<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Grave incidente a Milano vle FulvioTesti | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Grave incidente a Milano vle FulvioTesti

Io penso che certe auto,a prescindere dalle modalità con cui vengono noleggiate,creino un effetto euforia che è naturale ma allo stesso tempo potenzialmente pericoloso.
Avere così tanta potenza a disposizione deve essere entusiasmante ed è un attimo farsi prendere la mano.
A me piacerebbe provare ma in pista con un istruttore e penso che sarei comunque lentissimo e frenerei così in anticipo da fermarmi prima della curva.
 
Ma un cliente di quel tipo,che non noleggia normalmente ma sceglie queste formule senza carta di credito,a me sa di scappato di casa che non ha le possibilità.
Non ce lo vedo lasciare 20000 euro in contanti come deposito.
Penso che tu sia fuori strada, e di parecchio.
Il non usare carte di credito, come la mancanza di patente o dell'età legale, sono facce della stessa medaglia : un noleggio di supercar fatto da qualcuno che altrimenti non avrebbe potuto farlo.
E che quindi si è rivolto a gente che agisce fuori dalla trasparenza e dalla legalità : laddove, evidentemente, non contano i contratti e le clausole legali che, normalmente, vincolano e condizionano quelli fatti nel rispetto delle norme.
Va da sé che, in ambiti del genere, i pagamenti si fanno cash, siano cauzioni o saldi.
Penso che quella macchina sarà costata come minimo 2.000 € al giorno, ma molto probabilmente di più, proprio perché data senza "troppi" controlli.
 
Chi ha detto che le auto "noleggiate" siano state effettivamente pagate?
Difficilmente arrivano al noleggiatore direttamente dalle concessionarie.

Proprio di sei giorni fa questa notizia:

Alcune, ogni tanto, le pizzicano pure in dogana.
 
Niente paura....
Hai la mia stima ugualmente,
o RE
delle statistiche

:emoji_blush: :emoji_blush:
Nella mia carriera professionale ho avuto l'opportunità di guidare molte automobili..
Non mi piacciono i Suv.., ma alcuni di essi erano piacevoli da guidare.., ovviamente non siamo a livelli delle automobili sportive, ecc.
Porsche Macan, Volvo XC 60 e Peugeot 3008 sono i miei preferiti.., mentre i Suv di cui non ho un ''buon ricordo'' sono Mercedes Classe G, Audi Q3 e Volkswagen Touareg..

La Classe G come tutti Fuoristrada ( SUV, Pick-Up ecc..) ha un baricentro alto che rende il veicolo più incline a rollare e a ribaltarsi in curva..
Il baricentro è fondamentale perché influisce sulla stabilità (sul comportamento) soprattutto in condizioni estreme..

Fissati alcuni parametri del veicolo (passo, carreggiata, geometria e rigidezza delle sospensioni), abbiamo visto come la posizione del baricentro influenzi:

  • le prestazioni del veicolo nella dinamica longitudinale (accelerazione, frenatura, moti di beccheggio, comportamento su terreni in pendenza);
  • le prestazioni del veicolo nella dinamica laterale (resistenza al rollover, moto di rollio, comportamento direzionale e tenuta in curva);
  • il comportamento oscillatorio dello chassis;
  • le prestazioni in fuoristrada (soprattutto nella capacità di superare ostacoli).

Fig1_Influenze_baricentro.jpg


mercedes-benz-g-2024.jpg

mercedes-classe-g-dimensioni-frontale-7kb5pg.webp


Le immagini del terribile incidente avvenuto a Milano, domenica alle 6.30 e che ha provocato la morte del 19enne Pietro Silva Orrego, hanno sconcertato tutti. Perché sembra impossibile che un grosso fuoristrada come un Mercedes Classe G sia finito in quelle condizioni dopo un urto con una piccola Opel Corsa. Tanto per capirci, circa 2600 chili contro 1100. Eppure l'auto della Stella si è capovolta e il telaio a longheroni si è praticamente staccato dalla carrozzeria.
Più logico che il vano motore della compatta tedesca sia andato distrutto, peraltro proteggendo l'abitacolo. Siamo fermi ancora alla prima ricostruzione della dinamica, effettuata dagli agenti della Polizia Locale: il fuoristrada guidato da un 20enne e con a bordo altre due persone viaggiava in direzione centro quando, arrivato all'intersezione con viale Esperia, si è scontrato con l'utilitaria, guidata da un 32enne che era solo a bordo dell'auto.

Un modello al top
Ma torniamo all'auto Mercedes, ammiraglia della gamma Suv. Dalla Casa tedesca, per il momento, non ci sono commenti ufficiali e si attende di capire quale esatto modello sia finito distrutto: che sia una Classe G è evidente, con l'impressione che possa essere una G63 AMG, ossia la versione più potente: si parla di 585 cavalli, grazie al famoso V8 a benzina. Un'auto che pesa ancora di più delle versioni entry level (circa 2800 kg) e che può spingersi serenamente oltre i 200 km/h con un passaggio 0-100 km/h in 4,5 secondi. Costa quasi 400mila euro, è frequente che qualcuno si tolga lo sfizio di noleggiarla per un breve periodo o anche solo una serata particolare come è stato il caso delle tre persone che viaggiavano a bordo. Sta emergendo la possibilità che il noleggio sia stato fatto da una persona in possesso della patente che abbia ceduto l'auto al guidatore coinvolto nell'incidente. Ma questo è un tema diverso.
Corriere della sera
 
Last edited:
Dovrebbe esserci una legge che vieti la guida di Suv da 700 cavalli a persone sotto i 30 anni.., che non hanno esperienza e non possiedono la patente da almeno 10 anni !
 
Ma mi chiedo : se si riesce a capire da cosa e chi sia nato lo schianto, a quello che l'ha causato (uno senza patente, l'altro parrebbe positivo al primo test antidroga, annamo bene....) saranno applicate le sanzioni del caso ? cioè, oltre all'imputazione di omicidio stradale, la revoca a vita della patente o l'impossibilità di conseguirla, per sempre.
quello lo faranno...a posteriori sono bravissimi a punire...a me hanno sospeso la patente per...non ricordo, forse 30 giorni, perché sono scivolato in moto su una strada sporca di terra viaggiando entro i limiti...
 
Non mi piacciono i Suv.., ma alcuni di essi erano piacevoli da guidare.., ovviamente non siamo a livelli delle automobili sportive, ecc.
Non capisco secondo quale principio la guida di un SUV dovrebbe essere confrontabile con quella delle auto sportive. Così come non capisco il senso di un mezzo con la struttura di un fuoristrada con 500 e passa cavalli, quando i 160 che avevo sul Rexton (che aveva doti off-road di tutto rispetto) erano più che sufficienti...
 
Dovrebbe esserci una legge che vieti la guida di Suv da 700 cavalli a persone sotto i 30 anni.., che non hanno esperienza e non possiedono la patente da almeno 10 anni !
ma dai...basterebbe fare una formazione adeguata...chissà come mai in altri paesi dove i neopatentati non hanno limiti e spesso guidano auto di famiglia con 400 o più cavalli (mi riferisco alla Germania che conosco bene) questi problemi non li hanno....il problema non è quello che hai sotto il cofano, ma in mezzo alle orecchie, senza contare che con tutta l'elettronica delle macchine moderne davvero qualunque potenza è addomesticabile anche da un bambino..mi è capitato di provare (di clienti, non mie purtroppo) una mclaren 720s (con 720cv) e una 512BB (Ferrari con 380cv) era imbarazzante quanto più facile da guidare fosse la mclaren...
 
Back
Top