<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.5 DCI...a quanti km siete arrivati? problemi riscontrati? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

1.5 DCI...a quanti km siete arrivati? problemi riscontrati?

Buona sera a tutti. Ho una Megane 1.5 diesel del 2006 e oggi mi è capitato un fatto strano. Si è accesa la ventola di raffreddamento dopo qualche minuto che ho acceso la macchina(quindi a freddo). Mi sono dovuto fermare per varie commissioni e ogni volta l'ha sempre rifatto.
Non so se ha il DPF e quindi non so se può essere dipeso da questo o altro. Sul libretto alla voce K c'è scritto: OEVF107EST300 e2*98/14*0272.
Alla pagina 3 c'è scritto che rispetta la direttiva 2002/80/CE-B (euro 4). Dimenticavo,cambio olio completo effettuato circa 8000 km fa. Liquido radiatore perfetto. Livello olio perfetto. Attualmente la mia bimba ha 118.000 km. A 110.000km ho fatto fare la distribuzione completa. Di solito faccio circa 10/20 km al giorno.
Grazie in anticipo a chiunque può darmi qualche informazione a riguardo.
 
Renault Scenic 1.5 dCi 105 cv del 2004 di mio suocero, è arrivato fino ad ora a 220.000 km. Ha fatto effettuare il cambio bronzine a scopo preventivo verso i 170.000 km ( infatti una in particolare era in partenza). Per il resto va bene tranne per il fatto che quando è sotto sforzo a velocità autostradali in sesta e quinta marcia, il motore trema (e come se andasse a 3 cilindri). Se si si accelera da ferma, il motore è bello fluido.
 
ClasseA 180d con soli 11.000 km. Consumo anomalo dell’olio e marmitte bruciate. Mercedes si giustifica dando colpa ai distributori che mettono “cloro nel carburante” . Quindi il motore non passa in garanzia!! Aspetto esito analisi del carburante e dell’olio da più di un mese!!
 

Allegati

  • 42832235-731F-4078-B786-43142B0EC3A2.jpeg
    42832235-731F-4078-B786-43142B0EC3A2.jpeg
    273,8 KB · Visite: 282
  • 69D69FE7-E83E-4AC9-A50F-26E045981645.jpeg
    69D69FE7-E83E-4AC9-A50F-26E045981645.jpeg
    309,5 KB · Visite: 606
  • 16C1BE55-A565-4046-A48D-FF8F7C9608F9.jpeg
    16C1BE55-A565-4046-A48D-FF8F7C9608F9.jpeg
    501,1 KB · Visite: 278
Con la mia Scenic 1.5 dci 110 CV, mi sono fermato a 225.000 km. Fino ad allora solo tagliandi, supporto motore, distribuzione e pompa dell'acqua. Purtroppo, quando sembrava che nulla la potesse fermare.... È accaduto l'irreparabile, rottura di una bronzina in autostrada a 3.000 giri. Risultato motore da buttare. Anche perché con quei km percorsi non ne valeva la pena di sistemare il danno. Comunque non tutti i mali vengono per nuocere. Grazie al contributo rottamazione € 6.000,00 ed allo sconto FIN Renault di altri € 2.500,00 ho acquistato la nuova Renault Kadjar sport edition 2 sempre 1.5 Blue diesel 116 CV. Fino ad ora non mi posso lamentare, estetica favolosa e motore all'altezza del peso del veicolo, più in là vedremo...
 
Megane2 del 2005 105cv accelero e toglie fumo nero non va come dovrebbe... sembra non entrare in turbina cosa può essere?aiutatemi
 
NISSAN Pulsar 1.5 dci 110 feb 2015 : km 221000 , sostituita frizione e sospensioni anteriori in garanzia, poi solo la batteria e candelette.. Tagliandi fatti da me ogni 20k, pulitore iniettori o dpf in alternativa ogni 10k . Pulita egr, e stappata tubatura sensore pressione dpf.
 
Megan Sporter del 2017, 1.5 Dci, 110 cv manuale. Al momento km. 225 mila, frizione ancora originale, anche se ogni tanto strappa un po' ma regge, cambiati ora i 4 dischi (originali) e la solita bielletta un paio di volte.
La batteria una sola volta, per il resto gira che e'una bomba, media km/litro 22. Gran motore. cambio olio ogni 30 mila e cinghia a 150 mila. A questo punto scongiuri a parte, credo di fare la cinghia a 300 mila e proseguire
 
Back
Alto