La domanda che mi stavo facendo legata all'anzianità e a un buon numero di km, è proprio questa:
cosa potrebbe essere che ci ha mollato o si è usurato o danneggiato per far sì che la mia Clio dci 1.5 82 cv del 4/2002 con 202000 km abbia:

Consumi passati dai 22 km/l da nuova a 18 di ora. ( almeno da un paio d'anni)
Leggero consumo di olio motore..diciamo 1l in 10000 km (da nuova non ne consumava).
Accensione, da fredda, diciamo non brillante, malgrado la batteria sia di un anno fa e di ottima qualità e di amperaggio abbondante.
Motore ha perso di brio..diciamo spompo se così su può dire e credo sia anche la causa dell'aumento dei consumi.
E peggio, al tirare delle marce, si sente un rumore metallico non piacevolissimo da sentire, accompagnato da una abbondante fumosità allo scarico..sembra un po' quelle macchine da duecentomila km..ops..ma è la mia.
Km percorsi prevalentemente in ambito cittadino o su strade extra urbane.
Da un punto di vista della manutenzione, finora devo dire, toccandomi, che non ho avuto nulla al di fuori della manutenzione ordinaria.
Cinghia distribuzione fatta a 120 mila.
Era solo per capire quali organi meccanici potrebbero essere interessati in modo da rendermi conto anche della gravità dell'intervento.
Ho detto tutto?
Così ne approfitto anche per fare gli auguri di un buon anno.
Ciao