zero c. ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
JigenD ha scritto:
Si certo. Hai ragione. Anzi, aggiungerei che le migliori tecnologie ce le regala skoda, il miglior marchio generalista.
Adesso scappo che devo andare ad aiutare la marmotta che confeziona la cioccolata.
Volkswagen è il miglior marchio generalista al mondo, se giudichiamo tutti i fattori in campo a VW manca nulla.
Allargando la discussione, spicca specialmente se consideriamo il gruppo nella sua interezza (supercar comprese).
non credo che toyota abbia nulla da invidiare a vag come gamma, anzi sull'ibrido non c'è partita
quanto ad affidabilità invece sono costruttori non commensurabili imho
Toyota ha una gamma all'altezza, nel mondo intero, e un marchio premium come Lexus che non sfigura mai (nemmeno come supercar). Ma Volkswagen è la generalista per eccellenza. Auto minute (Fox, Up), auto ingombranti (Tuareg), economiche (Santana) o opulente (Phaeton), propone micro motori e maxi motori (anche a gasolio), propone auto particolari (Maggiolino) o stramaledettamente canoniche (Passat) passando per la segmento C per eccellenza (piaccia o no, la Golf). Propone diverse trazioni integrali (on demand e non), non le migliori, ma ci sono. Un cambio a doppia frizione che non ha eguali tra i brand concorrenti generalisti. Ad oggi ha la gamma migliore dei turbo benzina, e le carte in regola per i turbo diesel. La qualità della verniciatura, degli assemblaggi, dei materiali e della meccanica è sempre di buon livello. Non entusiasma per la linea, ma non è che Toyota brilli (vedi Yaris, Auris, Avensis, Rav4, e grossi jeepponi). L'affidabilità non è certo il punto di forza della Volkswagen, è vero.
Quando poi dovessimo allargare il discorso a tutto il gruppo VW, beh, ha ben poche carte Toyota con i soli motori ibridi di Auris e Prius... pur restando l'unica vera concorrente all'altezza dei crucchi.
Io dico tutto questo da estimatore e acquirente del prodotto nippo, ed estimatore e acquirente del prodotto crucco.