<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 DCI...a quanti km siete arrivati? problemi riscontrati? | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

1.5 DCI...a quanti km siete arrivati? problemi riscontrati?

Ciao! Anzitutto benvenuto conterraneo! :)
allora, io la clio 3 86cv l'ho avuta, ci ho fatto poco meno di 200.000 km in 6 anni e mai un problema (a parte un flessibile egr). Le pompe si sgretolano su alcuni modelli, è vero, ma non su tutte. Sono di più quelle che hanno sbronzinato per via di bronzine difettose o di olii di merLa. Io la mia la tagliandavo io ogni 20.000 km con ricambi originali e non mi ha mai dato nessun problema. Diciamo che va molto "a culo". Per esperienza ti dico di diffidare dai modelli che dicono di avere 100.000 o 150.000 km, sono tutte schilometrate. Se proprio devi, cercane una restyling, dal 2009 in poi. Occhio solo che il 70 cv non cammina nemmeno in discesa (non ha l'intercooler).
ciao conterraneo :D ovviamente il modello della clio 3 sarebbe quello da 86 cv. mi hanno parlato male in molti della pompa di queste macchine, sopratutto con l'utilizzo di gasolio non molto pulito, che non durano molto. con la mia clio 2 65cv ho fatto 60 mila km (da 140k a 200k) e pochi problemi, a parte un iniettore andato e il fatto che quando accelero un po' troppo iniziano a lampeggiare un po' di spie.
 
La domanda che mi stavo facendo legata all'anzianità e a un buon numero di km, è proprio questa:
cosa potrebbe essere che ci ha mollato o si è usurato o danneggiato per far sì che la mia Clio dci 1.5 82 cv del 4/2002 con 202000 km abbia::eek:
Consumi passati dai 22 km/l da nuova a 18 di ora. ( almeno da un paio d'anni)
Leggero consumo di olio motore..diciamo 1l in 10000 km (da nuova non ne consumava).
Accensione, da fredda, diciamo non brillante, malgrado la batteria sia di un anno fa e di ottima qualità e di amperaggio abbondante.
Motore ha perso di brio..diciamo spompo se così su può dire e credo sia anche la causa dell'aumento dei consumi.
E peggio, al tirare delle marce, si sente un rumore metallico non piacevolissimo da sentire, accompagnato da una abbondante fumosità allo scarico..sembra un po' quelle macchine da duecentomila km..ops..ma è la mia.
Km percorsi prevalentemente in ambito cittadino o su strade extra urbane.
Da un punto di vista della manutenzione, finora devo dire, toccandomi, che non ho avuto nulla al di fuori della manutenzione ordinaria.
Cinghia distribuzione fatta a 120 mila.
Era solo per capire quali organi meccanici potrebbero essere interessati in modo da rendermi conto anche della gravità dell'intervento.
Ho detto tutto?
Così ne approfitto anche per fare gli auguri di un buon anno.
Ciao
 
megane 2 - 1.5 dci 106 cv 6 marce
fatti ad oggi 230.000 km con tagliandi regolari e completi "fai da te" (con 90 € tutti i filtri + olio) ad oggi nessun problema!

in attesa a metà marzo del nuovo scenic sempre con motorizzazione 1.5 dci :)
 
unico proprietario e unico guidatore con 12 anni di guida alle spalle.
Ahimè molte Captur con motore dci hanno lo stesso problema già a partire da 10.000 Km...qualcuno diceva fosse un problema del 90cv
 
Salve a tutti, chiedo un Vostro parere.
Sono in trattativa con una concessionaria per l'acquisto di una Clio 1.5 Dci 85cv del 2007 3p., la macchina ha 149.000km.
Secondo voi ne vale la pena, e nel caso come mi dovrei tutelare in caso di rotture durante la garanzia di 12 mesi prevista per legge?
 
ciao
io ho una clio dci 1.5 82cv del 2002, mia dall'inizio.
ad oggi ho 207000km ed ha sempre girato in ambito cittadino su strade cmq non troppo "intasate" (Fiorano Modenese MO) ed extraurbane.
non posso che parlarne bene, anche se intorno ai 190000km ha cominciato a bere un po' olio motore
diciamo 1 litro in 2500/3000 km
a 180000km cambiato il radiatore del clima (manuale)..spesa mi pare sui 300€
poi ora pulito valvola egr che era intasata e cambiato un manicotto del turbo, spesa 350€
frizione la sua, cambio il suo, marmitta la sua, motore il suo..quando sento in rete di gente con audi, vw, bmw, che a 120000 km ha cambiato motore, frizione e cambio
 
Salve a tutti, chiedo un Vostro parere.
Sono in trattativa con una concessionaria per l'acquisto di una Clio 1.5 Dci 85cv del 2007 3p., la macchina ha 149.000km.
Secondo voi ne vale la pena, e nel caso come mi dovrei tutelare in caso di rotture durante la garanzia di 12 mesi prevista per legge?

Dipende... Noi l'abbiamo acquistata da un concessionario Vw che ha anche Renault. Purtroppo anche se l'auto era ufficiale renault e tagliandata Renault non ci hanno rilasciato la garanzia selection.
Detto questo, ieri ho prenotato, perché oltre a dover sistemare la seconda chiave, ogni tanto mi si accende la spia airbag, e il tipo mi ha detto che fanno tutto loro con la società che fornisce la garanzia.

Molti rivenditori di usato si affidano a società esterne, una sorta di assicurazione per quanto riguarda la garanzia post vendita.
 
La spia airbag è dipesa dal connettore dell'airbag del sedile passeggero. Se l'auto è 3 porte soprattutto, il connettore diventa un po lasco e crea un falso contatto

Dipende... Noi l'abbiamo acquistata da un concessionario Vw che ha anche Renault. Purtroppo anche se l'auto era ufficiale renault e tagliandata Renault non ci hanno rilasciato la garanzia selection.
Detto questo, ieri ho prenotato, perché oltre a dover sistemare la seconda chiave, ogni tanto mi si accende la spia airbag, e il tipo mi ha detto che fanno tutto loro con la società che fornisce la garanzia.

Molti rivenditori di usato si affidano a società esterne, una sorta di assicurazione per quanto riguarda la garanzia post vendita.
 
Probabilmente... Mi è capitato, muovendo il sedile che la spia si spegnesse, ma ultimamente non riesco a trovare una correlazione.

L'ho usata lunedì scorso. Faceva particolarmente caldo e nel pomeriggio la spia faticava a spegnersi ed è rimasta praticamente fissa.
Venerdì invece niente spia... Questa settimana la userò parecchio e vediamo come va.

Ho provato a controllare i connettori, ho visto che quello passeggero era parecchio "fascettato" mentre quello del guidatore no. L'abbiamo fissato ma niente da fare... Boh, i connettori sembrano ben fissati, mi verrebbe da pensare a qualche problema magari di un singolo contatto dentro il connettore. Non è molto agevole e non è facile metterci le mani.

Fortunatamente è in garanzia, e il 29 abbiamo appuntamento in Renault, dato che devono rifarci la seconda chiave che non andava, sistemeranno, per lo meno lo spero, anche il problema airbag.

Sapete se è possibile aggiornare oppure resettare lo stereo? Ho un problema con il bt, che collegato con il cell non mi permette di gestire la musica. Funziona, cambia traccia, ma non segna il nome e non mi permette di entrare nelle playlist.
Appena collegato segna il nome della prima traccia, ma cambiando canzone il nome rimane nella stessa traccia, oppure compare pista 1.
 
Io Clio II 82cv , 215.700 km, l'unico problema è stato sostituire una candeletta, spesa 80 euro. consumi ridicoli, ancora oggi, misto città (con traffico cazzuto) - extra urbano faccio 20 km/l veri senza particolari accorgimenti.
ora però sono un po' indeciso sul da-farsi, in quanto non ho mai rifatto la frizione e tra 25.000 km ci sarebbe da fare la manutenzione alla distribuzione, e in tutto questo, abitando a roma, l'auto è a rischio embargo mobilità.
 
Buongiorno, Renault Kangoo 1.5 dci 82 privilege 2 serie anno 2004 km attuali 277.000

Manutenzione ordinaria
2 frizioni
2 cinte distribuzione e relative pompa acqua.
1 alternatore
2 candelette
Batterie, ammortizzatori e pastiglie freni varie.
Pulizia egr.

Unico problema serio, rottura anello seeger accoppiamento cambio-trasmissione...un guasto mai visto da nessun meccanico....ma risolto con
poco. Motore perfetto, non consuma un grammo di olio e consuma ancora relativamente poco....super soddisfatto.
 
Salve, io non ho avuto la fortuna di arrivare ai 150.000 km. Possiedo una Scenic 1.5 dci (110 cv) del 2010, tenuta bene, manutenzione regolare etc. Tre mesi fa' (100.000 km) si e' rotta la frizione completa, costo 1000 euro. Dopo 20.000 km ovv. 120.000 e' saltata la cinghia del motore, un casino. In piu' ho avuto la ''fortuna'' di trovare un meccanico testa di c.... e dopo quasi sei settimane sto ancora aspettando la macchina. Per me mai piu' Renault. Saludos
 
Back
Alto