JigenD ha scritto:
e la sandero è una clio III
E la daihatsu charade non è una yaris II? E il trio Toyota/PSA del segmento A (non c'è il knowhow della Cuore dietro?)? E il trio del gruppo VW del medesimo segmento? Non puoi pensare che oggi esistano più di tot marchi sul mercato che siano realmente indipendenti. Ci sono collaborazioni Subaru-Toyota, Suzuki-Fiat, ogni condivisione abbatte i costi e aumenta i profitti (perché le auto non costano meno).
C'è nulla di romantico nell'era moderna del settore auto. I marchi storici producono berlinone 4 porte (addirittura Ferrari, ma anche la Porsche per esempio) e fanno jeep improbabili, inutili pachidermi alimentati a gasolio, o micro car addirittura (vedi l'Aston Martin). Si cerca di vendere, di piazzare quante più auto possibile e sempre di più.
Skoda è una realtà commerciale, così come Seat. Marchi veramente innovativi e solidi come Saab sono un miraggio, la Volvo è violentata dalle condivisioni con la ben più modesta Ford attuale.