<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

No nel clima automatico si può variare l'intensità ma regola la ventola ugualmente, solo che prima la funzione auto era fissa e non andava bene per tutti, adesso in auto si può aumentare l'intensità della ventola che comunque mantiene la funzione auto ameno che non lo si metta in manuale.

Magari è una funzione da attivare in un sotto menù, cosa che non ho fatto, ma mentre sulla E91 il tastino della potenza della ventola aumentava appunto la potenza della ventola, sulla F31 invece quella scala indica il numero di passeggeri presenti ( 1° tacca una solo persona a bordo, seconda tacca 2 persone e via dicendo). Ovviamente aumenta anche la potenza della ventola, perchè più persone ci sono a bordo più potenza serve per refrigerare e mantenere la temperatura, però, di fatto, sono due logiche diverse; che, da pirla, ho capito solo dopo 6 mesi di utilizzo
 
Non sarà mica la funzione eco pro che avete voi a castrare il clima?

No. Nel senso che è vero che la funzione eco castra il clima, ed è proprio uno dei motivi per cui la uso pochissimo, mi da più fastidio quella cosa dell'effetto veleggiamento.
E' proprio il clima delle bavaresi; Audi, Saab, Volvo, per restare su auto su cui usavo il clima, erano sensibilmente più potenti.
Se imposto 21 gradi sulla mia in estate, talvolta sotto il sole sudo; su quelle avevo quasi freddo. Non ho problemi ad ammettere che la gestione dei flussi sulla biemme è anni avanti le altre marche, niente lame fredde che ti arrivano di colpo addosso ai piedi, alla testa o cose simili; ma come potenza sembra quasi un clima un po' scarico
 
A memoria la tua serie 1 non era ancora quella derivata dalla E91? Mi sono perso che l'hai cambiata col modello attuale? Non ti ricordo grasso,ma ricordo che mangiavi come un bue :p

Ho la F20, quindi dovrei avere il tuo clima.
Il problema è che mangiavo come un bue a 25 anni ed ero magro, adesso a 35 sono 15 kg in più di morbidezza :)
 
La funzione veleggiamento è veramente una cazzata pazzesca...
quanto al clima, ribadisco è forte non certo sottodimensionato
ma d'estate quando l'auto rimane sotto il sole non usate il tasto max?? e non vi raffredda????
 
il veleggiamento fa venire l'orchite!
il problema non è la discesa da 70 gradi a circa 20 e qualcosa, quanto il mantenimento, almeno per me.
Una volta convinto di essere arrivato alla temperatura desiderata, smette di spingere a dovere e torno a sudare, almeno lasciando 22.
 
Sarà anche una cagata pazzesca, ma il veleggiamento fa risparmiare davvero TANTA benzina.
(Parlo della Tiguan).
Tanto poi mi sfogo con altro :emoji_sunglasses:
 
No. Nel senso che è vero che la funzione eco castra il clima, ed è proprio uno dei motivi per cui la uso pochissimo, mi da più fastidio quella cosa dell'effetto veleggiamento.
E' proprio il clima delle bavaresi; Audi, Saab, Volvo, per restare su auto su cui usavo il clima, erano sensibilmente più potenti.
Se imposto 21 gradi sulla mia in estate, talvolta sotto il sole sudo; su quelle avevo quasi freddo. Non ho problemi ad ammettere che la gestione dei flussi sulla biemme è anni avanti le altre marche, niente lame fredde che ti arrivano di colpo addosso ai piedi, alla testa o cose simili; ma come potenza sembra quasi un clima un po' scarico


Quoto
 
quanto al clima, ribadisco è forte non certo sottodimensionato
ma d'estate quando l'auto rimane sotto il sole non usate il tasto max?? e non vi raffredda????
In effetti, almeno sulla E91, non ho mai avuto motivo di lamentarmi della potenza refrigerante, pur avendo un’auto abbastanza scura ed essendo io uno che soffre il caldo.
 
Back
Alto