<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

Secondo me é stato un caso sfortunato. A me é capitato un paio di volte in 8 mese di arrivare in garage, accorgermi della rigenerazione, e ripartire per giretto di 10 minuti. Ma a te che fai i miei km annui in 4 mesi o poco più, credo che la maggior parte delle volte capiterà mentre stai viaggiando.
Forse mi verrebbe da consigliarti di starci un po` piu dietro in questo periodo di gran freddo, perché le condizioni sono più sfavorevoli e potrebbe essere un minimo più complicato fare la rigenerazione, ma in primavera estate autunno, anche se ti avvisa che devi fare la rigenerazione, non mi farei problemi se il giorno dopo devo fare 3 km, se poi so che nel pomeriggio o la mattina dopo faccio i miei soliti (nel tuo caso) 35 km.
Proprio nello scroso weekend ho diliuito nel serbatoio il prodotto della Bardahl DPF cleaner, che nella più pura delle teorie dovrebbe (usato una /due volte all´anno, in base al chilometraggio), aiutare a pulire più a fondo il filtro antiparticolato, ma fintanto che é ancora buono (non lo pulisce se é intasato o vecchio, ma aiuta a pulirlo meglio, quindi se é seminuovo, resta tale più a lungo).
Per poco più di 10€ una volta all´anno, mi gioco il rischio che sia solo un placebo.
 
Complimenti per l'acquisto.
Anche io indeciso tra Granf Cherokee Overland 250cv di 4 anni con 90mila km e Seat Ateca 190 cv 4x4 dsg km0 , stesso prezzo!
Alla fine ho scelto Seat, auto nuova, costi di esercizio minori, prestazioni anche leggermente migliori (vmax e 0/100)
Per la rigenerazione mai avuto problemi, visto che ogni giorni faccio 8+8 km per lavoro in città, e poi we autostrada quindi rigenera in marcia. le volte che ho interrotto le rigenerazione nel box , le ha riprese e completate nell' arco degli 8 km verso l'ufficio.
 
Boh qui secondo me si esagera con le rigenerazioni. Dallo spegnimento della spia, dopo 280km ha rigenerato di nuovo. Dopo altri 100km si è messa a rigenerare ancora. Che palle
 
può anche essere che sia dovuto al fatto che sei arrivato all'accensione della spia, quindi non si sta comportando come al solito.
Anche il freddo di questi giorni non aiuta, prima di arrivare in temperatura ci vorrà del tempo
 
Dobbiamo considerare che sarà una euro 6 (magari pure d) e che i probabili problemi potranno essere diversi dalle versioni più antiche.
 
Back
Alto