bhe in questo mondo pieno di suv sarebbe logico scartare tutte le citycar e utilitarie
Mi hai anticipato!Ma non ha niente a che vedere con la protezione da urto, che non è data dal telaio sottoscocca, ma dagli assorbitori nei paraurti e dai telaietti, oltre che dai presidi interni come piantone collassabile, pedaliera retraibile, airbag, barre antiintrusione etc.
Mi spiaceMi hai anticipato!
bhe in questo mondo pieno di suv sarebbe logico scartare tutte le citycar e utilitarie
Grazie mille per esserti preso il tempo di cercare e postare tutto questo.Allego il resoconto completo (la descrizione dell'accaduto è nella nota a pag.6).
Ribadisco che lo score del 44% riportato dall'opener è relativo alla protezione occupanti, non ha niente a che vedere con gli Adas.
PS: se non si fosse capito, la mia risposta è si, ha senso non acquistare il modello per questa ragione, tantopiù che a quanto dici ne faresti un uso prettamente extraurbano
Grazie mille per esserti preso il tempo di cercare e postare tutto questo.
quindi, la soluzione per chi ha auto leggere... e' andare piu' forteSi e no.
Nell'urto tra due auto di massa differente chiaramente quella più leggera è svantaggiata
Vedi l'allegato 24531
D'altro canto a parità di massa, due auto possono avere livelli di protezione occupanti molto diversi in base alla loro progettazione, come si puo anche semplicemente intuire guardando le foto dei crash di una vecchia povera Rover 100 e comparandoli ad una segmento A attuale...
Quindi quello che dal mio punto di vista è più logico, come consigliato da altri, è leggere il dettaglio dei risultati EuroNCAP.
devi armarti di pazienza e girare per concessionarie e valutare i preventivi che ti fanno al momento, su internet c'è solo una piccola parte di auto disponibili perchè tutti i concessionari mirano a portare il cliente dentro al salone e non a vendere online. Secondo me qualcosa sotto a quella cifra si trova, magari non km/0 ma quantomeno un usato fresco fresco si. DR ed EVO le hai considerate? Anche la Tipo è una macchina da tenere in considerazione, ha tutto in più della Ypsilon e quasi allo stesso prezzo.Vorrei ringraziare ovviamente tutti gli altri.
Continuerò a valutare e pazientare ancora prima dell'acquisto.
Purtroppo alternative a prezzi onesti non ne vedo.
A Roma e dintorni, in base a quello che ho trovato online sotto a 17000 euro si trovano solo 500, panda e Y.
Sui 17000/17500 si vede qualche Yaris (motore 1.0 da 73 CV con allestimento base). Mi piace molto, ma non mi sembra affatto un prezzo buono.
Le fiat Tipo si trovano anche loro a 17000 o poco più.
La citroen C3 1.2 83 CV allestimento base a poco meno di 18000.
A km0 ovviamente.
Tutte troppo care per quello che offrono, trovate anche voi ?
Andando sul nuovo immagino ci sia da aspettare molto tempo.
Brutto periodo per comperare auto, penso mi convenga attendere sperando di trovare presto qualche occasione a km0.
Grazie per la risposta.devi armarti di pazienza e girare per concessionarie e valutare i preventivi che ti fanno al momento, su internet c'è solo una piccola parte di auto disponibili perchè tutti i concessionari mirano a portare il cliente dentro al salone e non a vendere online. Secondo me qualcosa sotto a quella cifra si trova, magari non km/0 ma quantomeno un usato fresco fresco si. DR ed EVO le hai considerate? Anche la Tipo è una macchina da tenere in considerazione, ha tutto in più della Ypsilon e quasi allo stesso prezzo.
veramente 11 in questo periodo ha debuttato a settembre 2011La Ypsilon è una buona auto, molto carina, ma ha 10 anni sulle spalle e si sentono tutti. La prenderei solo per fare pochi km annui in ambito cittadino, poi chiaramente se si considera il fatto economico indubbiamente costa meno di altre
quindi, la soluzione per chi ha auto leggere... e' andare piu' forte![]()
Non sono testate da euroncap, ma se hai riserve sulla sicurezza di Ypsilon, quelle sono costruite secondo i canoni di sicurezza cinese...Su DR ed EVO ci faccio un pensiero, mi informo.
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa