<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

Alex7275 ha scritto:
Ciao Alex, innazitutto speriamo che ti risolvano questo problema almeno tutti noi sapremo come regolarci. Riguardo la tua domanda, in 2^ si registra il battito più intenso. Decelerando dopo una curva in seconda e accelerando, se accelero con forza il battito dura pochissimo. Vicecersa, se "mantengo" i giri nella zona critica (1800-200) il battito persiste fino a quando accelerando con più forza sparisce a giri più alti..non so se era questo ciò che chiedevi!

Si, a me lo fa dopo il primo aggiornamento dell'estate scorsa. Batte quando cambio marcia a bassi giri ma solo per i primj 20/30 km poi non lo fa più
 
Alex7275 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea: come mai nei forum specifici del marchio e della vettura (uno per tutti http://www.vwgolfcommunity.com ) di tutti sti problemi non c'è traccia?
La mia 1.6 non ha nessuno dei problemi in oggetto, ma ho cercato nei forum specifici cui partecipo preoccupato che prima o poi qualcosa potesse presentarsi, ma nulla, almeno riguardo al 1.6.

E non credo che la cosa venga passata sotto silenzio, perchè ad esempio ci sono molti topic riguardanti i problemi al 1.4 160cv, alle testate dei vecchi Pde, ai volani etc...

Ma sul 1.6TDI, praticamente nulla.

Le uniche lamentele sono di una ristretta minoranza che lamenta consumi superiori alle aspettative.

Quindi? Con questo cosa vorresti dire?

Semplice: non si tratta di un problema generalizzato che va oltre la normale difettosità di una vettura.
L'impressione è invece che qui si stia tentando di fare terrorismo mediatico contro la Golf 1.6TDI...
Il che sarebbe sacrosanto se fosse un problema generalizzato, ma ho avuto l'impressione (lo ribadisco: si tratta di una impressione) che il problema sia piuttosto limitato, anche qui, in 22 pagine di post, le lamentele riguardano pochi esemplari, 4 o 5.

Alex7275 ha scritto:
Io , come tanti altri, ho avuto parecchi disagi da un 'auto nuova in meno di un anno. Se negli altri forum nessuno lamenta difetti , non so che dire.

negli altri forum ho letto di gente che col 1.6 tdi fa' i 15 e altri che fanno addirittura i 28 al litro, forse a spinta. Con la mia faccio 18 -19 verificati da pieno a pieno, e non mi lamento certo dei consumi, ma ho avuto sfortuna in altri sensi.
Se la tua non ha problemi , gioisci e goditi l'auto!!! Io ancora non sono riuscito a farlo,anzi, sono quasi arrivato ad odiare questa stupenda vettura

Paradossalmente, quella relativa ai problemi pare sia la vexata quaestio relativa al 1.6...

Hai provato a rivolgerti a forum con un bacino d'utenza più ampio, almeno nello specifico Golf?
Potresti forse ottenere più risposte e più esaurienti.
 
vveneto ha scritto:
Alex7275 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Una domanda mi sorge spontanea: come mai nei forum specifici del marchio e della vettura (uno per tutti http://www.vwgolfcommunity.com ) di tutti sti problemi non c'è traccia?
La mia 1.6 non ha nessuno dei problemi in oggetto, ma ho cercato nei forum specifici cui partecipo preoccupato che prima o poi qualcosa potesse presentarsi, ma nulla, almeno riguardo al 1.6.

E non credo che la cosa venga passata sotto silenzio, perchè ad esempio ci sono molti topic riguardanti i problemi al 1.4 160cv, alle testate dei vecchi Pde, ai volani etc...

Ma sul 1.6TDI, praticamente nulla.

Le uniche lamentele sono di una ristretta minoranza che lamenta consumi superiori alle aspettative.

Quindi? Con questo cosa vorresti dire?

Semplice: non si tratta di un problema generalizzato che va oltre la normale difettosità di una vettura.
L'impressione è invece che qui si stia tentando di fare terrorismo mediatico contro la Golf 1.6TDI...
Il che sarebbe sacrosanto se fosse un problema generalizzato, ma ho avuto l'impressione (lo ribadisco: si tratta di una impressione) che il problema sia piuttosto limitato, anche qui, in 22 pagine di post, le lamentele riguardano pochi esemplari, 4 o 5.

Alex7275 ha scritto:
Io , come tanti altri, ho avuto parecchi disagi da un 'auto nuova in meno di un anno. Se negli altri forum nessuno lamenta difetti , non so che dire.

negli altri forum ho letto di gente che col 1.6 tdi fa' i 15 e altri che fanno addirittura i 28 al litro, forse a spinta. Con la mia faccio 18 -19 verificati da pieno a pieno, e non mi lamento certo dei consumi, ma ho avuto sfortuna in altri sensi.
Se la tua non ha problemi , gioisci e goditi l'auto!!! Io ancora non sono riuscito a farlo,anzi, sono quasi arrivato ad odiare questa stupenda vettura

Paradossalmente, quella relativa ai problemi pare sia la vexata quaestio relativa al 1.6...

Hai provato a rivolgerti a forum con un bacino d'utenza più ampio, almeno nello specifico Golf?
Potresti forse ottenere più risposte e più esaurienti.

Parlare di terrorismo mi sembra eccessivo! qui ci si sta confrontando tra persone che hanno un problema comune.
Che risposte dovrei ottenere in altri forum , che tra l'altro ho visitato?
Risposte come la tua : " la mia non ha difetti" ....... oppure : " strano.....la mia va benissimo" oppure: " la mia fà 1200 km senza riserva" dandoti lezioni su come devi guidare il diesel. Sembra quasi che la causa dei difetti sia colpa mia.
Scusami i toni ma non capisco perchè tu debba screditare cio' che sono le nostre esperienze negative.
Nel mio caso è la seconda vw golf che acquisto e la prima ( golf 4 1.6 benzina), mi ha fatto spendere un sacco di soldi extra per riparare guasti, fino a 1 mese dal ritiro della nuova vettura. Pensi che debba essere contento di avere un'altra vw nuova che ha gia' dei difetti?

Ho passato 9 anni con una vw golf sostituendo bobine , il cambio, alzavetro ( problema arcinoto) , sensore aspirazione , centralina , termostato , alternatore ,cilindretto frizione, relè frecce , etc etc , oltre ai normali tagliandi , cinghie distribuzione. Oltre a spenderci soldi il problema è stato, in molti casi , la macchina ferma che mi ha lasciato a piedi.
Era afflitta anche da battito in testa a cui ho dovuto rassegnarmici in quanto l'auto funzionava con benzina a 98 ottani e usando la 95 ottani provocava quest'ultimo.
Io non sto facendo terrorismo mediatico contro questo motore manifesto solo la mia inc****tura perche' non è possibile che mi capitino 2 vw così.
Scusa lo sfogo ma puoi capire il mio stato d'animo spero?
Ciao Alex ;)
 
Alex7275 ha scritto:
Parlare di terrorismo mi sembra eccessivo! qui ci si sta confrontando tra persone che hanno un problema comune.
Che risposte dovrei ottenere in altri forum , che tra l'altro ho visitato?
Risposte come la tua : " la mia non ha difetti" ....... oppure : " strano.....la mia va benissimo" oppure: " la mia fà 1200 km senza riserva" dandoti lezioni su come devi guidare il diesel. Sembra quasi che la causa dei difetti sia colpa mia.
Scusami i toni ma non capisco perchè tu debba screditare cio' che sono le nostre esperienze negative.

Mi dispiace ma faccio fatica a scusarti.
NON ho screditano la tua esperienza.
NON ti ho dato lezioni di guida.
NON ho supposto che la colpa fosse tua.
NON ho commentato i consumi.
Mi sono limitato a portare la mia opinione, cosa sacrosanta in un forum, a fare una constatazione ed a dare un consiglio, cosa che mi pare tu cercassi.
Mi pare che tu mi stia attaccando ingiustamente per considerazioni portate da altri.

Al di là di ciò, da altri forum, con un bacino d'utenza molto più ampio e specifico, dove spesso sono presenti anche insiders, potresti ottenere molto più aiuto.

Il tuo problema non si trova praticamente da nessuna parte, ma aprendo tu stesso un topic potresti avere sorprese, in fondo anche qui prima di questo topic non c'era nulla, ed ora siamo a 22 pagine...

Alex7275 ha scritto:
Scusa lo sfogo ma puoi capire il mio stato d'animo spero?
Ciao Alex ;)

Capisco benissimo e ti auguro di risolvere tutto, ma il mio intervento, al netto come specifico di un'opinione ed una considerazione personali, voleva solo cercare di aiutarti in tal senso.
 
vveneto ha scritto:
Alex7275 ha scritto:
Scusate se mi intrometto. Io sono uno di quei 5 sfigati in italia che hanno riscontrato piccoli problemi sul 1.6tdi. Qui ognuno è libero di esprimere serenamente e nel rispetto dell'opinione altrui quello che pensa. Gli interventi di Alex, che ho seguito e con cui mi sono confrontato, sono sempre stati educati ma, ovviamente, caratterizzati da un pizzico di amarezza.
L'intervento di vventeto un pò troppo forte nei contenuti e in alcuni termini. Con questo vorrei invitare tutti a rimanere misurati, così come è successo finora nei nostri interventi, senza utilizzare termini che poco hanno a che fare con una comunità civile come la nostra
 
Dimenticavo: prima della mia attuale Golf VI 1.6tdi Higline ho avuto le seguenti auto:
POLO 1.4 TDI, GOLF V 1.9 TDI, AUDI A3 1.9 TDI, AUDI A3 2.0 TDI, GOLF VI 2.0 TDI. Amo le auto del gruppo Volkswagen e credo che non abbiano eguali nel loro settore. Tutte le auto che ho elencato mi hanno dato belle soddisfazioni, però se uno riscontra piccoli problemi è giusto manifestarli in ogni sede perchè, d'altronde, siamo noi consumatori che tiriamo fuori i soldini....
 
Mi dispiace ma faccio fatica a scusarti.
NON ho screditano la tua esperienza.
NON ti ho dato lezioni di guida.
NON ho supposto che la colpa fosse tua.
NON ho commentato i consumi.
Mi sono limitato a portare la mia opinione, cosa sacrosanta in un forum, a fare una constatazione ed a dare un consiglio, cosa che mi pare tu cercassi.
Mi pare che tu mi stia attaccando ingiustamente per considerazioni portate da altri.

Al di là di ciò, da altri forum, con un bacino d'utenza molto più ampio e specifico, dove spesso sono presenti anche insiders, potresti ottenere molto più aiuto.

Il tuo problema non si trova praticamente da nessuna parte, ma aprendo tu stesso un topic potresti avere sorprese, in fondo anche qui prima di questo topic non c'era nulla, ed ora siamo a 22 pagine...

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ti posso assicurare che non ti sto assolutamente attaccando e non ti sto' attribuendo nessuna colpa per frasi scritte da altri.Forse ho frainteso il tuo primo messaggio vedendolo come un attacco verso coloro che stanno scrivendo qui.
volevi dire che in altri forum, proponendo questo problema, che tu hai constatato non sia presente in archivio , salterebbero fuori altri casi e quindi possibili diverse soluzioni?
Se ti ho offeso chiedo scusa! Ho assolutamente rispetto delle opinioni altrui , ci mancherebbe, ma molte volte succede che alcune persone dubitino di altre e quindi ho reagito troppo impulsivamente credendo che il tuo intervento fosse in questi termini.
 
:? :?Strani questi ultimi interventi...qui c'è un utente con più nickname mi sa :? :? :? :? Segnalo all'amministratore :twisted: :twisted:
 
Alex7275 ha scritto:
Mi dispiace ma faccio fatica a scusarti.
NON ho screditano la tua esperienza.
NON ti ho dato lezioni di guida.
NON ho supposto che la colpa fosse tua.
NON ho commentato i consumi.
Mi sono limitato a portare la mia opinione, cosa sacrosanta in un forum, a fare una constatazione ed a dare un consiglio, cosa che mi pare tu cercassi.
Mi pare che tu mi stia attaccando ingiustamente per considerazioni portate da altri.

Al di là di ciò, da altri forum, con un bacino d'utenza molto più ampio e specifico, dove spesso sono presenti anche insiders, potresti ottenere molto più aiuto.

Il tuo problema non si trova praticamente da nessuna parte, ma aprendo tu stesso un topic potresti avere sorprese, in fondo anche qui prima di questo topic non c'era nulla, ed ora siamo a 22 pagine...

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ti posso assicurare che non ti sto assolutamente attaccando e non ti sto' attribuendo nessuna colpa per frasi scritte da altri.Forse ho frainteso il tuo primo messaggio vedendolo come un attacco verso coloro che stanno scrivendo qui.
volevi dire che in altri forum, proponendo questo problema, che tu hai constatato non sia presente in archivio , salterebbero fuori altri casi e quindi possibili diverse soluzioni?
Se ti ho offeso chiedo scusa! Ho assolutamente rispetto delle opinioni altrui , ci mancherebbe, ma molte volte succede che alcune persone dubitino di altre e quindi ho reagito troppo impulsivamente credendo che il tuo intervento fosse in questi termini.

Scrivendo in un forum è facile fraintendersi, ovviamente non mi sono offeso.

Tornando al discorso, a mio avviso, dal momento che qui non hai avuto soddisfazione al problema, ritengo che in un forum più specifico potresti ottenere maggiore aiuto e/o consigli.

La mia personale esperienza in questi anni di frequentazione, anzi, mi consiglia in caso di eventuali problemi, di rivolgermi prima ad un forum specifico, e solo in ultima analisi qui su 4ruote.

Ecco quale voleva essere il senso del mio primo intervento.

Ciao.
 
!luca1977! ha scritto:
emilian17 ha scritto:
:? :?Strani questi ultimi interventi...qui c'è un utente con più nickname mi sa :? :? :? :? Segnalo all'amministratore :twisted: :twisted:[/quote

Emilan, spero non ti riferisca a me....!:D
No tranquillo...ho travisato io...
Cmq. ho in mente un esperimento per cercare di risolvere il vostro problema del battito...avete provato a staccare il carter dal motore? La copertura del motore con la scritta TDI per capirci, è ancorata con due pernetti basta tirarlo in fuori, tranquillo non compromette la funzionalità del motore, è di bellezza, cmq prova a staccarlo e partire e dimmi se senti ancora il rumore... ;) ;)..è solo un'idea mia ..prendila con le pinze, ma prova e sappimi dire... :?: :?:
 
emilian17 ha scritto:
!luca1977! ha scritto:
emilian17 ha scritto:
:? :?Strani questi ultimi interventi...qui c'è un utente con più nickname mi sa :? :? :? :? Segnalo all'amministratore :twisted: :twisted:[/quote

Emilan, spero non ti riferisca a me....!:D
No tranquillo...ho travisato io...
Cmq. ho in mente un esperimento per cercare di risolvere il vostro problema del battito...avete provato a staccare il carter dal motore? La copertura del motore con la scritta TDI per capirci, è ancorata con due pernetti basta tirarlo in fuori, tranquillo non compromette la funzionalità del motore, è di bellezza, cmq prova a staccarlo e partire e dimmi se senti ancora il rumore... ;) ;)..è solo un'idea mia ..prendila con le pinze, ma prova e sappimi dire... :?: :?:

Si Emilian, ho provato, anzi è la prima cosa a cui ho pensato. Ovviamente senza risultati. Il problema a me è chiaro: il 1.6tdi è fatto per fare ciclo extraurbano. Se ci giri per una settimana di fila in città, spegnendo e accendendo di continuo e senza portarlo all'adeguata temperatura, il motore dell'auto si ingolfa e non emette un suono "armonioso". Infatti, io lo uso all'80% per ciclo urbano e brevi tratti. Al contrario, dopo aver fatto 150 km di fila mi è capitato che per una settimana di fila il motore è andato alla grande, salvo dopo un pò ringolfarsi...Per quanto mi riguarda, oramai non ci faccio più caso perchè l'auto va bene...
 
Salve ragazzi. Io ho appena cambiato auto. E ho preso una polo 1.6 75 cv. usata del 2009
ha la garanzia fino al 14 luglio 2011. Allora viaggiando sentivo questo rumore pari pari...accellerando e mantenendo la velocita' costatnte...intorno a 1800, 2000 giri...soprattutto in prima e seconda. Dalla terza in poi sparisce praticamente o quasi. Quindi mi sono detto mah...io non mi fisso sui rumori..alla fine non mi dava questa noia perchè accellerando senza mantenere la velocita'....il rumore praticamente lo senti un attimo e poi passa. Perchè quando sale di giri svanisce.
Avendo però la garanzia...dico...e se però fosse qualcosa che da noia al motore e poi faccio dei danni? ho un mese di garanzia..portiamola a far vedere. L'ho portata mercoledi 8 giugno. Mi dicono si faremo un aggiornamento alla centralina che corregge questo rumore. giovedi 9..di sera proprio mentre stavo andando a prendere l'auto..mi chiamano e mi fanno "senti abbiamo fatto l'aggiornamento ma il problema è peggiorato (gia io mi incavolo un pò e chiedo spiegazioni). E lui...sai gli iniettori che avevi non vanno bene per questo aggiornamento allora abbiamo avuto l'autorizzazione da verona a sostituirli con altri piu nuovi che vanno bene con questo aggiornamento. Devi aspettare fino a lunedi perchè devono arrivare però tranquillo che dopo la macchina sara' perfetta." Va bè...vengo qui e comincio a cercare se qualcuno ha avuto problemi del genere e capito in questa discussione....ora mi preoccupo...andra' bene con questi iniettori nuovi? da come diceva lui non è che gli altri erano danneggiati...è solo che è come se servisse la versione nuova degli iniettori per girare con l'aggiornamento piu recente. puo' darsi? che ve ne pare? che avranno combinato con questo aggiornamento? com'è possibile che con un aggiornamento il problema peggiori? mah... intanto non vedo l'ora di vedere che combinano. Kar120 ti ho scritto un messaggio privato.
 
Ciao a tutti,
dopo un pò di tempo mi rifaccio vivo perchè credo, e sottolineo credo, di aver risolto. Ho portato l'auto in Volkswagen (abruzzo motori) per permutarla. Prima, però, ho fatto un ultimo tentativo in assistenza. Mi hanno istallato un nuovo aggiornamento e sembra (sgrat sgrat...) che il battito in 2 a 3 marcia tra i 1600 e i 3000 giri sia sparito completamente. E' 'rimasto un piccolo accenno di battito quando in seconda riparto a regimi molto bassi, ma dura un solo secondo. Mi hanno detto che in un migliaio di km dovrebbe assestarsi completamente....che sia la volta buona???
 
ma voi che avete esperienza...a me che hanno combinato? un aggiornamento...peggiora il problema...allora sostituzione iniettori....che ve ne pare? puo' darsi davvero come dice che per l'aggiornamento nuovo servano iniettori piu nuovi? (come modello mi pare di aver capito)
 
Back
Alto