Stasera andrò a rileggermi un saggio sul passaggio della Venezia Giulia dall'Austria all'Italia che a suo tempo studiai per l'esame di storia contemporanea.keko01 ha scritto:|Mauro65| ha scritto:|Mauro65| ha scritto:Ma una domanda, penso, possa essere fatta e ben compresa anche da chi non abbia dette sensibilità: perché il prossimo anno si celebra il 150° dell'unità nazionale e non il 100° tra sette anni? E dunque forse vero che la "4° guerra d'indipendenza" fu solo una guerra di conquista dettata da motivi di mero prestigio dinastico?
Mi autocitoper fare un'ulteriore considerazione.
Siamo partiti dal 24 maggio 1915
Abbiamo, è vero, divagato non poco, penso sempre in toni rispettosi.
Abbiamo lasciato alcune considerazioni che, presumo, siano poco note se non del tutto sconosciute ai più (e ci mancherebbe)
Noto che, a parte un paio di interventi, davvero apprezzati, sembra che il dialogo con il mio conterraneo o quasi keko interessi giusto una cippa.
Non me ne dolgo affatto, ma vieppiù considero che, senza tanti forse, è giusto che l'Italia fissi al 2011 i festeggiamenti del 150° dell'Unità d'Italia.
Potreste gentilmente lasciarci restituire il nome Piazza Grande a Piazza Unità d'Italia? In fin dei conti anche la maggior parte dei Ticinesi parla come lingua materna l'Italiano :twisted:
guarda che ai più non importa nulla di capire la storia della venezia giulia, la sua storia è sempre stata distorta e usata per fini politici
ho visto in passarto delle foto fatte da imbarcazioni ormeggiate di fronte a piazza grande (ex piazza san pietro) in cui si vedeva la piazza con degli alberi al suo interno, ci sarebbe stato per un certo periodo una specie di parco poi del tutto smantellato dagli italiani che avevano bisogno di spazio per le parate militari...se trovo la foto la scannerizzo e la posto
guarda che ai più non importa nulla di capire la storia della venezia giulia, la sua storia è sempre stata distorta e usata per fini politici
Per stare al passo tuo e di Mauro.....
Saluti