<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata la nuova clio e mo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata la nuova clio e mo?

se vuoi vendere nel mondo devi fare le macchine per il mondo....Ford e GM è da una vita che progettano e producono le macchine secondo i gusti dei mercati più ricchi ma anche Mercedes,BMW,Ferrari o Maserati! Nessuno basa un prodotto secondo i gusti di un quartiere se lo vuole vendere in tutto il mondo. La Ford Mondeo è stata la prima worldcar della Ford e non è stata pensata per il mercato europeo ma per quello americano,tant'è che la Mondeo è stata sempre una macchina più grossa della concorrenza europea. La Fiat Palio-Linea-Siena altra worldcar Fiat pensata per il mercato sudamericano e venduta in tutto il mondo mentre in europa non ci sogneremo mai di girare su una Siena! Mettiamoci in testa che chi vuole andare avanti deve progettare worldcar e non più usare un nome per vetture totalmente diverse in base ai mercati....non funziona! L'Opel Insignia così come l'Astra nascono in america per l'america,ma le vendono in europa con qualche particolare cambiato e a marchio Opel,uguale Ford Focus e nuova Mondeo. Niente di diverso per le Mercedes,Audi e BMW....di tutta la gamma di queste premium ci sono 2 massimo 3 vetture adatte al mercato di casa mentre il resto (dal seg.E a tutti i suv) nascono per essere venduti in usa secondo i gusti degli americani. Un carroarmato sportivo da 450cv e diesel BMW? ma chi lo avrebbe mai detto che l'aspirazione della BMW sarebbe stata di fare carriarmati sportivi alti 30cm da terra? Non è che la ferrari sia tanto meglio! 458 Italia ok,ma la FF? una Ferrari station wagon 4x4??? e questi sono i gusti degli italiani? o hanno pensato ad una macchina da vendere in arabia saudita? E la california? ma baby ferrari? E la Fiat di conseguenza comincia ad adottare la stessa strategia....prima di tutte è nata la Dart che sarà prodotta e venduta in cina come Fiat Viaggio....prendiamo come riferimento questa macchina e aspettiamoci tutte le altre macchine così.
 
GenLee ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
renatom ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
tra 3-5 anni succede che c'è chi ha il nome ma non ha soldi per progettare vetture nuove e chi invece avrà perso il nome ma può concentrarsi a buttare vetture fresche sul mercato e rifarsi il nome con una concorrenza che arranca. Chi avrà ragione? non lo so,chi vivrà vedrà. Aggiungo un'altro fattore non trascurabile,e l'affidabilità di queste macchine nate in piena crisi? tutta componentistica di prim'ordine?

Non è solo il nome.

Ti pare uno scherzo progettare e industrializzare una gamma nuova? Mica lo fai in sei mesi!

Ce l'hai ancora la capacità produttiva con degli impianti aggiornati?

Li hai ancora i concessionari o sono fallit/hanno cambiato casa?

Se hai una strategia di lungo termine, visto che pare che Chrysler e il Brasile vadano così bene, puoi sopportare qualche perdita in Europa che non è solo l'Italia e resistere in attesa di tempi migliori.

Sarò maligno, ma mi pare che la strategia di lungo termine sia ottenere dalla UE incentivi per la "rottamazione" degli impianti produttivi e chiudere.
le concessionarie non falliscono perchè la Fiat non vende macchine,falliscono perchè il cliente non compra le macchine....è diverso. Se una concessionaria vede che con la Fiat fa pochi incassi chiede mandato ad un'altra marca....invece in questo momento chiudono a prescindere dalla marca. Punto 2, le vetture sono congelate ma nessuno ha detto che non le stanno progettando, sono in fase di progettazione e aspettano il momento opportuno di essere prodotte e solo in quel momento le fabbriche verranno aggiornate e adeguate.

Quindi se le stanno progettando....stanno spendendo....fatemi capire.
Comunque come è verosimile che tra due anni, il mercato sarà ad un livello più basso dell'attuale, ci ritroveremo nella stessa identica situazione di oggi, anzi peggiore, perchè il modello avrà 9-10 anni. Che si farà?
Per forza di cose dovrà essere rinnovata? Quindi l'investimento?
E' altrettanto verosimile che lo chef ci proponga qualcosa in Fremont style, cioè modello importato da Brasile, Cina o altrove, riadattato e rimarchiato....

ahimè lo ritengo molto probabile....
 
ottovalvole ha scritto:
se vuoi vendere nel mondo devi fare le macchine per il mondo....Ford e GM è da una vita che progettano e producono le macchine secondo i gusti dei mercati più ricchi ma anche Mercedes,BMW,Ferrari o Maserati! Nessuno basa un prodotto secondo i gusti di un quartiere se lo vuole vendere in tutto il mondo. La Ford Mondeo è stata la prima worldcar della Ford e non è stata pensata per il mercato europeo ma per quello americano,tant'è che la Mondeo è stata sempre una macchina più grossa della concorrenza europea. La Fiat Palio-Linea-Siena altra worldcar Fiat pensata per il mercato sudamericano e venduta in tutto il mondo mentre in europa non ci sogneremo mai di girare su una Siena! Mettiamoci in testa che chi vuole andare avanti deve progettare worldcar e non più usare un nome per vetture totalmente diverse in base ai mercati....non funziona! L'Opel Insignia così come l'Astra nascono in america per l'america,ma le vendono in europa con qualche particolare cambiato e a marchio Opel,uguale Ford Focus e nuova Mondeo. Niente di diverso per le Mercedes,Audi e BMW....di tutta la gamma di queste premium ci sono 2 massimo 3 vetture adatte al mercato di casa mentre il resto (dal seg.E a tutti i suv) nascono per essere venduti in usa secondo i gusti degli americani. Un carroarmato sportivo da 450cv e diesel BMW? ma chi lo avrebbe mai detto che l'aspirazione della BMW sarebbe stata di fare carriarmati sportivi alti 30cm da terra? Non è che la ferrari sia tanto meglio! 458 Italia ok,ma la FF? una Ferrari station wagon 4x4??? e questi sono i gusti degli italiani? o hanno pensato ad una macchina da vendere in arabia saudita? E la california? ma baby ferrari? E la Fiat di conseguenza comincia ad adottare la stessa strategia....prima di tutte è nata la Dart che sarà prodotta e venduta in cina come Fiat Viaggio....prendiamo come riferimento questa macchina e aspettiamoci tutte le altre macchine così.

Credo che il collega di chat non intedesse dire quello che giustamente sottolinei tu. Secondo me il discorso non era questo. Tutti gli esempi fatti da te sono esatti e condivisibili. Il problema è che i marchi da te citati non hanno preso un modello che vendevano in america da anni e l'hanno poi smerciato in Italia come nuovo. Hanno semmai pensato ad una piattaforma comune per un modello e poi lanciato nel mondo coi correttivi anche stilistici necessari ai gusti dei paesi dove veniva poi venduto. Fiat ad esempio con la thema non ha certo fatto così. Ha preso un modello "vecchio" della chrysler, ha cambiato logo e motorizzazione e c'è l'ha smerciato in Italia come novità. Non si sono disturbati a rendere l'auto più "europea" infatti a vederla nel traffico è un pugno in un occhio. Temo che la paura del nostro amico che è pure la mia e che il buon "maglioncino blu" faccia lo stesso giochetto con un altro modello americano spacciandolo poi per italiano.... Giusto invece sarebbe, come hanno già fatto, produrre ex novo una world car che poi con piccole varianti puoi vendere dove vuoi...
 
comunque visto che piace di più 500l ho girato vari concessionari anche fuori zona, il risultato è identico (purtroppo). più di uno mi ha confessato che i margini di guadagno sono differenti e loro lo sanno. (anche su bravo km0 stessa valutazione yaris) quindi dato per (quasi)certo che i margini sono differenti, il problema di non vendere un prodotto sta a monte, alla casa madre che ha un guadagno più alto rispetto alle concorrenti, secondo me. aldilà del fatto che economicamente parlando: fai un prodotto nuovo e sei in crisi nera? spacca il mercato, fai una politica di lancio del prodotto nuovo da rompere il mercato, invadi le città del tuo nuovo prodotto, guadagni meno sul singolo prodotto ma i numeri ti daranno ragione anche sulla manutenzione in futuro, invece con fiat avviene il contrario.
 
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/peugeot-208-tagliata-la-produzione-a-poissy-e-trnava

ecco quello che sta succedendo nel ns vecchio continente...

un'auto di successo come la 208 sulla quale Psa ha investito milioni di euro, appena uscita è già stata tagliata nella produzione del 33%...
l'auto ha successo ma il successo è relativo... la forte contrazione del mercato europeo fa vendere molto meno degli ultimi anni... mettiamoci che poi Psa per vendere le 208 ha dovuto già abbassare i listini a livello di auto sul mercato da più anni (e quindi con i costi di produzione già ammortizzati)...

il risultato è che nel giro di pochi mesi sentiremo dei botti eclatanti...

la ruota dell'automobile si è fermata ragazzi...
 
grisu165 ha scritto:
più di uno mi ha confessato che i margini di guadagno sono differenti e loro lo sanno

Come ho scritto prima, un grosso concessionario Ford della mia regione ha chiuso i battenti...
Modelli nuovi, margini, e intanto questo ha chiuso, 65 dipendenti (!) a casa.
 
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/peugeot-208-tagliata-la-produzione-a-poissy-e-trnava

ecco quello che sta succedendo nel ns vecchio continente...

un'auto di successo come la 208 sulla quale Psa ha investito milioni di euro, appena uscita è già stata tagliata nella produzione del 33%...
l'auto ha successo ma il successo è relativo... la forte contrazione del mercato europeo fa vendere molto meno degli ultimi anni... mettiamoci che poi Psa per vendere le 208 ha dovuto già abbassare i listini a livello di auto sul mercato da più anni (e quindi con i costi di produzione già ammortizzati)...

il risultato è che nel giro di pochi mesi sentiremo dei botti eclatanti...

la ruota dell'automobile si è fermata ragazzi...
io continuo ad aspettare la nuova Corsa che nessuno reclama
 
ottovalvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/peugeot-208-tagliata-la-produzione-a-poissy-e-trnava

ecco quello che sta succedendo nel ns vecchio continente...

un'auto di successo come la 208 sulla quale Psa ha investito milioni di euro, appena uscita è già stata tagliata nella produzione del 33%...
l'auto ha successo ma il successo è relativo... la forte contrazione del mercato europeo fa vendere molto meno degli ultimi anni... mettiamoci che poi Psa per vendere le 208 ha dovuto già abbassare i listini a livello di auto sul mercato da più anni (e quindi con i costi di produzione già ammortizzati)...

il risultato è che nel giro di pochi mesi sentiremo dei botti eclatanti...

la ruota dell'automobile si è fermata ragazzi...
io continuo ad aspettare la nuova Corsa che nessuno reclama

la Opel, già in rosso profondo con i conti, ha preferito investire sulla Adam... :rolleyes:
 
ottovalvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/peugeot-208-tagliata-la-produzione-a-poissy-e-trnava

ecco quello che sta succedendo nel ns vecchio continente...

un'auto di successo come la 208 sulla quale Psa ha investito milioni di euro, appena uscita è già stata tagliata nella produzione del 33%...
l'auto ha successo ma il successo è relativo... la forte contrazione del mercato europeo fa vendere molto meno degli ultimi anni... mettiamoci che poi Psa per vendere le 208 ha dovuto già abbassare i listini a livello di auto sul mercato da più anni (e quindi con i costi di produzione già ammortizzati)...

il risultato è che nel giro di pochi mesi sentiremo dei botti eclatanti...

la ruota dell'automobile si è fermata ragazzi...
io continuo ad aspettare la nuova Corsa che nessuno reclama

Posso fare un post io nel forum opel se proprio ti manca qualcuno che la reclami :D
Scherzi a parte come ho già avuto modo di esprimermi prima, la differenza tra opel e fiat e che i primi continuano a vendere la vecchia "corsa" con orgoglio e certo non regalandola, i secondi hanno fatto di tutto per apparire tristi e depressi e ad annunciare ai 4 venti che non escono niente di nuovo sul mercato perchè non vendono...... Per rimanere nell'ambito di questa discussione, ha visto lo spot della nuova clio? Al di là dell'auto che sia bella o brutta buona o cattiva, lo spot è stupendo. C'è questo clima quasi sospeso in cui ognuno dei protagonisti ricorda il momento di quando ha visto l'auto la prima volta con la musica che incalza man mano che si arriva alla fine.... Credo che maglioncino blu risparmi pure sugli spot......

Molto merito della riuscita dello stesso spot renault è della colonna sonora che a quanto pare è tratta dal film W.E. e s'intitola "abdication".

Eccolo e poi c'è nè uno fiat, giusto per far capire cosa intendo.

http://canzonimusichepubblicita.blogspot.it/2012/07/canzone-renault-clio-2012.html

http://www.youtube.com/watch?v=uhrppz8h7io

http://www.youtube.com/watch?v=GiwztZGGiNo

:rolleyes:
 
dia1973dia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
se vuoi vendere nel mondo devi fare le macchine per il mondo....Ford e GM è da una vita che progettano e producono le macchine secondo i gusti dei mercati più ricchi ma anche Mercedes,BMW,Ferrari o Maserati! Nessuno basa un prodotto secondo i gusti di un quartiere se lo vuole vendere in tutto il mondo. La Ford Mondeo è stata la prima worldcar della Ford e non è stata pensata per il mercato europeo ma per quello americano,tant'è che la Mondeo è stata sempre una macchina più grossa della concorrenza europea. La Fiat Palio-Linea-Siena altra worldcar Fiat pensata per il mercato sudamericano e venduta in tutto il mondo mentre in europa non ci sogneremo mai di girare su una Siena! Mettiamoci in testa che chi vuole andare avanti deve progettare worldcar e non più usare un nome per vetture totalmente diverse in base ai mercati....non funziona! L'Opel Insignia così come l'Astra nascono in america per l'america,ma le vendono in europa con qualche particolare cambiato e a marchio Opel,uguale Ford Focus e nuova Mondeo. Niente di diverso per le Mercedes,Audi e BMW....di tutta la gamma di queste premium ci sono 2 massimo 3 vetture adatte al mercato di casa mentre il resto (dal seg.E a tutti i suv) nascono per essere venduti in usa secondo i gusti degli americani. Un carroarmato sportivo da 450cv e diesel BMW? ma chi lo avrebbe mai detto che l'aspirazione della BMW sarebbe stata di fare carriarmati sportivi alti 30cm da terra? Non è che la ferrari sia tanto meglio! 458 Italia ok,ma la FF? una Ferrari station wagon 4x4??? e questi sono i gusti degli italiani? o hanno pensato ad una macchina da vendere in arabia saudita? E la california? ma baby ferrari? E la Fiat di conseguenza comincia ad adottare la stessa strategia....prima di tutte è nata la Dart che sarà prodotta e venduta in cina come Fiat Viaggio....prendiamo come riferimento questa macchina e aspettiamoci tutte le altre macchine così.

Credo che il collega di chat non intedesse dire quello che giustamente sottolinei tu. Secondo me il discorso non era questo. Tutti gli esempi fatti da te sono esatti e condivisibili. Il problema è che i marchi da te citati non hanno preso un modello che vendevano in america da anni e l'hanno poi smerciato in Italia come nuovo. Hanno semmai pensato ad una piattaforma comune per un modello e poi lanciato nel mondo coi correttivi anche stilistici necessari ai gusti dei paesi dove veniva poi venduto. Fiat ad esempio con la thema non ha certo fatto così. Ha preso un modello "vecchio" della chrysler, ha cambiato logo e motorizzazione e c'è l'ha smerciato in Italia come novità. Non si sono disturbati a rendere l'auto più "europea" infatti a vederla nel traffico è un pugno in un occhio. Temo che la paura del nostro amico che è pure la mia e che il buon "maglioncino blu" faccia lo stesso giochetto con un altro modello americano spacciandolo poi per italiano.... Giusto invece sarebbe, come hanno già fatto, produrre ex novo una world car che poi con piccole varianti puoi vendere dove vuoi...

Esattissimo....
 
dia1973dia ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/peugeot-208-tagliata-la-produzione-a-poissy-e-trnava

ecco quello che sta succedendo nel ns vecchio continente...

un'auto di successo come la 208 sulla quale Psa ha investito milioni di euro, appena uscita è già stata tagliata nella produzione del 33%...
l'auto ha successo ma il successo è relativo... la forte contrazione del mercato europeo fa vendere molto meno degli ultimi anni... mettiamoci che poi Psa per vendere le 208 ha dovuto già abbassare i listini a livello di auto sul mercato da più anni (e quindi con i costi di produzione già ammortizzati)...

il risultato è che nel giro di pochi mesi sentiremo dei botti eclatanti...

la ruota dell'automobile si è fermata ragazzi...
io continuo ad aspettare la nuova Corsa che nessuno reclama

Posso fare un post io nel forum opel se proprio ti manca qualcuno che la reclami :D
Scherzi a parte come ho già avuto modo di esprimermi prima, la differenza tra opel e fiat e che i primi continuano a vendere la vecchia "corsa" con orgoglio e certo non regalandola, i secondi hanno fatto di tutto per apparire tristi e depressi e ad annunciare ai 4 venti che non escono niente di nuovo sul mercato perchè non vendono...... Per rimanere nell'ambito di questa discussione, ha visto lo spot della nuova clio? Al di là dell'auto che sia bella o brutta buona o cattiva, lo spot è stupendo. C'è questo clima quasi sospeso in cui ognuno dei protagonisti ricorda il momento di quando ha visto l'auto la prima volta con la musica che incalza man mano che si arriva alla fine.... Credo che maglioncino blu risparmi pure sugli spot......

Molto merito della riuscita dello stesso spot renault è della colonna sonora che a quanto pare è tratta dal film W.E. e s'intitola "abdication".

Eccolo e poi c'è nè uno fiat, giusto per far capire cosa intendo.

http://canzonimusichepubblicita.blogspot.it/2012/07/canzone-renault-clio-2012.html

http://www.youtube.com/watch?v=uhrppz8h7io

http://www.youtube.com/watch?v=GiwztZGGiNo

:rolleyes:

la opel non le regala...? :rolleyes:

sono già diversi giorni che ci stanno martellando con la pubblicità dell'opel otto per otto...

agila e corsa a 8.800 euro per tutti... con clima (solo su corsa) e esp...

http://www.opel.it/offerte-e-servizi/offerte-in-corso/offerte-speciali.html

quanto alla renault ho trovato di pessimo gusto il fatto di adoperare la stessa "voce" narrante dello spot della peugeot 208... se questa è originalità...
 
dia1973dia ha scritto:
P.S. cari capoccioni di Torino, questa è la Fiat che vogliamo!!! uscite fuori le palle!!!!!!!!!!!!!!!

Guardate questo spot, trasuda orgoglio, soddisfazione, ricerca, non grigiore e malinconia come ora.....

Eccolo è qui, godetevelo con la lacrimuccia com'è successo a me.... :(

http://www.youtube.com/watch?v=XNE7BTUeIdA

Se devi insultare qualcuno fallo almeno in un Italiano corretto: ma come ti esprimi ????????????????? :oops:
 
izioace ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
P.S. cari capoccioni di Torino, questa è la Fiat che vogliamo!!! uscite fuori le palle!!!!!!!!!!!!!!!

Guardate questo spot, trasuda orgoglio, soddisfazione, ricerca, non grigiore e malinconia come ora.....

Eccolo è qui, godetevelo con la lacrimuccia com'è successo a me.... :(

http://www.youtube.com/watch?v=XNE7BTUeIdA

Se devi insultare qualcuno fallo almeno in un Italiano corretto: ma come ti esprimi ????????????????? :oops:

Tanto per chiarire non sono stato io a mettere in grassetto e in rosso quella frase ma sei stato tu. Non la ritengo e non la ritenevo offensiva per nessuno ma siccome questa è una comunità per non urtare la sensibilità degli altri utenti ho provveduto a modificare il post eliminando la parte incriminata. Chiedo scusa a tutti coloro che in qualche modo si fossero sentiti a disagio.
 
Back
Alto