Preferisco il FULL AUTO, quello che non andava bene a tutti 
No nel clima automatico si può variare l'intensità ma regola la ventola ugualmente, solo che prima la funzione auto era fissa e non andava bene per tutti, adesso in auto si può aumentare l'intensità della ventola che comunque mantiene la funzione auto ameno che non lo si metta in manuale.
quindi vuoi dire che in estate sono così grasso da valere 5 persone?
Non sarà mica la funzione eco pro che avete voi a castrare il clima?
Non sarà mica la funzione eco pro che avete voi a castrare il clima?
A memoria la tua serie 1 non era ancora quella derivata dalla E91? Mi sono perso che l'hai cambiata col modello attuale? Non ti ricordo grasso,ma ricordo che mangiavi come un bue![]()
Non sarà mica la funzione eco pro che avete voi a castrare il clima?
No. Nel senso che è vero che la funzione eco castra il clima, ed è proprio uno dei motivi per cui la uso pochissimo, mi da più fastidio quella cosa dell'effetto veleggiamento.
E' proprio il clima delle bavaresi; Audi, Saab, Volvo, per restare su auto su cui usavo il clima, erano sensibilmente più potenti.
Se imposto 21 gradi sulla mia in estate, talvolta sotto il sole sudo; su quelle avevo quasi freddo. Non ho problemi ad ammettere che la gestione dei flussi sulla biemme è anni avanti le altre marche, niente lame fredde che ti arrivano di colpo addosso ai piedi, alla testa o cose simili; ma come potenza sembra quasi un clima un po' scarico
In effetti, almeno sulla E91, non ho mai avuto motivo di lamentarmi della potenza refrigerante, pur avendo un’auto abbastanza scura ed essendo io uno che soffre il caldo.quanto al clima, ribadisco è forte non certo sottodimensionato
ma d'estate quando l'auto rimane sotto il sole non usate il tasto max?? e non vi raffredda????
cuorern - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa