<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1 hp o 1 kg? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

1 hp o 1 kg?

Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ora è ancora più chiaro.
Dunque vediamo se ho capito, una Lotus da 180 cv e 800 kg, è meno efficace, addirittura più lenta che so.. .. di una scota vrs rs triturbo tfsmnhpi da 250 cv e 1450 cv.
É la potenza che conta, giusto?
Non fa na piega
Sono basito... sto giro ti quoto!
Si ma senza esagerare però eh :D
 
Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ora è ancora più chiaro.
Dunque vediamo se ho capito, una Lotus da 180 cv e 800 kg, è meno efficace, addirittura più lenta che so.. .. di una scota vrs rs triturbo tfsmnhpi da 250 cv e 1450 cv.
É la potenza che conta, giusto?
Non fa na piega
Sono basito... sto giro ti quoto!

Ma anche una volta sola... :D
 
Aaahhhh ibizatdi....

Continui a perseverare nella tua folle causa.
Spiegami per quale cavolo di motivo un suv non debba essere pesante. Forse ti sfugge che più sei leggero e meglio vai in e fuoristrada, dimentichi ad esempio i vari Suzuki, la panda 4x4. Tranne qualche specialista, dove l'acciaio è presente per gli scontati urti, la leggerezza è sempre e comunque uno dei requisiti fondamentali di una buona auto. A mio avviso sei troppo inquinato dai vari pachidermi inutili come x6/5, ml, tuareg, xc90.
Io quando guardo un auto, la prima cosa che vado a vedere non sono i cv, ma il peso. I cv li lascio a quelli con l'attributo corto, i quali credono che ogni cv in più è un cm in più del proprio attributo. Non trovo nessun vanto magnificare i 170 cv della propria auto, quando pesa 1700 kg.
 
zero c. ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Ora è ancora più chiaro.
Dunque vediamo se ho capito, una Lotus da 180 cv e 800 kg, è meno efficace, addirittura più lenta che so.. .. di una scota vrs rs triturbo tfsmnhpi da 250 cv e 1450 cv.
É la potenza che conta, giusto?
Non fa na piega
Sono basito... sto giro ti quoto!

Ma anche una volta sola... :D
A kappa, detto cheppa alla lino benfi, sfugge il quadro generale.
Dimentica che io sono un nippofilo e che adoro anche la sua Mazda, dopo Honda e subaru of course.
Solo che ogni tanto a furia di parlare di subaru, mi crede un subarista purista.
Cheppa, venderei un rene affinché Honda mi portò in Italia una accord vtec SH-AWD. Ma al momento in Italia di TI giapponesi meglio ti di quella Fuji, non me vedo.
 
il_chicco_show ha scritto:
JigenD ha scritto:
e la sandero è una clio III

E la daihatsu charade non è una yaris II? E il trio Toyota/PSA del segmento A (non c'è il knowhow della Cuore dietro?)? E il trio del gruppo VW del medesimo segmento? Non puoi pensare che oggi esistano più di tot marchi sul mercato che siano realmente indipendenti. Ci sono collaborazioni Subaru-Toyota, Suzuki-Fiat, ogni condivisione abbatte i costi e aumenta i profitti (perché le auto non costano meno).

C'è nulla di romantico nell'era moderna del settore auto. I marchi storici producono berlinone 4 porte (addirittura Ferrari, ma anche la Porsche per esempio) e fanno jeep improbabili, inutili pachidermi alimentati a gasolio, o micro car addirittura (vedi l'Aston Martin). Si cerca di vendere, di piazzare quante più auto possibile e sempre di più.

Skoda è una realtà commerciale, così come Seat. Marchi veramente innovativi e solidi come Saab sono un miraggio, la Volvo è violentata dalle condivisioni con la ben più modesta Ford attuale.

ok, quindi mi confermi che per te skoda=audi, dacia=renault e così via. Opinione rispettabile, ma che non condivido assolutamente.

Tornando in topic, mazda da sempre è concentrata sulla riduzione del peso, e con motivazioni fisiche e tecniche imho alquanto condivisibili (tenuta di strada ed inserimento in curva grazie anche alla riduzione della forza centrifuga, minori forze di inerzia e quindi maggiore reattività e sincerità nelle reazioni dell'auto, consumi, ecc. ) http://www.youtube.com/watch?v=LGqTuexfG0o
 
JigenD ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
JigenD ha scritto:
e la sandero è una clio III

E la daihatsu charade non è una yaris II? E il trio Toyota/PSA del segmento A (non c'è il knowhow della Cuore dietro?)? E il trio del gruppo VW del medesimo segmento? Non puoi pensare che oggi esistano più di tot marchi sul mercato che siano realmente indipendenti. Ci sono collaborazioni Subaru-Toyota, Suzuki-Fiat, ogni condivisione abbatte i costi e aumenta i profitti (perché le auto non costano meno).

C'è nulla di romantico nell'era moderna del settore auto. I marchi storici producono berlinone 4 porte (addirittura Ferrari, ma anche la Porsche per esempio) e fanno jeep improbabili, inutili pachidermi alimentati a gasolio, o micro car addirittura (vedi l'Aston Martin). Si cerca di vendere, di piazzare quante più auto possibile e sempre di più.

Skoda è una realtà commerciale, così come Seat. Marchi veramente innovativi e solidi come Saab sono un miraggio, la Volvo è violentata dalle condivisioni con la ben più modesta Ford attuale.

ok, quindi mi confermi che per te skoda=audi, dacia=renault e così via. Opinione rispettabile, ma che non condivido assolutamente.

Dite a kappa che ho avuto una mazdasei, macchina notevole e che gli auguro di prendersi quella appena uscita che è avanti un bel po'...
 
zero c. ha scritto:
Dite a kappa che ho avuto una mazdasei, macchina notevole e che gli auguro di prendersi quella appena uscita che è avanti un bel po'...

confermo, confermo...e ne eri pure ben contento, se non ricordo male ;)
 
JigenD ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
JigenD ha scritto:
e la sandero è una clio III

E la daihatsu charade non è una yaris II? E il trio Toyota/PSA del segmento A (non c'è il knowhow della Cuore dietro?)? E il trio del gruppo VW del medesimo segmento? Non puoi pensare che oggi esistano più di tot marchi sul mercato che siano realmente indipendenti. Ci sono collaborazioni Subaru-Toyota, Suzuki-Fiat, ogni condivisione abbatte i costi e aumenta i profitti (perché le auto non costano meno).

C'è nulla di romantico nell'era moderna del settore auto. I marchi storici producono berlinone 4 porte (addirittura Ferrari, ma anche la Porsche per esempio) e fanno jeep improbabili, inutili pachidermi alimentati a gasolio, o micro car addirittura (vedi l'Aston Martin). Si cerca di vendere, di piazzare quante più auto possibile e sempre di più.

Skoda è una realtà commerciale, così come Seat. Marchi veramente innovativi e solidi come Saab sono un miraggio, la Volvo è violentata dalle condivisioni con la ben più modesta Ford attuale.

ok, quindi mi confermi che per te skoda=audi, dacia=renault e così via. Opinione rispettabile, ma che non condivido assolutamente.

Tornando in topic, mazda da sempre è concentrata sulla riduzione del peso, e con motivazioni fisiche e tecniche imho alquanto condivisibili (tenuta di strada ed inserimento in curva grazie anche alla riduzione della forza centrifuga, minori forze di inerzia e quindi maggiore reattività e sincerità nelle reazioni dell'auto, consumi, ecc. ) http://www.youtube.com/watch?v=LGqTuexfG0o
dacia uguale reno e Skoda uguale Audi. ... di quand'è generazione prima. ... Se va bene
 
JigenD ha scritto:
ok, quindi mi confermi che per te skoda=audi, dacia=renault e così via. Opinione rispettabile, ma che non condivido assolutamente.

Ehhhhnnò. Eppure mi sembrava di essere stato oltremodo chiaro.

Skoda stravende e fa numeri da capogiro perché Volkswagen sfrutta il knowhow per proporre qualcosa di validissimo al prezzo di una Fiat. Così facendo, guadagna un'infinità di quattrini.

Audi è il modo migliore per vendere una Volkswagen che voglia far concorrenza ai veri brand premium (BMW e M-Benz). Cosi facendo, guadagna un'infinità di quattrini.

Il fulcro è Volkswagen. Non è Skoda (inferiore a Volkswagen, quantomeno nelle finiture e nei dettagli) e nemmeno Audi (superiore a Volkswagen, nel piazzamento del prodotto e anche nella meccanica).

Mentre invece è corretto quando affermi che Dacia è solo una controllata della agonizzante (nelle vendite) Renault. Grazie a Dacia, Renault, riesce a restare a galla (son comunque bei quattrini).
 
reFORESTERation ha scritto:
dacia uguale reno e Skoda uguale Audi. ... di quand'è generazione prima. ... Se va bene

Skoda di Audi ha solo il brand stampato sulla meccanica, e solo perché i quattro anelli affiancano sempre il marchio VW. Nessuna Skoda ha le peculiarità fondamentali dell'Audi che differenziano il marchio pseudo (per me, pseudo) premium che fa guadagnare tanti soldi al gruppo Volkswagen. Le sole Volkswagen che si possano affiancare alle Audi corrispondenti sono la Tuareg (decisamente più aggraziata della Q7) e la Phaeton (anche più opulenta della A8). Tutto il resto della gamma è da generalista ottimamente rifinita, dalla Up fin su alla Passat passando per il suvvettino Tiguan.
 
il_chicco_show ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dacia uguale reno e Skoda uguale Audi. ... di quand'è generazione prima. ... Se va bene

Skoda di Audi ha solo il brand stampato sulla meccanica, e solo perché i quattro anelli affiancano sempre il marchio VW. Nessuna Skoda ha le peculiarità fondamentali dell'Audi che differenziano il marchio pseudo (per me, pseudo) premium che fa guadagnare tanti soldi al gruppo Volkswagen. Le sole Volkswagen che si possano affiancare alle Audi corrispondenti sono la Tuareg (decisamente più aggraziata della Q7) e la Phaeton (anche più opulenta della A8). Tutto il resto della gamma è da generalista ottimamente rifinita, dalla Up fin su alla Passat passando per il suvvettino Tiguan.
Sono d'accordo, però bisogna dare il merito al gruppo vag di dare un auto collaudata, Cmq all'avanguardia, perché un tfsi con dsg anche di una generazione prima, è pur sempre un cambio doppia frizione con un motore iniezione diretta e controllo alzata valvole a gestione elettronica, al prezzo di una Skoda, sarà per
Questo che Cmq le Skoda non le regalano, arrivano a 30k con niente.
 
reFORESTERation ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
dacia uguale reno e Skoda uguale Audi. ... di quand'è generazione prima. ... Se va bene

Skoda di Audi ha solo il brand stampato sulla meccanica, e solo perché i quattro anelli affiancano sempre il marchio VW. Nessuna Skoda ha le peculiarità fondamentali dell'Audi che differenziano il marchio pseudo (per me, pseudo) premium che fa guadagnare tanti soldi al gruppo Volkswagen. Le sole Volkswagen che si possano affiancare alle Audi corrispondenti sono la Tuareg (decisamente più aggraziata della Q7) e la Phaeton (anche più opulenta della A8). Tutto il resto della gamma è da generalista ottimamente rifinita, dalla Up fin su alla Passat passando per il suvvettino Tiguan.
Sono d'accordo, però bisogna dare il merito al gruppo vag di dare un auto collaudata, Cmq all'avanguardia, perché un tfsi con dsg anche di una generazione prima, è pur sempre un cambio doppia frizione con un motore iniezione diretta e controllo alzata valvole a gestione elettronica, al prezzo di una Skoda, sarà per
Questo che Cmq le Skoda non le regalano, arrivano a 30k con niente.

Anche le Fiat...
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dite a kappa che ho avuto una mazdasei, macchina notevole e che gli auguro di prendersi quella appena uscita che è avanti un bel po'...

confermo, confermo...e ne eri pure ben contento, se non ricordo male ;)

qualita costruttiva altissima estetica e accessoristica luxury ma catena cinematica un po' troppo da pensionato

una curiosità? beve meno quello che ho adesso con la trazione permanete e 10 hp in piu della vecchia M6
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dite a kappa che ho avuto una mazdasei, macchina notevole e che gli auguro di prendersi quella appena uscita che è avanti un bel po'...

confermo, confermo...e ne eri pure ben contento, se non ricordo male ;)

qualita costruttiva altissima estetica e accessoristica luxury ma catena cinematica un po' troppo da pensionato

una curiosità? beve meno quello che ho adesso con la trazione permanete e 10 hp in piu della vecchia M6

ora ho capito perchè il forester ti sembra un'astronave
 
blackblizzard82 ha scritto:
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Dite a kappa che ho avuto una mazdasei, macchina notevole e che gli auguro di prendersi quella appena uscita che è avanti un bel po'...

confermo, confermo...e ne eri pure ben contento, se non ricordo male ;)

qualita costruttiva altissima estetica e accessoristica luxury ma catena cinematica un po' troppo da pensionato

una curiosità? beve meno quello che ho adesso con la trazione permanete e 10 hp in piu della vecchia M6

ora ho capito perchè il forester ti sembra un'astronave

non sempre è facile capire...
diciamo che ci provi ma poi all'ultimo...pensi di aver capito, poi ti si interroga e...

non hai capito :lol:
 
Back
Alto