<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

120d 2017 vs Leon fr 184cv 2018

In effetti, almeno sulla E91, non ho mai avuto motivo di lamentarmi della potenza refrigerante, pur avendo un’auto abbastanza scura ed essendo io uno che soffre il caldo.

Nemmeno io, anche se spesso in estate ho sensazione di caldo che credo di dover imputare a una scarsa traspirabilità dei sedili, e al colore degli arredamenti interni, che si scaldano molto sotto il sole e irradiano calore per molto tempo, più che al climatizzatore.
 
Ho guadagnato la giornata oggi. Distrutto la gomma anteriore dx con 12 ore di vita.

Ho picchiato contro una strettoia all'imbocco di un ponte (quello della Gerola, chi ha la disgrazia di girare nel pavese/lomellino lo conosce). Praticamente questa strettoia è divisa in due parti per il senso della lunghezza, probabilmente come già successo piu volte qualcuno ha cozzato (o qualche camion si è incastrato) e spostato di qualche cm il 'muretto'. Ho visto che mi sembrava un po storto, ma pur andando piano e stando attento ho preso lo spigolo causando uno squarcio di un paio di cm.

Preciso che ci passo da 8 anni praticamente due volte al giorno, da sempre quindi sono abituato alle barriere e prima non mi era mai successo, oggi si vedeva che era un po spostata. Purtroppo tra buio e traffico non mi son fidato a buttarmi in mezzo a fotografare

Lasciato il cerchio dal gommista, per domani dovrebbe arrivargli la gomma nuova e montarla.

Che dire, oltre alle maledizioni verso chi non si decide ad aggiustare quella merda di ponte? Un po di ottimismo, anche appena acquistato la vecchia Aygo, auto con un mese di vita, avevo squarciato una gomma in una voragine. Sostituita e poi fatto 8 anni 160.000km senza spendere un € in manutenzione straordinaria...speriamo sia così anche con la Leon
 
Ultima modifica:
Che dire, oltre alle maledizioni verso chi non si decide ad aggiustare quella merda di ponte? Un po di ottimismo, anche appena acquistato la vecchia Aygo, auto con un mese di vita, avevo squarciato una gomma in una voragine. Sostituita e poi fatto 8 anni 160.000km senza spendere un € in manutenzione straordinaria...speriamo sia così anche con la Leon
Spiace tantissimo, speriamo proprio che sia un buon viatico come sulla Aygo
 
Se Guido in pianura in salita a velocità costante devo fornire tanta energia quanta de ne dissipa attraverso gli attriti meccanici aerodinamici erc, quindi L’auto non veleggia.
L’auto veleggia quando sono in rilascio e la lascio rallentare oppure sono in discesa. Ma anche qui in maniera del
Tutto teorica de veleggio il motore consuma tanto quanto basta per mantenersi acceso, se rilascio col freno motore Invece virtualmente consumo zero.quindi in prima approssimazione non si risparmia mai. Può darsi che nell’uso comune ci possano essere dei frangenti in cui serva, ma il Delta consumo tra un motore che gira al minimo è uno in rilascio e davvero irrisorio.
 
Ho guadagnato la giornata oggi. Distrutto la gomma anteriore dx con 12 ore di vita.

Ho picchiato contro una strettoia all'imbocco di un ponte (quello della Gerola, chi ha la disgrazia di girare nel pavese/lomellino lo conosce). Praticamente questa strettoia è divisa in due parti per il senso della lunghezza, probabilmente come già successo piu volte qualcuno ha cozzato (o qualche camion si è incastrato) e spostato di qualche cm il 'muretto'. Ho visto che mi sembrava un po storto, ma pur andando piano e stando attento ho preso lo spigolo causando uno squarcio di un paio di cm.

Preciso che ci passo da 8 anni praticamente due volte al giorno, da sempre quindi sono abituato alle barriere e prima non mi era mai successo, oggi si vedeva che era un po spostata. Purtroppo tra buio e traffico non mi son fidato a buttarmi in mezzo a fotografare

Lasciato il cerchio dal gommista, per domani dovrebbe arrivargli la gomma nuova e montarla.

Che dire, oltre alle maledizioni verso chi non si decide ad aggiustare quella merda di ponte? Un po di ottimismo, anche appena acquistato la vecchia Aygo, auto con un mese di vita, avevo squarciato una gomma in una voragine. Sostituita e poi fatto 8 anni 160.000km senza spendere un € in manutenzione straordinaria...speriamo sia così anche con la Leon

io sono di Vigevano, intendi il ponte della becca??
 
No il ponte per andare da Casei gerola a Sannazzaro diciamo, quello osceno in pavè dissestato che squassa l'auto ad ogni passaggio
 
Ultima modifica:
Ok rimontato il cerchio con gomma nuova...il cerchio ha una piccola scheggiatura ma con la gomma montata non si vede.

Il gommista mi ha detto se volevo la gomma indietro per provare a chiedere un risarcimento. Non avendo fatto foto/chiamato fdo la vedo dura, ma d'altronde non era neanche fattibile farlo senza bloccare il traffico, visto la zona. Credo non valga neanche la pena provarci
 
Ultima modifica:
Il gommista mi ha detto che è ok e portando l'auto a casa non ho notato anomalie...tra stasera e domani dovrò fare un 200km e vedrò se fila tutto liscio.

Ad ogni modo, mi chiedo la furbizia (e magari pure la legalità) di piazzare permanentemente quel genere di barriere. Il ponte è debole e i camion non devono passarci? Bene, cioè male, e allora sto caz di ponte lo si aggiusta (eeeh magari, non son neanche buoni a riasfaltarlo) o si mettono delle telecamere per multare i trasgressori, invece di costringere le persone a far dei peli tutti i giorni.

Tantopiù che la zona è nebbiosa, le restrizioni non illuminatissime e a quanto mi risulta ci è già scappato più di un morto (non parliamo poi delle sfregate ai cerchi, bene o male da quel che vedo, chi ci passa tutti i giorni prima o poi li battezza), oltre a numerosissimi 'incastri' come quello in foto.
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    222,1 KB · Visite: 181
Back
Alto