In questo caso la definizione è errata. Non di "potere energetico" si tratta, ma di mera "capacità".G5 ha scritto:Stiamo parlando che l'energia accumulta in un pacco batterie da 150 kg è la stessa che ti da' 2 litri di benzina.
No (almeno agli occhi di un ignorante), visto che con 2 litri di benzina non fai 70 - 80 km in percorso reale, mentre cin 150 kg di batterie cariche sìG5 ha scritto:Stiamo parlando che l'energia accumulta in un pacco batterie da 150 kg è la stessa che ti da' 2 litri di benzina.
bellafobia ha scritto:potresti spiegarmi il perchè? :shock: :?:a_gricolo ha scritto:In un numero di Top Gear Clarkson ha raccontato come se si considera il well to wheel la Prius risulta molto più inquinante del Defender....
se parli di wheel to wheel mi suona assurdo... aspetto l'intervento di THE TRAMP
|Mauro65| ha scritto:No (almeno agli occhi di un ignorante), visto che con 2 litri di benzina non fai 70 - 80 km in percorso reale, mentre cin 150 kg di batterie cariche sìG5 ha scritto:Stiamo parlando che l'energia accumulta in un pacco batterie da 150 kg è la stessa che ti da' 2 litri di benzina.
a_gricolo ha scritto:il trasporto via mare delle auto finite (che consuma una quantità mostruosa di gasolio)
Facevo un confronto omogeneo a parità di auto Smart benzina - Smart ElettricaG5 ha scritto:Stiamo parlando sempre della Smart che può raggiungere quelle percorrenze.|Mauro65| ha scritto:No (almeno agli occhi di un ignorante), visto che con 2 litri di benzina non fai 70 - 80 km in percorso reale, mentre cin 150 kg di batterie cariche sìG5 ha scritto:Stiamo parlando che l'energia accumulta in un pacco batterie da 150 kg è la stessa che ti da' 2 litri di benzina.
Che 2 litri di benzina fanno fare alla smart 30 - 35 km, mentre 150 kg di batterie, a pari percorso, ne fanno fare 70 - 80 (100 - 120 con i 218 kg del pacco effettivamente montato)G5 ha scritto:Ed è quello il confronto da cui ho iniziato. Non capisco, allora, cosa non ti torna.
Ma che discorsi sono?G5 ha scritto:E' il rapporto che c'è tra il potere energetico del litio e quello della benzina!
Da ciò ne deriva ancora una volta che le auto elettriche, allo stato delle cose, sono un bluff.
In più vorrei aggiungere che, anche spostando la fonte di produzione dell'energia, di fatto una Smart elettrica inquina poco meno (65g al km) della omologa a gasolio (86 gr al km).
lsdiff ha scritto:La densita energetica delle pile è un punto cruciale, ma non il solo. C'è anche da migliorare l'efficienza del processo di ricarica (oggi inferiore al 70%) e la trasmissione dell'energia elettrica: i dati di pubblico dominio sono ben piu ottimisti della realta, ma di fatto la rete elettrica perde per strada quasi la metà dell'energia prodotta. Con queste premesse l'elettrico non puo decollare.
a_gricolo ha scritto:bellafobia ha scritto:potresti spiegarmi il perchè? :shock: :?:a_gricolo ha scritto:In un numero di Top Gear Clarkson ha raccontato come se si considera il well to wheel la Prius risulta molto più inquinante del Defender....
se parli di wheel to wheel mi suona assurdo... aspetto l'intervento di THE TRAMP
WELL to wheel, non wheel to wheel. Significa che l'intero processo di produzione e trasporto in Europa dal Giappone della Prius, comprendendo anche l'estrazione del litio da casa del diavolo e il trasporto via mare delle auto finite (che consuma una quantità mostruosa di gasolio) risulta maggiormente inquinante rispetto alla produzione del Defender, molto più semplice e fatta con materiale quasi interamente reperiti a meno di 150 km dallo stabilimento
PanDemonio ha scritto:Sarà che sono ignorante, ma cosa vuol dire, in questo contesto, "potere energetico del litio"?G5 ha scritto:E' il rapporto che c'è tra il potere energetico del litio e quello della benzina!
Da ciò ne deriva ancora una volta che le auto elettriche, allo stato delle cose, sono un bluff.
In più vorrei aggiungere che, anche spostando la fonte di produzione dell'energia, di fatto una Smart elettrica inquina poco meno (65g al km) della omologa a gasolio (86 gr al km).
Se voglio ottenere energia dalla benzina, la brucio in un motore e ne ottengo una certa resa energetica. Alla fine avrò compiuto un lavoro (fatto girare il motore) e consumato la benzina. Se voglio altra energia mi servirà altra benzina.
Ora.. da quando il litio delle batterie viene consumato insieme alla carica delle stesse? :shock:
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa