<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1 hp o 1 kg? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1 hp o 1 kg?

mizzu ha scritto:
tu preferiresti un auto da 1000 kg con 100 cavalli o la stessa da 2000 kg con 200 cv? :D :D :D
La mia preferenza personale va sempre sul "pesante", ma e' ovvio che ci sono molti vantaggi associati con una massa contenuta, e non sono solo in termini di consumo ... ma anche dimensionare tutta la componentistica, da un cuscinetto fino a un supporto ...

Il vero problema e' che con tutto l'ambaradan richiesto a una macchina moderna, guadagnare una manciata di chili comporta uno sforzo assurdo e non penso economicamente giustificabile.
Parlando nello specifico di Mazda, costoro annunciarono una sorta di "crociata" per ridurre le masse adducendo grandi vantaggi, ma per me che sono scettico e cinico, leggere roba del tipo "rifacendo le teste dei bulloni dei sedili siamo in grado di guadagnare 8gr per bullone" mi sa piu' di trovata pubblicitaria e di metodo per rovinare la vita del povero cristo che dovra' lavorare con quei bulloni dopo, che non un grosso vantaggio tecnico.

Certamente sono a favore di ridurre la massa di un veicolo, ma con certe idee ... boh, non sono convinto :rolleyes:
 
desmo1987 ha scritto:
L'alleggerimento delle automobili è la strada da seguire in futuro, però il discorso 1hp/1kg è un'iperbole che al massimo può avere senso se applicata alle 2 ruote.
.... e che ha finito per produrre missili terra-terra ingestibili dai piu', e tanti pseudo vale-rossi che finiscono impastati contro qualcosa - o qualcuno il piu' delle volte ... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
Diciamo che diminuire le masse sospese e non sospese è ingegneria ed arte... mettere cavalli aumentando la pressione di una turbina o la cilindrata son capaci porci e cani.

Anche perché aumentando i cavalli aumenti consumi, mentre diminuendo i kg ottieni di piu con meno.
Tecnicamente, hai sparato una bella serie di cazzate in queste poche frasi ....
Ma riesci a vedere (ogni tanto, almeno! :p ) oltre la tua passione per certi (pochi) veicoli come da capire un po' di tecnica dell'automobile? :?
 
Mauro 65 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che diminuire le masse sospese e non sospese è ingegneria ed arte... mettere cavalli aumentando la pressione di una turbina o la cilindrata son capaci porci e cani.
Anche perché aumentando i cavalli aumenti consumi, mentre diminuendo i kg ottieni di piu con meno.
Fin qui ineccepibile

Poi quando hai tempo prendi una XV BD e una ieti a nafta pari cilindrata
La prima pesa 1365 la seconda 1555
ecco, ci avrei giurato che discutendo con ibiza tiravi fuori una suby :twisted:

Bene in quei due quintali di ferro dolce che ti porti dietro sta la slight difference tra una macchina come la tua e una Fuji :lol:
vediamo un po' un'altra possibile not so slight difference
http://www.euroncap.com/results/subaru/impreza/2009/349.aspx
http://www.euroncap.com/results/skoda/yeti/368.aspx

Che poi si possa preferire un'impostazione o l'altra, è pacifico. 8)

egr. dotormauro, premessi brevi cenni sulla necessità di contenimento delle masse, per spiegarmi al meglio con l'amico saetibiza ho scelto un paragone a lui ben noto la yeti skoda in specie.
a qualcuno i circa 200 kg che si porta appresso la skoda rispetto alla suby potrebbero suggerire neanche troppo arditi ragionamenti.

la XV è discretamente piu lunga come dicevo.

se invece vuoi fare un paragone tra superb s 3,6 fsi 4x4 e la outback H6 pari cilindrata non riscontrerai peraltro dati differenti.
 
leolito ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che diminuire le masse sospese e non sospese è ingegneria ed arte... mettere cavalli aumentando la pressione di una turbina o la cilindrata son capaci porci e cani.

Anche perché aumentando i cavalli aumenti consumi, mentre diminuendo i kg ottieni di piu con meno.
Tecnicamente, hai sparato una bella serie di cazzate in queste poche frasi ....
Ma riesci a vedere (ogni tanto, almeno! :p ) oltre la tua passione per certi (pochi) veicoli come da capire un po' di tecnica dell'automobile? :?

illuminaci tu, allora 8)
cmq, totalmente d'accordo col giornalista nel concetto generale (quando possibile, meglio ridurre il peso che aumentare la potenza)
 
leolito ha scritto:
zero c. ha scritto:
Diciamo che diminuire le masse sospese e non sospese è ingegneria ed arte... mettere cavalli aumentando la pressione di una turbina o la cilindrata son capaci porci e cani.

Anche perché aumentando i cavalli aumenti consumi, mentre diminuendo i kg ottieni di piu con meno.
Tecnicamente, hai sparato una bella serie di cazzate in queste poche frasi ....
Ma riesci a vedere (ogni tanto, almeno! :p ) oltre la tua passione per certi (pochi) veicoli come da capire un po' di tecnica dell'automobile? :?

vabbè hai perso un'occasione per tacere

ne avrai delle altre se queste sono le tue competenze...se invece ti annoi e vuoi fare polemica inutile...falla pure da sola ;)
 
Hai ragione. Usiamo un altro approccio - idem per Gigen qui sopra.
Dato che hai cominciato tu ....
Come mai e' roba da "cani e porci" sovralimentare un motore? Che cosa ci vuole che sembra tanto alla portata di chiunque? E perche' sarebbe tecnica poco fina (al di la' dei gusti personali)?
 
leolito ha scritto:
Hai ragione. Usiamo un altro approccio - idem per Gigen qui sopra.
Dato che hai cominciato tu ....
Come mai e' roba da "cani e porci" sovralimentare un motore? Che cosa ci vuole che sembra tanto alla portata di chiunque? E perche' sarebbe tecnica poco fina (al di la' dei gusti personali)?

stemperando le polemiche, credo si riferisse al fatto che al momento si è lavorato molto più sull'aumento dell'efficienza/potenza dei propulsori, che sulla riduzione delle masse. Questo forse perchè ridurre le masse è più difficile, magari non ingegneristicamente, ma commercialmente
 
seatibizatdi ha scritto:
leggendo il 4R che provava la crossover Mazda ad un certo punto dell'articolo trovo la solita frase: " un chilo in meno su un'auto è preferibile a un cavallo in più" (pag 169 apr 2012)
siccome sono stupido vorrei capire se chi ha partorito questa frase è più stupido di me o la ritiene veramente valida e casomai perchè

Sapienti illuminatemi :shock:
Ora capisco mille cose.
 
vabbè al di là dell'ironia dei soliti 2 compagni di merende made in japan dico cosa ne penso io:
la Mazda ci presenta un suv/crossover di 1500 kg con un motore 2.2 skyblabla e sformano il concetto di leggerezza :shock:

Bene costoro ignorano il semplice concetto che un suv va comprato per essere utilizzato e riempito ergo tutta sta sudata per limare di 100 kg (ad andare bene) i pesi che avrebbero ottenuto senza "lima" mi sembra uno sbrego inutile quando poi ci carico 4-5 persone, il baule, il serbatoio da 70 litri per far camminare lo skyblabla che anticipa l'accensione....cassetti e cassettini che non mancano mai...ma a che serve? a nulla solo IMMAGINE ;)
Ma la cosa che trovo patetica è che qualcuno gli va dietro scrivendo la frase che un kg in meno vale più di un hp in più (è iperbole? certo supponevo!!!) ma facendo conti semplici semplici anche l'iperbole è un concetto che stona contro l'immane frase-immondizia degna di chi non ha mai guidato
Mi spiego:
prendo una suv da 1500 kg con 100 hp e gli levo 20 kg, che ottengo? nulla!
prendo la stessa suv da 1500 kg e gli aggiungo 20 hp, che ottengo? beh almeno 1 secondo buono sullo 0-100 e circa 10-15 km/h di velocità massima in più, ah dimenticavo la coppia, hmmm aumenta forse e i consumi? se si usa bene il motore diminuiscono pure....
Lascio chi vuole riflettere a riflettere e chi vuole limare a limare. ;)
 
Ora è ancora più chiaro.
Dunque vediamo se ho capito, una Lotus da 180 cv e 800 kg, è meno efficace, addirittura più lenta che so.. .. di una scota vrs rs triturbo tfsmnhpi da 250 cv e 1450 cv.
É la potenza che conta, giusto?
Non fa na piega
 
seatibizatdi ha scritto:
vabbè al di là dell'ironia dei soliti 2 compagni di merende made in japan dico cosa ne penso io:
la Mazda ci presenta un suv/crossover di 1500 kg con un motore 2.2 skyblabla e sformano il concetto di leggerezza :shock:

Bene costoro ignorano il semplice concetto che un suv va comprato per essere utilizzato e riempito ergo tutta sta sudata per limare di 100 kg (ad andare bene) i pesi che avrebbero ottenuto senza "lima" mi sembra uno sbrego inutile quando poi ci carico 4-5 persone, il baule, il serbatoio da 70 litri per far camminare lo skyblabla che anticipa l'accensione....cassetti e cassettini che non mancano mai...ma a che serve? a nulla solo IMMAGINE ;)
Ma la cosa che trovo patetica è che qualcuno gli va dietro scrivendo la frase che un kg in meno vale più di un hp in più (è iperbole? certo supponevo!!!) ma facendo conti semplici semplici anche l'iperbole è un concetto che stona contro l'immane frase-immondizia degna di chi non ha mai guidato
Mi spiego:
prendo una suv da 1500 kg con 100 hp e gli levo 20 kg, che ottengo? nulla!
prendo la stessa suv da 1500 kg e gli aggiungo 20 hp, che ottengo? beh almeno 1 secondo buono sullo 0-100 e circa 10-15 km/h di velocità massima in più, ah dimenticavo la coppia, hmmm aumenta forse e i consumi? se si usa bene il motore diminuiscono pure....
Lascio chi vuole riflettere a riflettere e chi vuole limare a limare. ;)

a mio modo di vedere hai letto il discorso troppo letterale, è ovvio che 20kg contro 20cv è un discorso impari. E' però evidente che negli ultimi anni le auto sono "ingrassate", e se come dici tu l'interesse è solo per l'utilizzo (baule, serbatoio, passeggeri) anche la ricerca di motori ad alte potenze non si spiega molto.

Poi viaggiando vedi sempre auto grandi e vuote, e anche li ci sarebbe da farsi qualche domanda...

Se la domanda è 1kg vs 1cv è ovvio che tu abbia ragione, ma non credo che il discorso che voleva sottendere il giornalista sia questo
 
seatibizatdi ha scritto:
vabbè al di là dell'ironia dei soliti 2 compagni di merende made in japan dico cosa ne penso io:
la Mazda ci presenta un suv/crossover di 1500 kg con un motore 2.2 skyblabla e sformano il concetto di leggerezza :shock:

Bene costoro ignorano il semplice concetto che un suv va comprato per essere utilizzato e riempito ergo tutta sta sudata per limare di 100 kg (ad andare bene) i pesi che avrebbero ottenuto senza "lima" mi sembra uno sbrego inutile quando poi ci carico 4-5 persone, il baule, il serbatoio da 70 litri per far camminare lo skyblabla che anticipa l'accensione....cassetti e cassettini che non mancano mai...ma a che serve? a nulla solo IMMAGINE ;)
Ma la cosa che trovo patetica è che qualcuno gli va dietro scrivendo la frase che un kg in meno vale più di un hp in più (è iperbole? certo supponevo!!!) ma facendo conti semplici semplici anche l'iperbole è un concetto che stona contro l'immane frase-immondizia degna di chi non ha mai guidato
Mi spiego:
prendo una suv da 1500 kg con 100 hp e gli levo 20 kg, che ottengo? nulla!
prendo la stessa suv da 1500 kg e gli aggiungo 20 hp, che ottengo? beh almeno 1 secondo buono sullo 0-100 e circa 10-15 km/h di velocità massima in più, ah dimenticavo la coppia, hmmm aumenta forse e i consumi? se si usa bene il motore diminuiscono pure....

Lascio chi vuole riflettere a riflettere e chi vuole limare a limare. ;)

Si certo. Hai ragione. Anzi, aggiungerei che le migliori tecnologie ce le regala skoda, il miglior marchio generalista.
Adesso scappo che devo andare ad aiutare la marmotta che confeziona la cioccolata.
 
Gully- ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
vabbè al di là dell'ironia dei soliti 2 compagni di merende made in japan dico cosa ne penso io:
la Mazda ci presenta un suv/crossover di 1500 kg con un motore 2.2 skyblabla e sformano il concetto di leggerezza :shock:

Bene costoro ignorano il semplice concetto che un suv va comprato per essere utilizzato e riempito ergo tutta sta sudata per limare di 100 kg (ad andare bene) i pesi che avrebbero ottenuto senza "lima" mi sembra uno sbrego inutile quando poi ci carico 4-5 persone, il baule, il serbatoio da 70 litri per far camminare lo skyblabla che anticipa l'accensione....cassetti e cassettini che non mancano mai...ma a che serve? a nulla solo IMMAGINE ;)
Ma la cosa che trovo patetica è che qualcuno gli va dietro scrivendo la frase che un kg in meno vale più di un hp in più (è iperbole? certo supponevo!!!) ma facendo conti semplici semplici anche l'iperbole è un concetto che stona contro l'immane frase-immondizia degna di chi non ha mai guidato
Mi spiego:
prendo una suv da 1500 kg con 100 hp e gli levo 20 kg, che ottengo? nulla!
prendo la stessa suv da 1500 kg e gli aggiungo 20 hp, che ottengo? beh almeno 1 secondo buono sullo 0-100 e circa 10-15 km/h di velocità massima in più, ah dimenticavo la coppia, hmmm aumenta forse e i consumi? se si usa bene il motore diminuiscono pure....
Lascio chi vuole riflettere a riflettere e chi vuole limare a limare. ;)

a mio modo di vedere hai letto il discorso troppo letterale, è ovvio che 20kg contro 20cv è un discorso impari. E' però evidente che negli ultimi anni le auto sono "ingrassate", e se come dici tu l'interesse è solo per l'utilizzo (baule, serbatoio, passeggeri) anche la ricerca di motori ad alte potenze non si spiega molto.

Poi viaggiando vedi sempre auto grandi e vuote, e anche li ci sarebbe da farsi qualche domanda...

Se la domanda è 1kg vs 1cv è ovvio che tu abbia ragione, ma non credo che il discorso che voleva sottendere il giornalista sia questo

Tant'è che lo stesso gruppo vag, sta investendo milioni su milioni, di riportare la golf ad un peso normale per una seg c, ovvero 1.300 kg, contro i quasi 1450 di prima.
Ma questo ovviamente è del tutto inutile, bastava aumentare di auro 20 cv ed il gioco era fatto.
Io preferisco una impreza 2.0 diesel da 1330 cv, ad una golf 4 motion da 1550
 
leolito ha scritto:
Hai ragione. Usiamo un altro approccio - idem per Gigen qui sopra.
Dato che hai cominciato tu ....
Come mai e' roba da "cani e porci" sovralimentare un motore? Che cosa ci vuole che sembra tanto alla portata di chiunque? E perche' sarebbe tecnica poco fina (al di la' dei gusti personali)?

no no caro leolito, il fatto è che tu ci capisci di auto e specialmente di fuoristrada e quindi forse non mi son spiegato io.

il concetto che pensavo che qui tutti condividessimo è che la rincorsa verso macchine sempre piu grosse, piu lunghe, ergo piu pesanti e necessitanti di sempre piu cavalli e carburante è un circolo vizioso.

e che un lean engineering a riguardo delle masse fa la differenza tra i costruttori generalisti e quelli con superiore capacità progettuale e diversa attenzione
todo aquì :D
cmq costa meno aumentare di 10 hp la potenza che togliere 10 kg di ferro credo...

poi ognuno si puo prendere un bel X6 da 3 tonnellate
 
Back
Alto