<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

1.6 tdi: forte rumore combustione tra 1800 e 2000 giri

Sarofuncia ha scritto:
Qundi ancora non è cambiato un bel niente. E meno male che mesi fa un comunicato descriveva perfettamente la causa e il modo come risolvere il tutto!!!!!
Grazie delle dritte.
P.s. mi sa che continuerò ad acqustare un altra cara Fiat.[/

Effetivamente come motori fiat non sbaglia quasi mai,apparte il 1900 150cv del 2006,come interni e linea ci sarebbe da aprire un'altra discussione.... :lol:
 
Io ho un Octavia. In questo problema e in concessionaria mi hanno detto di aspettare soluzione software e di non ambiare nessun pezzo, la mia macchina picchia sei 2000 circa ma solo da calda, ma a parte il rumore va bene....
 
con il "plus" delle sospensioni a ponte torcente, la nuova Golf con questo 1.6 Tdi si appresta a divenire un pezzo di tecnologia avanzata... :D
 
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Io ho un Octavia. In questo problema e in concessionaria mi hanno detto di aspettare soluzione software e di non ambiare nessun pezzo, la mia macchina picchia sei 2000 circa ma solo da calda, ma a parte il rumore va bene....

Son due anni e mezzo che dicono che deve uscire un sw risolutivo ma dei tre installati nella mia,nessun rimedio.
La mia dopo l'ultimo sw é peggiorata in partenza,ho "girato" anche un video in merito....A questo punto il dubbio che mi assilla é il seguente:come mai l'auto ha problemi solo a caldo? Possibile che nessun strumento di diagnosi non sia in grado di leggere i valori al momento dei problemi e confrontarli con altre centraline di altri 1600 senza difetti??? :evil:
 
alex.75 ha scritto:
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Io ho un Octavia. In questo problema e in concessionaria mi hanno detto di aspettare soluzione software e di non ambiare nessun pezzo, la mia macchina picchia sei 2000 circa ma solo da calda, ma a parte il rumore va bene....

Son due anni e mezzo che dicono che deve uscire un sw risolutivo ma dei tre installati nella mia,nessun rimedio.
La mia dopo l'ultimo sw é peggiorata in partenza,ho "girato" anche un video in merito....A questo punto il dubbio che mi assilla é il seguente:come mai l'auto ha problemi solo a caldo? Possibile che nessun strumento di diagnosi non sia in grado di leggere i valori al momento dei problemi e confrontarli con altre centraline di altri 1600 senza difetti??? :evil:

Ciao fammi sapere quando hai notizie.
Io ho contattato la seat italia gli ho spiegato il problema e loro si sono messi in contatto con il mio centro assistenza che effettivamente ha confermato il problema e hanno detto che aspettano il sw risolutivo.
Nel frattempo ho la macchina che è un trattore e consuma veramente tanto.
 
zetec851 ha scritto:
alex.75 ha scritto:
CarlitoBriganteVR ha scritto:
Io ho un Octavia. In questo problema e in concessionaria mi hanno detto di aspettare soluzione software e di non ambiare nessun pezzo, la mia macchina picchia sei 2000 circa ma solo da calda, ma a parte il rumore va bene....

Son due anni e mezzo che dicono che deve uscire un sw risolutivo ma dei tre installati nella mia,nessun rimedio.
La mia dopo l'ultimo sw é peggiorata in partenza,ho "girato" anche un video in merito....A questo punto il dubbio che mi assilla é il seguente:come mai l'auto ha problemi solo a caldo? Possibile che nessun strumento di diagnosi non sia in grado di leggere i valori al momento dei problemi e confrontarli con altre centraline di altri 1600 senza difetti??? :evil:

Ciao fammi sapere quando hai notizie.
Io ho contattato la seat italia gli ho spiegato il problema e loro si sono messi in contatto con il mio centro assistenza che effettivamente ha confermato il problema e hanno detto che aspettano il sw risolutivo.
Nel frattempo ho la macchina che è un trattore e consuma veramente

Se bastasse un sw lo avrebbero giá fornito ai concessionari,basterebbe provare a cambiare pezzi come si faceva un tempo quando non c'era l'elettronica di mezzo,ora collegano il pc e se non rileva nessuna anomalia ti rispondono che per lo strumento vá tutto bene e che attendono istruzioni dalla casa madre... :evil:
 
la mia secondo me è peggiorata..

o forse la prendo sempre da mia moglie con il fap intasato (vi ricordo che sono quello che sosteneva che poco prima si pulirsi il FAP il rumore era maggiore. a FAP pulito zero rumore. solo che dura poco, il FAP pulito).

Ieri ho sentito uscire da un parcheggio una polo.... mamma mia... se non avessi visto l'anno sulla targa avrei pensato ad un motore di anni 90....

mal comune... NON è mezzo gaudio.
 
Oggi ho guidato una golf 1600 tdi dsg con 20000km,zero rumorositá e zero seghettamenti in partenza.
Ieri ho fatto vedere il video girato ad un mio cliente bosch service del minimo in partenza,mi ha guardato e mi ha detto: ma il rumore degli iniettori é un prolema,lo sbalzo o seghettio in partenza sembra addiruttura il volano bimassa sbilanciato,effetivamente la golf guidata oggi ha il dsg a differenza della mia con cambio manuale,é una fatalitá?? :D
 
Assurdo!
Dopo essermi recato nuovamente al centro assistenza per un incontro con l'ispettore si sono accorti che c'è un iniettore che funziona male e l'ispettore dopo non sò cosa ha fatto alla centralina mi ha detto che mi cambieranno per la seconda volta i 4 iniettori, ovviamente a spese loro.
Morale della favola il rumore è peggiorato alla grande e nell'attesa che arrivano gli iniettori mi hanno detto che non posso camminare con la macchina.
Fermo restando che non è detto che si risolvi il problema!
La mia domanda adesso è: come mai gli iniettori si sono guastati per ben 2 volte?
Dopo averli cambiato la prima volta la macchina andava bene, consumava poco, ed era silenziosissima dopo circa 5000km è iniziato il rumore.
Il punto è scoprire qual'è il motivo che fa guastare gli iniettori.
Se non risolvono il problema probabilmente io mi ritroverò tra circa 5000km ad avere lo stesso problema.
Credetemi io non ci capisco + niente e sicuramente loro + di me.
 
Ieri nel parcheggio dell'esselunga ho sentito una Polo.... Sono allibito! Volevo comprare golf7 ma adesso sono terrorizzato. Sembrava uno Scania degli anni 80. Spero le vostre auto non battano in quella maniera, se no è un dramma.
 
kappa200769 ha scritto:
Ieri nel parcheggio dell'esselunga ho sentito una Polo.... Sono allibito! Volevo comprare golf7 ma adesso sono terrorizzato. Sembrava uno Scania degli anni 80. Spero le vostre auto non battano in quella maniera, se no è un dramma.

Ma la polo che hai sentito era 3 o 4 cilindri, come saprai c'è un bel pò di differenza in termini di sonorità tra i due motori.
 
Guarda non lo so, anche tu hai ragione. La Polo se ne andava, ti dico solo che già era uscita dal parcheggio e ancora si sentiva, mi sono immediatamente venuti in mente i ragazzi di questa discussione. In ogni caso 3 o 4 cilindri, un trattore del genere non si può sentire. Poi magari si tratta di una macchina sputtanata di suo eh...
 
Back
Alto