<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

Buongiorno a tutti,
scusate l'intromissione, ma la lettura di questo thread mi ha fatto un pò riflettere...
Sono proprietario di un'audi a3 sportback 2.0tdi 140cv S-tronic del febbraio 2012 ed è qualche mese che, a rodaggio ormai terminato (17.000km), sto notando un cambio di "tonalità" del motore a determinati giri.

Il fatto accade con tutte le marce intorno a 1800 e 2400 giri (non in tale range, ma solo a quei determinati numeri di giri)... In 6a a 2400 giri si è a circa 125km/h, velocità di crocera autostradale (dopo un pò di km il rombo sembra entrarti in testa...), tanto da indurmi a viaggiare intorno ai 120km/h per evitare questo fastidioso rumore... E' come se entrasse in "risonanza" la macchina a quei giri fatidici!!!

Al di fuori di questi giri il motore sembra andare bene e con la silenziosità che si pretende dal marchio Vw-Audi...

Per prova, ho fatto un giro anche su un'altra a3, stesso motore ma manuale però, nella quale ho riscontrato una silenziosità notevolmente superiore!!! Per la cronaca ho constatato che il cambio è rapportato identicamente tra s-tronic e manuale...

Non so cosa fare... che ne pensate? è un problema simile al vostro?
 
No,la rumorositá del 1600 tdi si manifesta nella fase di preiniezione a bassi regimi e a basse velocitá.
La tua sembra una vibrazione piú che un rumore,io farei una prova in folle N o P nel tuo caso,accelerando progressivamente.
Il 2000 tdi non dovrebbe avere problemi di rumorositá iniettori in quanto secondo qualche esperto,riesce a superare grazie alla sua cilindrata e potenza maggiore del 1600,la fase critica della preiniezione penalizzata anche dal DPF.
 
Ciao ragazzi avete novità sul famoso e tanto atteso aggiornamento?
Io aspetto ancora che mi chiamano per la sostituzione degli iniettori. :evil:
 
zetec851 ha scritto:
Ciao ragazzi avete novità sul famoso e tanto atteso aggiornamento?
Io aspetto ancora che mi chiamano per la sostituzione degli iniettori. :evil:

li sostituisci per la rumorosità o perchè ci sono anche altri problemi?
gli avviamenti a freddo (la mattina dopo che l'auto è stata ferma almeno una notte, per intenderci), come vanno?
mi interessa molto saperlo dato che col 1.6 psa-ford euro5 io e varia altra gente in giro per il web stiamo riscontrando tutta una serie di problematiche legate probabilmente agli iniettori...
 
Li sostituisco perchè la macchina dopo l'accensione picchia maledettamente e sembra che vadi a 3.
L'assistenza assieme ad un ispettore si sono accorti che c'è un iniettore che funziona male.
Ma al di fuori di questo la macchina è diventata troppo rumoroso e sopratutto a freddo.
 
zetec851 ha scritto:
Li sostituisco perchè la macchina dopo l'accensione picchia maledettamente e sembra che vadi a 3.
L'assistenza assieme ad un ispettore si sono accorti che c'è un iniettore che funziona male.
Ma al di fuori di questo la macchina è diventata troppo rumoroso e sopratutto a freddo.

interessante, è esattamente lo stesso problema che abbiamo avuto io e altri possessori del 1.6 ford-psa. Gli iniettori del 1.6 vw di che marca sono?
 
JigenD ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Li sostituisco perchè la macchina dopo l'accensione picchia maledettamente e sembra che vadi a 3.
L'assistenza assieme ad un ispettore si sono accorti che c'è un iniettore che funziona male.
Ma al di fuori di questo la macchina è diventata troppo rumoroso e sopratutto a freddo.

interessante, è esattamente lo stesso problema che abbiamo avuto io e altri possessori del 1.6 ford-psa. Gli iniettori del 1.6 vw di che marca sono?

Credo siano della SIEMENS
 
zetec851 ha scritto:
JigenD ha scritto:
zetec851 ha scritto:
Li sostituisco perchè la macchina dopo l'accensione picchia maledettamente e sembra che vadi a 3.
L'assistenza assieme ad un ispettore si sono accorti che c'è un iniettore che funziona male.
Ma al di fuori di questo la macchina è diventata troppo rumoroso e sopratutto a freddo.

interessante, è esattamente lo stesso problema che abbiamo avuto io e altri possessori del 1.6 ford-psa. Gli iniettori del 1.6 vw di che marca sono?

Credo siano della SIEMENS

uhm...i miei nel psa-ford euro5 sono sicuramente siemens
 
Sostituiti ieri 4 iniettori la macchina è totalmente un'altra: + fluida consumi bassissimi e sembra addirittura + silenziosa di quando l'ho comprata.
Ma quanto durerà?????
Già mi hanno detto che dovrò farmi sentire a fine mese per vedere se è arrivato questo benedetto aggiornamento che dovrò fare ugualmente anche se ho cambiato gli iniettori perchè il rumore RITORNERA'.
Ma alla SEAT o VW aver inventato questa motorizzazione quanto gli è costato? Considerando che mezza Italia ha lo stesso problema....
 
zetec851 ha scritto:
Sostituiti ieri 4 iniettori la macchina è totalmente un'altra: + fluida consumi bassissimi e sembra addirittura + silenziosa di quando l'ho comprata.
Ma quanto durerà?????
Già mi hanno detto che dovrò farmi sentire a fine mese per vedere se è arrivato questo benedetto aggiornamento che dovrò fare ugualmente anche se ho cambiato gli iniettori perchè il rumore RITORNERA'.
Ma alla SEAT o VW aver inventato questa motorizzazione quanto gli è costato? Considerando che mezza Italia ha lo stesso problema....

a questo punto comincio a pensare che non siano gli unici, e che la causa di tutta vada cercata proprio negli iniettori e/o nella centralina gestione motore...
 
Ho acquistato una Polo 1.6 75 cv (versione uscita di produzione quasi subito) nel mese di sett. 2009.
Per circa 10k km tutto a posto, il motore è un chiodo ma era preventivato, i consumi molto bassi per cui ok.
Quando è cominciato il rumore mi dava l'impressione quasi che un pistone picchiasse su una valvola, tanto era forte. L'unica cosa che son riuscito a capire dall'ultima concessionaria (quella prima insisteva che la macchina andava benissimo) è che la VW non ha usato iniettori Bosch ma di un'altra marca (saranno cinesi vedrete) e che il rumore è solo un rumore di iniezione che si verifica quando si tiene il motore giù di giri. Basta strapazzarlo per una decina di minuti e passa. E in effetti è a volte vero anche se così il basso consumo se ne va a puttane. Mi viene detto che non c'è per il momento alcun richiamo perchè non ci sono problemi per il motore. E intanto son tre anni che mi prendo del pirla da mia moglie che avrebbe preferito una Suzuki SX4 e che ho convinto dicendole che con la VW non c'erano paragoni. Ah, il Fap si intasa ogni tre per due ed i consumi sono molto peggiorati da quando era nuova. Quello che non capisco è che se è vero che il rumore è causato dagli iniettori, perchè per 10k km era silenzioso quasi come un benzina ed ora pare una Panda diesel di 30 anni fa?
 
Salomon56 ha scritto:
Ho acquistato una Polo 1.6 75 cv (versione uscita di produzione quasi subito) nel mese di sett. 2009.
Per circa 10k km tutto a posto, il motore è un chiodo ma era preventivato, i consumi molto bassi per cui ok.
Quando è cominciato il rumore mi dava l'impressione quasi che un pistone picchiasse su una valvola, tanto era forte. L'unica cosa che son riuscito a capire dall'ultima concessionaria (quella prima insisteva che la macchina andava benissimo) è che la VW non ha usato iniettori Bosch ma di un'altra marca (saranno cinesi vedrete) e che il rumore è solo un rumore di iniezione che si verifica quando si tiene il motore giù di giri. Basta strapazzarlo per una decina di minuti e passa. E in effetti è a volte vero anche se così il basso consumo se ne va a puttane. Mi viene detto che non c'è per il momento alcun richiamo perchè non ci sono problemi per il motore. E intanto son tre anni che mi prendo del pirla da mia moglie che avrebbe preferito una Suzuki SX4 e che ho convinto dicendole che con la VW non c'erano paragoni. Ah, il Fap si intasa ogni tre per due ed i consumi sono molto peggiorati da quando era nuova. Quello che non capisco è che se è vero che il rumore è causato dagli iniettori, perchè per 10k km era silenzioso quasi come un benzina ed ora pare una Panda diesel di 30 anni fa?

Secondo me oltre a gli iniettori il problema stà nella centralina che non dà la giusta dose di carburante a gli iniettori.
Il fatto che il rumore compare dopo 10.000km potrebbe essere che dopo tot. km con la centralina sballata si guastano gli iniettori..
Ma questo è quello che penso io, loro sembrano + ignoranti di noi, oppure sanno qual'è il problema ma è troppo grosso e costoso da sistemare a tutti coloro che hanno comprato questa motorizzazione e sperano che ci stanchiamo di lamentarci.
 
mi associo anche io
a me si è manifestato però intorno ai 35km ed è peggiorato questa settimana dopo che la spia del FAP si è accesa (risolto con la pulitura da manuale)

sentito il meccanico che mi ha avvisato che a breve dovrebbero partire i richiami
dal sito vw con il telaio non risulta ancora niente però
 
ma il rumore di cui si parla E' COSTANTE?

del tipo che al minimo si sente IN CONTINUO?

perchè la mia al minimo NON lo fa...

a me lo fa solo quando accelero da bassi regimi con marcia alta.... cioè quando la faccio riprendere diciamo con un po' di sforzo....

una volta ho giudato una 128 che in ripresa in 4... batteva in testa.

anche per me il consumo... NON è certo migliorato...

ciao
 
Ho raggiunto 70 mila km e il maledetto rumore persiste. Sono molto deluso da questo millessei e dalla volkswagen che ancora non si pronuncia in merito al problema.
Quello che mi sento di consigliare a chi è in procinto di acquistare auto è di orientarsi sui propulsori da due litri di cilindrata.

Saluti.
 
Back
Alto