<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

È sensato scartare una Ypsilon per via dei punteggi EuroNCAP ?

Buonasera a tutti.
Avrei necessità di acquistare una automobile. Io vorrei evitare il mercato dell'usato e anche quello nuovo, in quanto immagino ci sarebbe da attendere molto tempo.
Stavo perciò vedendo il mercato delle km0.
Tra le varie opzioni vedo tante 500, panda e Ypsilon. La 500 l,ho scartata in quanto troppo piccola, e sono propenso a scartare anche la panda che la Ypsilon puramente per una questione di sicurezza.
Andando a vedere i punteggi su Euro NCAP, vedo che per esempio la sicurezza degli occupanti adulti è valutata a 44%, mentre quello assegnato per esempio alla Yaris ho visto che è di 86%.
Infatti tra le auto un po' più costose ho trovato appunto la Yaris (nella mia zona) che però va da 17k a salire, che comunque mi sembra un esagerazione, mentre una Ypsilon la trovo a meno di 12k.
Io non ho pretese, mi serve qualcosa che non costi molto, e che sia affidabile, per cui una Ypsilon a me non dispiace, l'unico fatto è proprio questo della sicurezza in caso di collisione.
Oltretutto l'auto io la userei prettamente su strada extraurbana.
Secondo voi ha senso non acquistare la Ypsilon per questa ragione, oppure dal lato pratico la differenza in fatto di sicurezza non è tanto grande ?
Cosa mi consigliate voi ?

io ti consiglierei di lasciar perdere la Ypsilon.

a parte il fatto che una vettura più sicura lo è a velocità sia alte che basse e al netto delle limitazioni della valutazione NCAP (che include anche accessori), la domanda è: guideresti tranquillo su una Ypsilon?
se guidare un'auto con un rating NCAP più alto ti fa sentire più al sicuro, secondo me vale la spesa.
 
io ti consiglierei di lasciar perdere la Ypsilon.

a parte il fatto che una vettura più sicura lo è a velocità sia alte che basse e al netto delle limitazioni della valutazione NCAP (che include anche accessori), la domanda è: guideresti tranquillo su una Ypsilon?
se guidare un'auto con un rating NCAP più alto ti fa sentire più al sicuro, secondo me vale la spesa.
Attenzione che una maggiore sensazione di sicurezza porta spesso a essere più imprudenti....
 
Attenzione che una maggiore sensazione di sicurezza porta spesso a essere più imprudenti....
confermo, il rovescio della medaglia è che si rischia di rimanere intrappolati per colpa di qualcuno se si sentiva al sicuro dentro il suo suv mentre smanettava il tablet e mandava vocali su whatsapp (la mia è una crociata)
 
Eh però aspetta, un conto è avere una cintura che ti lega o un casco in testa, un conto è gudare un mezzo zeppo di elettronica, con una guida molto ovattata.
Successe qualcosa di analogo con caschi che ovattavanole orecchie e proteggevano gli occhi senza farli lacrimare, e con le cinture col contenimento per le curve o nelle frenate. A me gli adas non hanno fatto un effetto di maggior spavalderia. Anzi, in autostrada, almeno, si sono molto ridotti i frenetici che corrono ben oltre i 130/140, quando vado a quelle velocità, raramente mi supera qualcuno.
 
Anzi, in autostrada, almeno, si sono molto ridotti i frenetici che corrono ben oltre i 130/140, quando vado a quelle velocità, raramente mi supera qualcuno.
che sia per il Tutor?
dove ci son i cantieri non mi par di vedere troppi rallentare. Un mio amico mi diceva ieri che sullo scambio di carreggiata in A1 ti circolano a 150 km/h ... ambo i sensi. o_O
 
L'ABS è obbligatorio dal 2004..

ho sintetizzato troppo

intendevo dire che prima i punteggi per le stelle comprendevano delle cose che adesso invece sono state escluse

quindi una Panda che adesso non ha una stella non è che sia totalmente insicura rispetto ad un'auto moderna e solo che essendo cambiato il parametro di confronto è penalizzata dalla nuova classifica
 
Attenzione che una maggiore sensazione di sicurezza porta spesso a essere più imprudenti....

mah, sì in linea generale sono d'accordo, tuttavia non parliamo di un'auto potente, ma di una tranquilla segmento B. vero è che le imprudenze si fanno con qualsiasi auto, io intendevo più che altro quello che gli inglesi chiamano 'peace of mind'. è una cosa che conosco bene, mia moglie tanti anni fa ebbe un frontale con un tale che perse il controllo e ne uscì fortunatamente illesa: quando abbiamo comprato un'auto nuova abbiamo tenuto (per l'epoca) i dispositivi di sicurezza in debito conto.
 
Back
Alto