renatom
0
Siamo in un momento particolarissimo.
Per l'attuale ciminiera, presa (bene) a fine 2020, tre mesi fa la stessa Compagnia assicuratrice mi aveva suggerito di incrementare il valore assicurato a causa dell'andamento del mercato dell'usato. Il valore che risultava congruo in base ai loro dati fu pari al ... 95% di quello che la pagai (ed era ancora sottostimato rispetto alle inserzioni). In questo momento sto dando un'occhiata ai valori dell'usato di 4R ed alle offerte dall'altra nota piattaforma con cui devi pesare dette quotazioni, e direi che ci siamo. e che anzi potrei puntare a qualcosa in più.
Viceversa, ti confermo che negli anni passati (tra il 2002 ed il 2012) ho fatto quattro ottimi acquisti nell'usato, pagando vetture fresche (tra 29 e 36 mesi di vita e con percorrenze comprese tra gli 11.000 ed i 41.000 km) ed in ottime condizioni, di cui le due Bmw anche con la Best4, alla metà del prezzo scontato su strada. Ma già a fine 2020 un usato fresco di questo tipo, se di modello richiesto, lo avrei pagato non meno del 75% dell'equivalente nuovo. Oggi ci sono addirittura vetture (esempio Smart, ne stiamo cercando una per mia moglie) che usate le paghi come minimo il 10% in più del prezzo di vendita fine stock del 2019.
Non so quanto possa durare una simile bolla speculativa. Per dire, questa estate abbiamo venduto una vecchia A160 di 13 anni con oltre 160.000 km, ben segnata di carrozzeria (non meno di 1.500 euro "in economia") a 3.000 euro, quando solo tre anni fa avremmo fatto molta fatica a prenderne 1.000
Ricordo di nuovo che, adesso, dobbiamo pure fare i conti con un'inflazione al 10% , cosa di cui ci eravamo dimenticati.