<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 2016 baleno | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

2016 baleno

Buongiorno a tutti. Ho ritirato la Baleno martedì, per ora tutto ok. Consumi, comfort, spazio. Devo studiarla un po’, ma non capisco perché le luci di cortesia dell’abitacolo non si accendono allo sblocco ed apertura delle portiere. Non posso credere che sia davvero così!
Risolto! Grazie.

Ecco la mia Baleno.
Complimenti e buona guida!
 
Sulla Baleno sono 2. Frontale e centrale. Solo la centrale ha la levetta che scorre. Ma sulla Swift le luci funzionano “normalmente”?


Sulla Swift c'è solo quella sul parabrezza, al centro non c'è e ha il temporizzatore, nel senso che si spegne dopo alcuni istanti che sei salito, oppure subito se accendi l'auto.
 
Pur essendo complessivamente soddisfatto della Baleno ci sono due cose che mi danno veramente fastidio e dovrebbero essere sottoposte a richiamo. La prima è il perenne messaggio in alto nel video della retro camera che occupa la parte più importante dell’immagine; in diverse occasioni mi è capitato in retromarcia di vedere sopraggiungere auto provenienti da lontano ad alta velocità all’ultimo istante proprio a causa di questa scritta stupida. Qualcuno sa se si può disattivare il messaggio? Altra cosa insopportabile sono le guarnizioni dei vetri laterali anteriori e posteriori, quando c’è la brina sui vetri (da me ogni mattina) abbassando il vetro resta tutto il vetro sporco, xke queste guarnizioni sono assolutamente minuscole e nn fanno presa sul vetro.
 
Salve a tutti, sono appena iscritto. Non è stato facile trovare un forum dedicato alla Baleno ovviamente Suzuki. Sono possessore dal giugno 2019 di una Suzuki Baleno Hibrid B-top. posso dirvi che ne sono soddisfatto della scelta di quest'auto anche se devo ammetterlo, avevo più di un dubbio. Leggendo i vostri post, anch'io, come voi possessori della baleno(2019) ho riscontrato gli stessi problemucci:
1) gli ammortizzatori,sopratutto quelle posteriori. Confermo che questa serie '19 ha modificato la tipologia da sospensioni morbide a più rigide. Però hanno sempre quel difetto che a volte sembrano troppo dure, ammortizzata dal toc del fine corsa o troppo molli, ondeggiante come una ballerina... Chiedo se qualcuno di voi, ha migliorato questa imperfezione sostituendo tutti e quattro gli ammortizzatori, se è si, con quali? Nei vari siti, trovo solo ricambi e tuning per la swift e non so e non credo possano andar bene ed essere montati sulla baleno.
2) guarnizioni finestrini, non sigillano perfettamente il finestrino.
3) pneumati rumorosi.
Ci sarebbero altre piccolezze che ho riscontrato, ma questo sicuramente dipende da persona a persona.
Spero di non essere stato troppo invadende, vi ringrazio e saluto...
Attendo un vostro riscontro
ciao
rafcep
 
Ciao Pivo_1, allora, premetto che hai ragione col affermare che l'abitacolo è poco insonorizzato. Per pneumatici rumorosi intendo che ho riscontrato dopo i 50 km orari, ovviamente a finestrini chiusi, non è facile a spiegarlo a parole, è come quando metti l'auto sui rulli, senti quel rumore di rotolamento... infatti portai l'auto alla suzuki per farla controllare, pensando e credendo fosse un problema sull'asse o braccetti. Il tecnico dopo il test su strada, mi disse che quel rumore era scaturito dal tipo di asfalto/strada e che comunque dovuto anche al tipo di battistrada del pneumatico. Confermo anch'io la vibrazione dei finestrini abbassati,sopratutto quello del guidatore.
Grazie
 
si monta quelli originali bridgestone ecopia. Oltretutto, il meccanico per osviare a tale rumore, mi ha portato la pressione gomme a 280 pcs,cosa che nel tornare a casa, in effetti si sentiva molto meno il rumore di rotolamento ma l'aderenza a terra era molto poca. Quindi poi in box ho ricontrollato con due lettori pressione(analogico e digitale) ed riscontrato che la pressione stava sui 300 pcs,ovviamente la gomma era calda. Ho aspettato un oretta e ricontrollando la pressione, dai 280 pcs l'ho portata a 250 pcs anteriori e 230 pcs posteriori. Decisamente molto meglio con l'aderenza su strada( preferisco) piuttosto che sentire di più il rumore rotolamento.
ne approfitto per chiederti sugli ammortizzatori, hai forse sostituito gli originali con altri più performanti?
 
Un saluto a tutti. chiedo per favore se qualcuno sa come fare a poter sentire la radio senza che rimangono accese tutte le luci del quadro come se dovesse aspettare l'avviamento.
Il problema è che, con il motore acceso e la radio accesa, quando si preme il pulsante per arrestare il motore stesso si spegne anche la radio, e per accenderla si deve di nuovo premere il pulsante. Lo stesso discorso vale per aprire i finestrini. se non si accende il quadro completo non c'è la possibilità di aprirli. Forse sono io che non ho ancora capito come si fa? Nell'auto che avevo prima ( Opel ) quando giravo la chiave per spegnere il motore, a quadro spento la radio rimaneva accesa, e potevo usare i finestrini elettrici a piacimento ! Qualche dritta o è proprio così ?
 
Grazie per la risposta, ho il pulsante!!!!ma per poter aprire i finestrini devo arrivare a quadro acceso prima di mettere in moto, la radio come sappiamo si accende sempre purtroppo !!!
 
Un saluto a tutti. chiedo per favore se qualcuno sa come fare a poter sentire la radio senza che rimangono accese tutte le luci del quadro come se dovesse aspettare l'avviamento.
Il problema è che, con il motore acceso e la radio accesa, quando si preme il pulsante per arrestare il motore stesso si spegne anche la radio, e per accenderla si deve di nuovo premere il pulsante. Lo stesso discorso vale per aprire i finestrini. se non si accende il quadro completo non c'è la possibilità di aprirli. Forse sono io che non ho ancora capito come si fa? Nell'auto che avevo prima ( Opel ) quando giravo la chiave per spegnere il motore, a quadro spento la radio rimaneva accesa, e potevo usare i finestrini elettrici a piacimento ! Qualche dritta o è proprio così ?

Con le Opel era possibile decidere il comportamento alla rimozione chiave: spegni tutto o tieni radio accesa. I finestrini funzionavano per qualche minuto, poi venivano disattivati. Forse anche con la Baleno esiste un sistema del genere. Hai provato a guardare il manuale di uso e manutenzione?
 
Back
Alto