne corre...ma la situazione dell'austria era molto difficile..e cominciavano i primi malcontenti gravi dei soldati cecoslovacchi...ungheresi...croati ecc ecc che componevano l'esercito imperiale....tanto è vero che con caporetto esaurirono poi ogni possibile spinta offensiva...cioè il piave non lo avrebbero mai sfondato nemmeno se non c'era manco mezzo soldato nelle vicinanze...

la germania lo sapeva...e avere gli italiani poi al brennero non gli piaceva molto come idea....e nemmeno oggi a dire la verità....
 
migliazziblu ha scritto:
billarini ha scritto:
sempre di alleanza tradita si tratta...che non toglie niente alla dabbenaggine degli austro-ungarici..convinti di poterci stracciare sul campo pur di non cederci ciò che avavamo chiesto....

l'otto settembre e successivi lasciamoli perdere che +è una vergogna x l'eternità...

è vero che i tedeschi in francia si erano impaludati...ma quelle divisioni che partecipavano alla campagna di russia gli potervano tornare utili a dare la spallata decisiva alla francia e ll'inghilterra....

Probabilmente hanno fatto la scelta di buttarle su Caporetto dove ci hanno massacrato, per cui non vedo dove sia la questione, hanno fatto una scelta che giusta all' inzio si e' rivelata sbagliata in quanto nell' occasione il R.E. diede magnifica ( ed evidentemente imprevista ) prova sul Piave ( forse perche' al comando, diciamolo pure c' era un Napoletano )....ho una foto di San Dona' con gia il cartello indicatore in tedesco: Venedig
Ciao

quando occuparono il paese di mio nonno (a pochi km da caporetto) esaltati sostenevano che sarebbero arrivati a roma!(era bambino ma se li ricordava bene anche perchè i soldati non so bene se tedeschi o austroungarici erano così' affamati che appena arrivarono nel paese di mio nonno si misero a mangiare tutto quello che capitava e molti morirono a causa dei maiali mangiati in fretta semicrudi,i racconti dei nonni valgono mille libri di storia!!!) ho visto anche io quella foto, oltretutto era stata ripresa nel film "la grande guerra" con sordi e gasman
 
Back
Alto