<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata la nuova clio e mo? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata la nuova clio e mo?

dia1973dia ha scritto:
Ieri sera mi è stato riferito, attenzione non so se sia vero perchè non l'ho sentito con le mie orecchie ma mi è stato riferito da un amico, che maglioncino blu ha dichiarato che poichè c'è stato un forte investimento sulla nuova panda che poi non si sta vendendo non intende più investire in nulla.... se è vera questa frase la trovo grave....
Per rimanere in un esempio mangereccio, se io avessi una pasticceria e non vendessi le torte che faccio sarebbe perfettamente inutile continuare a fare sempre gli stessi tipi di dolci. Cercherei di lanciare sul mercato torte più interessanti e deliziose per riaccaparrarmi la simpatia dei clienti. Cosa mi gioverebbe dire: le mie torte sono queste, se vi piaccino le comprate altrimenti le dò al gatto.....

Bah non credo che l'investimento sia tanto più ingente di creare un modello ex novo e uno stabilimento praticamente dal nulla. La nuova Panda è basata sulla meccanica della precedente; Pomigliano era già lì e, scusate la semplificazione, non è che producessere salsa di pomodoro. Il problema è magari che qui "pantalone" nostrano ha scucito di meno rispetto a quello balcanico :)
 
GenLee ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Ieri sera mi è stato riferito, attenzione non so se sia vero perchè non l'ho sentito con le mie orecchie ma mi è stato riferito da un amico, che maglioncino blu ha dichiarato che poichè c'è stato un forte investimento sulla nuova panda che poi non si sta vendendo non intende più investire in nulla.... se è vera questa frase la trovo grave....
Per rimanere in un esempio mangereccio, se io avessi una pasticceria e non vendessi le torte che faccio sarebbe perfettamente inutile continuare a fare sempre gli stessi tipi di dolci. Cercherei di lanciare sul mercato torte più interessanti e deliziose per riaccaparrarmi la simpatia dei clienti. Cosa mi gioverebbe dire: le mie torte sono queste, se vi piaccino le comprate altrimenti le dò al gatto.....

Bah non credo che l'investimento sia tanto più ingente di creare un modello ex novo e uno stabilimento praticamente dal nulla. La nuova Panda è basata sulla meccanica della precedente; Pomigliano era già lì e, scusate la semplificazione, non è che producessere salsa di pomodoro. Il problema è magari che qui "pantalone" nostrano ha scucito di meno rispetto a quello balcanico :)

eh da quando è aumentato il prezzo dei maglioncini non è più lui :D
 
dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

Sinceramente non ho mai ben compreso il senso di questi post in generale...
La Fiat attraverso i suoi dirigenti ha deciso così, non vuole sobbarcarsi oneri ulteriori per la produzione di nuovi modelli, che ci possiamo fare?
Certo posso capire la tua amarezza ed il rammarico sopratutto di quanti vorrebbero comprare italiano (...ma chi compra in questo momento?), ma non vedo il problema, le opportunità ci sono eccome, mica stiamo tutti ad aspettare la nuova punto...se non c'è si prende la Nuova Clio o la 207, ect ect....sinceramente non vedo il problema. Se un domani Fiat dovesse scoprire che questa tattica non rende vedrai che scongelerà qualche progetto già bello e pronto e sfornerà la Nuova Punto ;)
 
Questo è un post fatto dal punto di vista del consumatore che sta per prendere un'auto nuova. Non ho certo pretese di management visto che non ho studiato economia all'università. Quello che volevo far risaltare è, a mio avviso, il controsenso di una scelta suicida che rifila agli italiani gli stessi modelli per di più impoveriti e scadenti (parlo per esperienza personale...) incavolandosi poi se non le comprano. Di fronte alla nuova Clio che si presenta carica di novità perchè uno dovrebbe prendersi la "vecchia" e triste Punto col suo bagaglio di casini vari? Quello che mi fa incavolare è la tristezza di questo gruppo dirigente che ha totalmente perso l'orgoglio di fare auto. Per questo avevo postato lo spot della fiat uno turbo. All'epoca un punto di riferimento per tutti, tedeschi compresi! Ora ci ridono dietro in tutta europa... Avete mai visto quel programma di auto britannico su Dmax? Accidenti non ricordo come si chiama. Bene in una puntata di poco tempo fà sfottevano allegramente l'alfa romeo dicendo che non l'avrebbero consigliata nemmeno ad un nemico.... Questo mi fa girare i cabasisi!!!! Di chi è la colpa secondo voi?
 
mi stai confrontando la nuova Clio 4 (che poi resta in listino anche la 3 e la Storia) con la Punto Classic (da confrontare appunto con la Clio Storia). La Punto 2012 non è così scadente e in più per chi volesse l'ultima novità novità c'è la 500L che non costa poi tanto di più della Clio 4. Insomma la polemica ci sta ma fino ad un certo punto,a me questa mi pare forzata.
 
sofylove ha scritto:
Sinceramente non ho mai ben compreso il senso di questi post in generale...
La Fiat attraverso i suoi dirigenti ha deciso così, non vuole sobbarcarsi oneri ulteriori per la produzione di nuovi modelli, che ci possiamo fare?
Commentare. E, se si vuole qualcosa di italiano, accontentarsi.
 
ottovalvole ha scritto:
mi stai confrontando la nuova Clio 4 (che poi resta in listino anche la 3 e la Storia) con la Punto Classic (da confrontare appunto con la Clio Storia). La Punto 2012 non è così scadente e in più per chi volesse l'ultima novità novità c'è la 500L che non costa poi tanto di più della Clio 4. Insomma la polemica ci sta ma fino ad un certo punto,a me questa mi pare forzata.
Confrontare una CLio4 con una Punto2 è ovviamente fuori luogo, ma anche una CLio4 con una 500L lo è stante la differenza di categoria... Se uno vuole una segmento B berlina due volumi, è un pò tirato dire che può trqnquillamente prendere una monovolume piccola...
 
modus72 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
mi stai confrontando la nuova Clio 4 (che poi resta in listino anche la 3 e la Storia) con la Punto Classic (da confrontare appunto con la Clio Storia). La Punto 2012 non è così scadente e in più per chi volesse l'ultima novità novità c'è la 500L che non costa poi tanto di più della Clio 4. Insomma la polemica ci sta ma fino ad un certo punto,a me questa mi pare forzata.
Confrontare una CLio4 con una Punto2 è ovviamente fuori luogo, ma anche una CLio4 con una 500L lo è stante la differenza di categoria... Se uno vuole una segmento B berlina due volumi, è un pò tirato dire che può trqnquillamente prendere una monovolume piccola...
ovvio,semmai la si può confrontare con la Modus....ma non è detto che chi cerca una utilitaria non guarda anche la monovolume corrispondente,che sia Renault o Citroen o Honda o Fiat. Oltretutto ribadisco la Punto 2012 non la vedo assolutamente inferiore alla concorrenza,forse ha un annetto in più! Ma d'altrocanto anche la Corsa è vecchia quanto la Punto ma nessuno si strappa i capelli,la Fiesta è uscita un'anno dopo e non mi sembra questo mostro tecnologico così come non lo è nemmeno la 208 col tablet appeso alla plancia. Quindi la 500L non è confrontabile alla Clio 4? Bene! però la renault non la regalano mica! Vuoi risparmiare? c'è la Clio 3 oppure la Storia...cosa c'è d'innovativo in tutto questo? Allora la Fiat dovrebbe fare una Punto da 14000 euro e lasciare in listino la Punto 2012 e la Classic? a che pro? Solo per accontentare un forumer? E la Ford oppure l'Opel dovrebbero fare la Corsa e la Fiesta EVO da vendere a 15000 euro e lasciare in listino le vetture attuali? Però di loro nessuno si lamenta chissà perchè....ah no c'è il motivo! Perchè per decreto legge bisogna lamentarsi della Fiat,lo dice anche la nostra religione....lamentati della Fiat sennò fai peccato. Ma si può fare polemica su qualcosa di concreto? avete tutti l'assegno in mano da spendere entro 1 mese? Aspettate tutti d'avanti alla concessionaria Fiat? c'è la coda? senza la nuova Punto non dormite la notte? oh!!!! sveglia!!! il mercato è libero,si compra quello che c'è,se non è Fiat pazienza,si compra la Renault ma basta co ste polemiche!!!! Vi pare che i dirigenti quando fanno certe scelte non le sanno le conseguenze? Vi pare che dipende tutto sempre e solo da una sola persona? e a che titolo? è un dittatore? O è solo uno che amministra un'azienda tenendo conto degli azionisti di maggioranza e moniranza? e se loro s'arricchiscono che lo facciano pure....a noi consumatori non resta che comprare la macchina straniera. E' la nostra arma,come la nostra arma è il voto quando ci sono le elezioni e il telecomando quando non ci piace un programma. Abbiamo le nostre armi e ci lamentiamo perchè non le sappiamo usare. BELLA ITALIA!!!! non c'è nessuno che ci punta la pistola per comprare una Fiat,se c'è e ci piace la compriamo,se non c'è o non ci piace non la compriamo....è tanto facile!!! Poi c'è anche chi trova una Fiat bella e conveniente e ha paura di comprarla per pregiudizio....ma questo è un'altro discorso. ultima pietra da togliermi dalla scarpa...una moderazione un tantino più obiettiva e imparziale? quando ce lo fate sto regalo?
 
ottovalvole ha scritto:
ovvio,semmai la si può confrontare con la Modus....
Non direi, c'è una generazione di mezzo e si vede abbondantemente, oltretutto la CLio4 stilisticamente e tecnicamente fa invecchiare parecchio le precedenti generazioni di Renault.
ottovalvole ha scritto:
ma non è detto che chi cerca una utilitaria non guarda anche la monovolume corrispondente,che sia Renault o Citroen o Honda o Fiat.Oltretutto ribadisco la Punto 2012 non la vedo assolutamente inferiore alla concorrenza,forse ha un annetto in più! Ma d'altrocanto anche la Corsa è vecchia quanto la Punto ma nessuno si strappa i capelli,la Fiesta è uscita un'anno dopo e non mi sembra questo mostro tecnologico così come non lo è nemmeno la 208 col tablet appeso alla plancia.
Nessuno si strappa i capelli per FIesta e per Corsa, è vero. Ma il motivo è presto detto, sono modelli che vendono bene, all'interno di gamme fresche quindi la necessità di un refresh non c'è, o è molto meno sentita. Non mi pare poco; poi, beh, la Punto sarà pure aggiornata tecnicamente... anzi, lo è, diciamo che come hardware rispetto alle concorrenti più recenti paga solo una massa elevata (le francesi hanno lavorato parecchio su quello...) ma è l'immagine "vecchia" che pesa..
ottovalvole ha scritto:
Quindi la 500L non è confrontabile alla Clio 4? Bene! però la renault non la regalano mica! Vuoi risparmiare? c'è la Clio 3 oppure la Storia...cosa c'è d'innovativo in tutto questo? Allora la Fiat dovrebbe fare una Punto da 14000 euro e lasciare in listino la Punto 2012 e la Classic? a che pro? Solo per accontentare un forumer? E la Ford oppure l'Opel dovrebbero fare la Corsa e la Fiesta EVO da vendere a 15000 euro e lasciare in listino le vetture attuali? Però di loro nessuno si lamenta chissà perchè....ah no c'è il motivo! Perchè per decreto legge bisogna lamentarsi della Fiat,lo dice anche la nostra religione....lamentati della Fiat sennò fai peccato. Ma si può fare polemica su qualcosa di concreto? avete tutti l'assegno in mano da spendere entro 1 mese? Aspettate tutti d'avanti alla concessionaria Fiat? c'è la coda? senza la nuova Punto non dormite la notte? oh!!!! sveglia!!!
il mercato è libero,si compra quello che c'è,se non è Fiat pazienza,si compra la Renault ma basta co ste polemiche!!!!
Perchè basta? Dici che sia il caso di tacere e farsi andare tutto bene? Le vendite soddisfano? Contento te...
ottovalvole ha scritto:
Vi pare che i dirigenti quando fanno certe scelte non le sanno le conseguenze? Vi pare che dipende tutto sempre e solo da una sola persona? e a che titolo? è un dittatore? O è solo uno che amministra un'azienda tenendo conto degli azionisti di maggioranza e moniranza? e se loro s'arricchiscono che lo facciano pure....a noi consumatori non resta che comprare la macchina straniera. E' la nostra arma,come la nostra arma è il voto quando ci sono le elezioni e il telecomando quando non ci piace un programma. Abbiamo le nostre armi e ci lamentiamo perchè non le sappiamo usare. BELLA ITALIA!!!! non c'è nessuno che ci punta la pistola per comprare una Fiat,se c'è e ci piace la compriamo,se non c'è o non ci piace non la compriamo....è tanto facile!!! Poi c'è anche chi trova una Fiat bella e conveniente e ha paura di comprarla per pregiudizio....ma questo è un'altro discorso. ultima pietra da togliermi dalla scarpa...una moderazione un tantino più obiettiva e imparziale? quando ce lo fate sto regalo?
Ripeto, se guardo un listino italiano io di armi ne vedo ben poche... Riguardo al lasciare che i manager facciano il loro lavoro perchè "lo sanno fare", beh, forse non conosci o non valuti bene la storia di questi ultimi 20 anni...
 
Modus ma a me da cliente chemmenefrega se la Punto vende poco o tanto? se mi piace la compro,se non mi piace non la compro ma non corro a scriverlo sul forum. E' da una vita che odio le Ford ma hai mai letto me in qualche forum che mi scaglio contro le Ford per partito preso? Anzi...proprio ultimamente le sto rivalutando mentre comincio ad essere insofferente verso l'Opel e la falsa pubblicità dell'ingegneria tedesca. Oltretutto a me la Clio4 piace più della Punto ma non per questo apro un post apposito,o se lo faccio scrivo nella pagina Renault o in Zona Franca (dove ho appunto scritto elogi verso Dacia e Nissan per le ultime vetture). Alla fine da un lato c'è chi investe denaro (tanto denaro) per guadagnarci qualcosa e chi investe denaro (a confronto una briciola) per perderci qualcosa....l'unica accortezza è di perdere meno soldi possibili. Ho scritto prima la nostra arma ce l'abbiamo in mano,compriamo quello che ci piace e quello che ci conviene di più così come a casa siamo liberi di fare zapping o di guardare la televisione commerciale e gratis (anche se paghiamo il canone alla rai). Cosa me ne può fregare della storia se devo guidare una macchina? a me interessa che consuma poco,che costa poco e che sia guardabile...poi politica,corruzione,pubblicità,dati di vendita sono tutti discorsi da forum,quando hai l'assegno in mano è l'ultimo dei problemi.
 
ottovalvole ha scritto:
Modus ma a me da cliente chemmenefrega se la Punto vende poco o tanto? se mi piace la compro,se non mi piace non la compro ma non corro a scriverlo sul forum.
Otto ma a te, come cliente, chettenefrega delle Golf, delle Astra, delle Polo e di tutto quanto hai discusso finora?
Come hai parlato di quello, non vedo perchè non si debba parlare di quanto in oggetto...
 
ottovalvole ha scritto:
Modus ma a me da cliente chemmenefrega se la Punto vende poco o tanto? se mi piace la compro,se non mi piace non la compro ma non corro a scriverlo sul forum. E' da una vita che odio le Ford ma hai mai letto me in qualche forum che mi scaglio contro le Ford per partito preso? Anzi...proprio ultimamente le sto rivalutando mentre comincio ad essere insofferente verso l'Opel e la falsa pubblicità dell'ingegneria tedesca. Oltretutto a me la Clio4 piace più della Punto ma non per questo apro un post apposito,o se lo faccio scrivo nella pagina Renault o in Zona Franca (dove ho appunto scritto elogi verso Dacia e Nissan per le ultime vetture). Alla fine da un lato c'è chi investe denaro (tanto denaro) per guadagnarci qualcosa e chi investe denaro (a confronto una briciola) per perderci qualcosa....l'unica accortezza è di perdere meno soldi possibili. Ho scritto prima la nostra arma ce l'abbiamo in mano,compriamo quello che ci piace e quello che ci conviene di più così come a casa siamo liberi di fare zapping o di guardare la televisione commerciale e gratis (anche se paghiamo il canone alla rai). Cosa me ne può fregare della storia se devo guidare una macchina? a me interessa che consuma poco,che costa poco e che sia guardabile...poi politica,corruzione,pubblicità,dati di vendita sono tutti discorsi da forum,quando hai l'assegno in mano è l'ultimo dei problemi.
Bravo! Quoto in tutto!
 
ottovalvole ha scritto:
Modus ma a me da cliente chemmenefrega se la Punto vende poco o tanto? se mi piace la compro,se non mi piace non la compro ma non corro a scriverlo sul forum. E' da una vita che odio le Ford ma hai mai letto me in qualche forum che mi scaglio contro le Ford per partito preso? Anzi...proprio ultimamente le sto rivalutando mentre comincio ad essere insofferente verso l'Opel e la falsa pubblicità dell'ingegneria tedesca. Oltretutto a me la Clio4 piace più della Punto ma non per questo apro un post apposito,o se lo faccio scrivo nella pagina Renault o in Zona Franca (dove ho appunto scritto elogi verso Dacia e Nissan per le ultime vetture). Alla fine da un lato c'è chi investe denaro (tanto denaro) per guadagnarci qualcosa e chi investe denaro (a confronto una briciola) per perderci qualcosa....l'unica accortezza è di perdere meno soldi possibili. Ho scritto prima la nostra arma ce l'abbiamo in mano,compriamo quello che ci piace e quello che ci conviene di più così come a casa siamo liberi di fare zapping o di guardare la televisione commerciale e gratis (anche se paghiamo il canone alla rai). Cosa me ne può fregare della storia se devo guidare una macchina? a me interessa che consuma poco,che costa poco e che sia guardabile...poi politica,corruzione,pubblicità,dati di vendita sono tutti discorsi da forum,quando hai l'assegno in mano è l'ultimo dei problemi.

Secondo me la stai mettendo troppo sul...."personale" :lol:
Qua non si tratta di avere antipatico il menager o la Casa e venirlo a scrivere qua sopra....quanto meno nella maggioranza dei casi....si sta solo contestando anzi discutendo sul fatto, in questo caso, che forse ci sarebbe piaciuta una Punto 2012/2013 nuova di zecca e che magari questo avrebbe aiutato mamma Fiat....Ogni cosa che si contesta alla strategia di Fiat ,viene detta perchè si odia la Fiat? No dai. Possiamo pensare personalemnte che la strategia "stringente" di Marchionne è sbagliata?Tanto a lui quello che diciamo noi, non gliene può importare proprio nulla. Giusto? ;)
 
dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

...è pure uscita la 208 poco tempo fa e non sta affatto facendo faville...
 
quadamage76 ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

...è pure uscita la 208 poco tempo fa e non sta affatto facendo faville...

Secondo me il problema della 208 è anche, oltre al momento poco favorevole per tutti (non si vende NIENTE, non solo le macchine), il tipo d'impatto estetico.
Mi spiego: è carina, proporzionata, persino leziosa, ma, paradossalmente, il suo principale pregio, rappresentato dalla compattezza, finisce con il divenirne anche il maggior limite: la macchina non sembra della stessa categoria di Punto, Polo, Fiesta, o addirittura della stessa 207, ma pare quasi concorrente di Panda, Twingo, etc....
E' come se, a quel prezzo (ora molto ridimensionato...) si potesse aspirare ad altro...
Poi certo è solo una mia impressione....Ciao
 
Back
Alto