<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 1.2 Fire Vs 1.2 VW | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

1.2 Fire Vs 1.2 VW

alkiap ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Cosa ne pensate del 1.2 60 cv della Polo e del 1.2 Fire della 500? Qual è a vostro parere migliore? So che sono due motori completamente diversi (l'uno 3 cilindri, l'altro 4)...
Meglio il Fire GEN IIII della 500, con variatore di fase; il 3 cilindri non è un cattivo motore, affatto ,ma ha una tonalità davvero sgradevole, oltre ai discorso vibrazioni

Quoto, il rumore dei trecilindri fa ribrezzo..... :twisted:...e lo dico con cognizione di causa. 8)

Toh, ciàpa...... :D

http://www.youtube.com/watch?v=QtD_St7uZ2I
 
pat71 ha scritto:
I Fire nuovi della Fiat non li conosco, ma quando avevo la Panda 750 Fire di problemini ne avevo avuti assai... :? ma forse erano altri tempi... :D

Ciao.

Beh io ho rottamato nel 2007 la mia panda del 1987 (20 anni) che marciava una bellezza.
260.000 km (citta/autostrada/statali/montagna) con un solo problema : rottura di una guarnizione della pompa acqua . Riuscii a percorrere circa 40 km SENZA ACQUA NEL RADIATORE !!!
Il motoro ha vissurto per altri 12 anni,
E' vero erano altri tempi.
Ma i FIRE sono stati sempre i migliori.
 
mikuni ha scritto:
Non lo sapevo che il 1200 Vw ha la distibuzine comandata da catena. Questa è una gran bella cosa, ripeto è UNA GRAN BELLA COSA. Dovrebbero essere tutti così i motori!

beh i fire hanno la cinghia dentata.
se si rompe non ci sono dalli alle valvole
la manutenzione (visto che è Fiat) costa la metà di una teutonica ed orinale VW
salut
 
Grattaballe ha scritto:
alkiap ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Cosa ne pensate del 1.2 60 cv della Polo e del 1.2 Fire della 500? Qual è a vostro parere migliore? So che sono due motori completamente diversi (l'uno 3 cilindri, l'altro 4)...
Meglio il Fire GEN IIII della 500, con variatore di fase; il 3 cilindri non è un cattivo motore, affatto ,ma ha una tonalità davvero sgradevole, oltre ai discorso vibrazioni

Quoto, il rumore dei trecilindri fa ribrezzo..... :twisted:...e lo dico con cognizione di causa. 8)

Toh, ciàpa...... :D

http://www.youtube.com/watch?v=QtD_St7uZ2I

Suddai non è proprio così il rumore e poi l'insonorizzazione della polo è buona se confrontata con quella di altre utilitarie. Oggi ho fatto un viaggietto molto piccolo con un po di autostrada, guidandola io e vi dirò che mi sono trovato benissimo, certo il motore a 120 era a 4000 giri però non sembrava ne stanco e vi era ancora abbondante acceleratore, solo in un momento ho sentito la mancanza di potenza, però come macchina nel complessivo non posso fare altro che consigliarla se va usata in città, e se ti vuoi spostare fuori città ti permette benissimo di farlo senza problemi.
 
:D Il fatto che il motore a 120 km/h giri a 4000 non dipende sicuramente dal fatto che ha tre cilindri. E' solo una questione di rapporti. A me il sound piace, è diverso e la cadenza è esattamente metà di un sei cilindri. 8)
Non è neppure vero che vibri più di un quattro visto che basta un albero controrotante per elminare quasi totalmente le vibrazioni. Staremo a vedere i commenti sul bicilindrico :?: Multiair che arriverà da Fiat.
Nel frattempo, vi ricordo che, ai tempi, la Minitre 650 di motore andava MOLTO meglio della Panda 30 e la 990 andava MOLTO meglio della Panda 45. :D :D

La mia moto va a tre e ne sono fiero....
 
Grattaballe ha scritto:
:D Il fatto che il motore a 120 km/h giri a 4000 non dipende sicuramente dal fatto che ha tre cilindri. E' solo una questione di rapporti. A me il sound piace, è diverso e la cadenza è esattamente metà di un sei cilindri. 8)
Non è neppure vero che vibri più di un quattro visto che basta un albero controrotante per elminare quasi totalmente le vibrazioni. Staremo a vedere i commenti sul bicilindrico :?: Multiair che arriverà da Fiat.
Nel frattempo, vi ricordo che, ai tempi, la Minitre 650 di motore andava MOLTO meglio della Panda 30 e la 990 andava MOLTO meglio della Panda 45. :D :D

La mia moto va a tre e ne sono fiero....

No aspetta forse mi hai capito male non ho detto che il motore a 120 sta a 4000 giri perchè è un 3 cilindri, stavo dando un parere generale sull'auto.
 
Ho un 1.2 12v 3 cilindri polo da 9 anni con la bellezza di 230mila km. sul groppone. Motore integro, frizione e cambio compresi, non un trafilaggio!
Un mulo, consumi ridottissimi, distribuzione a catena, prestazioni dignitosissime.
Certo, non ha la corposità di un 4, ma è inarrestabile. Ho percorso 35 km. con una sola bobina funzionante (andando quindi ad un cilindro...) e non ha subito alcun danno!!
 
marcoamedeo ha scritto:
Cosa ne pensate del 1.2 60 cv della Polo e del 1.2 Fire della 500? Qual è a vostro parere migliore? So che sono due motori completamente diversi (l'uno 3 cilindri, l'altro 4)...
Senza dubbio il fire, non solo per il fatto che ha 4 cilindri, ma è in generale più brillante.
 
Racconto solo questa che ha dell'incredibile: a metà degli anni ottanta un mio amico acquistò una uno col fire 1.0; una sera stavamo andando ad un concerto con la sua macchina e gli chiedo distrattamente quanti km avesse percorso: 80.000. Ogni quanto tempo cambi l'olio? Mi guardò terrorizzato, non l'aveva mai fatto, e nemmeno controllato.
Il giorno dopo andammo dal meccanico che dovette aggiungere dell'olio fluidissimo per scaricare tutta la coppa!
Ebbene, quella macchina fu venduta a 230.000 km dopo un incidente stradale, ed il motore era ancora perfetto (beh, d'allora in poi ogni tanto l'olio lo ha cambiato).
E non erano gli olii semisintetici di oggi!
Per questo quando incontro un Fire mi tolgo idealmente il cappello (anche io ne ho avuti tre). E mi piace ricordare che anche il 1.3mj fantastico deriva ancora dal vecchio fire (il benzina primogenito, va detto, fu progettato con gli ingegneri della Peugeot).
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Racconto solo questa che ha dell'incredibile: a metà degli anni ottanta un mio amico acquistò una uno col fire 1.0; una sera stavamo andando ad un concerto con la sua macchina e gli chiedo distrattamente quanti km avesse percorso: 80.000. Ogni quanto tempo cambi l'olio? Mi guardò terrorizzato, non l'aveva mai fatto, e nemmeno controllato.
Il giorno dopo andammo dal meccanico che dovette aggiungere dell'olio fluidissimo per scaricare tutta la coppa!
Ebbene, quella macchina fu venduta a 230.000 km dopo un incidente stradale, ed il motore era ancora perfetto (beh, d'allora in poi ogni tanto l'olio lo ha cambiato).
E non erano gli olii semisintetici di oggi!
Per questo quando incontro un Fire mi tolgo idealmente il cappello (anche io ne ho avuti tre). E mi piace ricordare che anche il 1.3mj fantastico deriva ancora dal vecchio fire (il benzina primogenito, va detto, fu progettato con gli ingegneri della Peugeot).
è un motore che ha fatto scuola, è semplice, senza troppi cavilli, va bene (per essere un aspirato benzina ha una linearità notevole) e se guidato con criterio consuma davvero pochissimo...ho avuto un 1.1 fire 54 cv (Fiat seicento), un 1.2 fire 60 cv (Punto prima serie) e mi sono sempre trovato bene.
Una cosa simile all'episodio che hai raccontato capitò anche ad un mia amica che aveva una Seicento 1.1 fire, non cambio l'olio per parecchio tempo, continuò a girare con il livello al minimo ma il motore non ne risentì minimamente...alla fiat si posso fare tante critiche, ma sui motori non gli si può dire nulla.
 
di solito cerco di cambiare l'olio ogni 20000km ma mi è successo di arrivare a 35000,l'anno scorso mi si è bruciata la guarnizione della testata (problema comune a tanti Fire specie 1.2 8v 60cv dei primi anni del 2000) e la camera di scoppio era perfettamente pulita. Dovevo cambiare l'olio dopo 10000km a mò di rodaggio e l'ho cambiato a 17000,adesso la macchina sembra rinata! Ancora più silenziosa,va bene bene molto meglio adesso che ha 115000km che quando era nuova. Mio fratello su una Corsa 1.2 a 120000km ha dovuto buttare il motore perchè cambiava l'olio ad intervalli molto lunghi,gli si sono otturati tutti i condotti,ho visto la testata smontata ed era ridotta in condizioni pietose. Ovvio che se gli avesse cambiato l'olio più frequentemente la macchina sarebbe ancora in circolazione però penso che il Fire trattato allo stesso modo sarebbe durato di più.
 
Back
Alto