<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> è arrivata la nuova clio e mo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

è arrivata la nuova clio e mo?

dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".
 
ottovalvole ha scritto:
La clio è bella ma il prezzo base è almeno 3000 euro piú della concorrenza e sottopelle è identica alla vecchia

Ma perfavore otto.. Non puoi dire che sia identica perchè viene usato lo stesso pianale, peraltro modificato e alleggerito... eddai...
 
ottovalvole ha scritto:
La clio è bella ma il prezzo base è almeno 3000 euro piú della concorrenza e sottopelle è identica alla vecchia,
...dubito sia identica.... è cresciuta di dimensioni e ha ridotto il peso da 80 a 100 kg a parità di motore con la vecchia clio.....
e pesa quasi quanto una panda nuova (in alcuni casi addirittura meno).
qualcosa avranno pur fatto, non si leva un quintale così. contando che la vecchia aveva già anche i parafanghi anteriori di plastica....

per quanto riguarda il prezzo di listino, per avere una clio 1200 75 cv wave (modello base, di peso 905 kg, ossia 35 kg in meno di una nuova panda 1200...... ) devi spendere di listino 13500 ?, salvo sconti...

per avere una punto con le stesse dotazioni devi prendere una 1400 racing 77cv, da 14500, aggiungere 170 ? per il sedile frazionato posteriore, 800 ? per le 5 porte, 260 ? per gli airbag laterali (assenza che mi pare alquanto criticabile) per un totale di oltre 15700 ? e un peso superiore di oltre 1 quintale.

scendere da 15700 a 13500 (pari prezzo) può essere facile con la scontistica fiat (anche se un pò di sconto lo fa pure renault.....ma stavolta lo trascuriamo ;) )

...scendere a meno di 13500 la vedo dura, a meno di non predenre una delle migliaia di km zero (ma si tratterebbe di un usato..............)
 
sebaco ha scritto:
Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".
sul secondo potrei darti ragione, anche se della punto possiamo dire che molti difetti sono conosciuti, ma non ancora risolti.
sul prezzo, ho già scritto.

difficile fare di meglio, a meno di non prendere la 1200 da 69 cv, ma sarebbe ancor più sottomotorizzata (e anche più pesante della clio....)
 
NEWsuper5 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".
sul secondo potrei darti ragione, anche se della punto possiamo dire che molti difetti sono conosciuti, ma non ancora risolti.
sul prezzo, ho già scritto.

difficile fare di meglio, a meno di non prendere la 1200 da 69 cv, ma sarebbe ancor più sottomotorizzata (e anche più pesante della clio....)

Quali sono i difetti conosciuti e non ancora risolti della Punto?
La Clio III aveva difetti (a parte la questione dello sterzo da molti ritenuto "artificiale". Ma più che un difetto è una caratteristica).
Io ho guidato una II serie e l'ho trovata una vettura onesta. Mio cognato ne ha una con il 1.5 dci 85 cv e ha fatto quasi 300.000 km in 10 anni e marcia ancora. Ha avuto noie agli iniettori e al serbatoio (crepato, e prima di accorgersi che la macchina andava asinghiozzo per quello ci han messo un po'), ma direi che con un uso così intenso si tratta di cose che possono capitare.
Però anche di GP chilometrate e affidabili ne ho viste parecchie: sia con il Fire 1.2, sia con il 1.4, sia con il Mjet...
 
sebaco ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".

Bravo, lo pensavo pure io specialmente la tua seconda affermazione. Per questo ho preso la punto classic a occhi chiusi e mi hanno dato il bidone! Comunque la gente queste considerazioni le fa poco... sono attratti dalla novità! E poi la dovrebbero smettere un pò di piangersi addosso che danno pure un'immagine negativa all'opinione pubblica!
 
NEWsuper5 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
La clio è bella ma il prezzo base è almeno 3000 euro piú della concorrenza e sottopelle è identica alla vecchia,
...dubito sia identica.... è cresciuta di dimensioni e ha ridotto il peso da 80 a 100 kg a parità di motore con la vecchia clio.....
e pesa quasi quanto una panda nuova (in alcuni casi addirittura meno).
qualcosa avranno pur fatto, non si leva un quintale così. contando che la vecchia aveva già anche i parafanghi anteriori di plastica....

per quanto riguarda il prezzo di listino, per avere una clio 1200 75 cv wave (modello base, di peso 905 kg, ossia 35 kg in meno di una nuova panda 1200...... ) devi spendere di listino 13500 ?, salvo sconti...

per avere una punto con le stesse dotazioni devi prendere una 1400 racing 77cv, da 14500, aggiungere 170 ? per il sedile frazionato posteriore, 800 ? per le 5 porte, 260 ? per gli airbag laterali (assenza che mi pare alquanto criticabile) per un totale di oltre 15700 ? e un peso superiore di oltre 1 quintale.

scendere da 15700 a 13500 (pari prezzo) può essere facile con la scontistica fiat (anche se un pò di sconto lo fa pure renault.....ma stavolta lo trascuriamo ;) )

...scendere a meno di 13500 la vedo dura, a meno di non predenre una delle migliaia di km zero (ma si tratterebbe di un usato..............)

dove sta la novità? La fiat ha sempre venduto così, si è fatta pagare pure per lo specchietto destro fino a qualche anno fà non era nemmeno di serie..... Per non parlare delle 100? per avere l'omologazione del quinto posto o delle altre 100? (mi pare) per avere la predisposizione autoradio.....
 
sebaco ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".
sul secondo potrei darti ragione, anche se della punto possiamo dire che molti difetti sono conosciuti, ma non ancora risolti.
sul prezzo, ho già scritto.

difficile fare di meglio, a meno di non prendere la 1200 da 69 cv, ma sarebbe ancor più sottomotorizzata (e anche più pesante della clio....)

Quali sono i difetti conosciuti e non ancora risolti della Punto?
La Clio III aveva difetti (a parte la questione dello sterzo da molti ritenuto "artificiale". Ma più che un difetto è una caratteristica).
Io ho guidato una II serie e l'ho trovata una vettura onesta. Mio cognato ne ha una con il 1.5 dci 85 cv e ha fatto quasi 300.000 km in 10 anni e marcia ancora. Ha avuto noie agli iniettori e al serbatoio (crepato, e prima di accorgersi che la macchina andava asinghiozzo per quello ci han messo un po'), ma direi che con un uso così intenso si tratta di cose che possono capitare.
Però anche di GP chilometrate e affidabili ne ho viste parecchie: sia con il Fire 1.2, sia con il 1.4, sia con il Mjet...

Quelli della Gpunto non li sò ma posso elencarti a memoria quella della punto classic :D

P.S. uno che me ne viene in mente è il maledetto servosterzo city con relativi sensori.......
 
sebaco ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
sebaco ha scritto:
Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".
sul secondo potrei darti ragione, anche se della punto possiamo dire che molti difetti sono conosciuti, ma non ancora risolti.
sul prezzo, ho già scritto.

difficile fare di meglio, a meno di non prendere la 1200 da 69 cv, ma sarebbe ancor più sottomotorizzata (e anche più pesante della clio....)

Quali sono i difetti conosciuti e non ancora risolti della Punto?
La Clio III aveva difetti (a parte la questione dello sterzo da molti ritenuto "artificiale". Ma più che un difetto è una caratteristica).
Io ho guidato una II serie e l'ho trovata una vettura onesta. Mio cognato ne ha una con il 1.5 dci 85 cv e ha fatto quasi 300.000 km in 10 anni e marcia ancora. Ha avuto noie agli iniettori e al serbatoio (crepato, e prima di accorgersi che la macchina andava asinghiozzo per quello ci han messo un po'), ma direi che con un uso così intenso si tratta di cose che possono capitare.
Però anche di GP chilometrate e affidabili ne ho viste parecchie: sia con il Fire 1.2, sia con il 1.4, sia con il Mjet...
la questione dello sterzo dualdrive non mi pare risolta definitivamente, ad esempio....
 
dia1973dia ha scritto:
Bravo, lo pensavo pure io specialmente la tua seconda affermazione. Per questo ho preso la punto classic a occhi chiusi e mi hanno dato il bidone! Comunque la gente queste considerazioni le fa poco... sono attratti dalla novità! E poi la dovrebbero smettere un pò di piangersi addosso che danno pure un'immagine negativa all'opinione pubblica!
aspetta.
nel tuo caso mi è sembrato (leggendo i tuoi topic) un problema legato al tuo esemplare, piuttosto sfortunato (e a mio parere molto male assisitito in fase di post vendita....) ma buona parte delle punto classic sono effettivamente molto affidabili.

fiat in italia come i francesi in francia e i tedeschi a casa loro propone sul proprio mercato anche le versioni ultra base .

in francia c'è la clio senza clima

in germania sino a pochi anni fa c'erano anche le classe C senza clima, coi vetri a manovella e nemmeno i vetri azzurrati.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Bravo, lo pensavo pure io specialmente la tua seconda affermazione. Per questo ho preso la punto classic a occhi chiusi e mi hanno dato il bidone! Comunque la gente queste considerazioni le fa poco... sono attratti dalla novità! E poi la dovrebbero smettere un pò di piangersi addosso che danno pure un'immagine negativa all'opinione pubblica!
aspetta.
nel tuo caso mi è sembrato (leggendo i tuoi topic) un problema legato al tuo esemplare, piuttosto sfortunato (e a mio parere molto male assisitito in fase di post vendita....) ma buona parte delle punto classic sono effettivamente molto affidabili.

fiat in italia come i francesi in francia e i tedeschi a casa loro propone sul proprio mercato anche le versioni ultra base .

in francia c'è la clio senza clima

in germania sino a pochi anni fa c'erano anche le classe C senza clima, coi vetri a manovella e nemmeno i vetri azzurrati.....

Si ci sono alcuni difetti da auto sfigata, io non discuto su questo, succede. Io sono incavolato per la qualità assolutamente scadente dei materiali usati! Manco sulla tata indica fanno così schifo. Per dirtene una scema: non c'è lampadina nel portabagagli..... ed è solo la cosa più scema eh poi ci sono cose molto gravi!

P.S. non è questione di accessori. La mia ha abs, clima, vetri elettrici e gli specchietti laterali più grandi perchè nel frattempo sono cambiate le direttive europee sulla sicurezza. Io parlo proprio di qualità.
 
dia1973dia ha scritto:
sebaco ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Buon Pomeriggio a tutti. Mi chiedevo se i capoccioni di Torino si sono accorti che in questi giorni sono usciti due modelli nuovi di auto: la volkswagen golf e ultimissima la renault clio. Se questi incapaci se sono accorti dovrebbero spiegarmi perchè una persona che sta per prendere un'auto nuova dovrebbe comprare la gpunto che poi chimiamola evo, punto è basta ecc ecc la pasta è sempre la stessa, quindi un progetto "vecchio" e una linea "già vista" quando potrebbe orientarsi verso un modello nuovo. Stesso discorso per golf e bravo. Ora non entro nel merito della qualità ecc ecc di cui ognuno ha un parere personale. Io parlo proprio di opportunità! Se la Fiat non vuole investire più in auto perchè non lo dicono? Possono sempre convertire gli stabilimenti in maglifici per sfornare quei deliziosi maglioncini del buon Marchionne..... Mi chiedo solo che cavolo di politica è mai questa! mah......

Due buone ragioni?
- perchè molto probabilmente costa meno, o si possono ottenere sconti migliori;
- perchè un modello in produzione da anni dovrebbe mettere al riparo dai "difetti di gioventù".

Bravo, lo pensavo pure io specialmente la tua seconda affermazione. Per questo ho preso la punto classic a occhi chiusi e mi hanno dato il bidone! Comunque la gente queste considerazioni le fa poco... sono attratti dalla novità! E poi la dovrebbero smettere un pò di piangersi addosso che danno pure un'immagine negativa all'opinione pubblica!

Mi spiace per il bidone, ma shit happens, con tutti.
Generalizzare in questi casi non è giusto, anche se l'arrabbiatura resta.

Quanto a immagine engativa e opinione pubblica, be' quella italiana non è l'opinione pubblica che hanno al centro dei loro interessi commerciali, questo mi pare evidente dagli ultimi discorsi di Marchionne. Che piaccia o no.
 
dia1973dia ha scritto:
Si ci sono alcuni difetti da auto sfigata, io non discuto su questo, succede. Io sono incavolato per la qualità assolutamente scadente dei materiali usati! Manco sulla tata indica fanno così schifo. Per dirtene una scema: non c'è lampadina nel portabagagli..... ed è solo la cosa più scema eh poi ci sono cose molto gravi!

P.S. non è questione di accessori. La mia ha abs, clima, vetri elettrici e gli specchietti laterali più grandi perchè nel frattempo sono cambiate le direttive europee sulla sicurezza. Io parlo proprio di qualità.
la lampadina nel baule è una cosa che viene messa a seconda della versione...
nella twingo 2 2008-2012 la luce nel baule c'era solo nelle versioni con sedili posteriori indipendenti e scorrevoli. in quelle con divanetto unico fisso non c'era, nenche se erano le costose RS.

in skoda molte auto non hanno l'accendisigari illuminato, altre si.

nella punto evo non sono più illuminati i tasti nel volante, nella Gpunto si.

nella clio 3 restyling hanno staccato le luci (che tra l'altro vengano installate lo stesso, basta collegarle in seguito....) sotto i tastini degli alzavetro....senza motivo. manca solo il collegamento....

gli esempi sono migliaia.
 
NEWsuper5 ha scritto:
dia1973dia ha scritto:
Si ci sono alcuni difetti da auto sfigata, io non discuto su questo, succede. Io sono incavolato per la qualità assolutamente scadente dei materiali usati! Manco sulla tata indica fanno così schifo. Per dirtene una scema: non c'è lampadina nel portabagagli..... ed è solo la cosa più scema eh poi ci sono cose molto gravi!

P.S. non è questione di accessori. La mia ha abs, clima, vetri elettrici e gli specchietti laterali più grandi perchè nel frattempo sono cambiate le direttive europee sulla sicurezza. Io parlo proprio di qualità.
la lampadina nel baule è una cosa che viene messa a seconda della versione...
nella twingo 2 2008-2012 la luce nel baule c'era solo nelle versioni con sedili posteriori indipendenti e scorrevoli. in quelle con divanetto unico fisso non c'era, nenche se erano le costose RS.

in skoda molte auto non hanno l'accendisigari illuminato, altre si.

nella punto evo non sono più illuminati i tasti nel volante, nella Gpunto si.

nella clio 3 restyling hanno staccato le luci (che tra l'altro vengano installate lo stesso, basta collegarle in seguito....) sotto i tastini degli alzavetro....senza motivo. manca solo il collegamento....

gli esempi sono migliaia.

quando l'ho presa io non c'erano più le versioni, erano così è basta. Non esisteva più la active ecc ecc. Si chiamava solo classic prendere o lasciare. Vorrei dire che quest'auto era venduta a 12.500? solo due mesi prima che fosse immatricolata dalla concessionaria...... un vero furto..... :twisted:
 
Back
Alto