<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

Il gommista mi ha detto che è ok e portando l'auto a casa non ho notato anomalie...tra stasera e domani dovrò fare un 200km e vedrò se fila tutto liscio.

Ad ogni modo, mi chiedo la furbizia (e magari pure la legalità) di piazzare permanentemente quel genere di barriere. Il ponte è debole e i camion non devono passarci? Bene, cioè male, e allora sto caz di ponte lo si aggiusta (eeeh magari, non son neanche buoni a riasfaltarlo) o si mettono delle telecamere per multare i trasgressori, invece di costringere le persone a far dei peli tutti i giorni.

Tantopiù che la zona è nebbiosa, le restrizioni non illuminatissime e a quanto mi risulta ci è già scappato più di un morto (non parliamo poi delle sfregate ai cerchi, bene o male da quel che vedo, chi ci passa tutti i giorni prima o poi li battezza), oltre a numerosissimi 'incastri' come quello in foto.


Pauroso quel ponte, con la mia serie 3 ho chiuso gli occhi.
 
Contento dell'auto ma mi stanno girando i coglioni per il Fap:

2 mesi esatti di vita, 5200km. Faccio il mio solito tragitto extraurbano scorrevole casa-lavoro (35+35km) mercoledì giovedì e venerdì. Sabato altri 70km extraurbani per andare ai mercatini di Natale. A sera esco a cena, torno, metto l'auto in box e sento la ventola in funzione (rigenerazione in corso, già notata dal minimo a 1000 giri spegnendo l'auto).

Ieri ed oggi ho fatto qualche commissioni, due o tre brevi tratte entrambe i giorni. Sentivo il motore che tendeva a tirare di più le marce, probabilmente per portare in temperatura il moto più in fretta ed iniziare a rigenerare.

Stasera andando a fare la notte a lavoro mi si accende la spia "necessaria rigenerazione", allora su tangenziale libera do una bella tirata e scompare la spia.

Ora, come assodato, l'auto la uso principalmente in extraurbano. Come tutte le persone normali è ovvio che mi possa succedere di partire di casa e fare nella giornata solo due tre tappe nel mio paese e limitrofi (per esempio partenza, 2km posta, 2km edicola, 3km supermercato, ritorno a casa). Trovo inaccettabile il fap inizi a rognare facendo per due giorni di fila qualche breve tratta per commissioni e spese varie.

O estirpo il fap e rimappo, o cambio auto, perchè di far da balia alla macchina ed essere io al suo servizio e non viceversa, non mi va. Ma scherziamo?
 
Ultima modifica:
Per mia esperienza con dpf vw, non cambia nulla come percorri i km tra una e l’altra, ma come ti comporti quando inizia la rigenerazione.
Se la interrompi, ricomincia quando riparti. Se ne fallisci 2 o 3 si incazza, era già così con la passat del 2006.
 
Quindi fammi capire, sabato (come i tre giorni precedenti) ho fatto 70km extraurbani e non ha rigenerato. Gli è venuto in mente di farlo quasi arrivato a casa dopo la cena.

Secondo i geni vw avrei dovuto portarla a spasso prima di andare dormire? O la mattina dopo che dovevo solo andare dalla donna (3km), con -2 gradi avrei dovuto invece portarla in giro fino a portarla in temperatura e farla rigenerare?
 
Ultima modifica:
Strano. Sia a mio papa che a mio cognato non succede così spesso e tieni presente che il secondo neanche sa cosa sia ! Solo per info usi gasolio speciale ?
 
Inizia la rigenerazione in funzione dei km percorsi e del riempimento del filtro.
Se ne fallisci 2 o 3 ti si accende la spia e ti consiglia di non fallirne altre.
La mia passat era molto precisa, sgarrava di pochi km, ogni 420 rigenerava.
Se il tuo percorso tipico non è da 3 km, è stato un caso, o sarà un caso raro, le altre volte ti succederà con qualche km davanti e non ci saranno problemi.
 
Back
Alto