<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto a trazione integrale | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto a trazione integrale

Ho diversi conoscenti coi Jeep recenti (Stellantis) e non se ne dolgono a mia conoscenza. Uno invecce ha comprato in fretta uno degli ultimi americani 100%, ne era molto soddisfatto, ma è uno che compra e vende di continuo, è passato per allroad, etc, ora ha una Macan diesel... sostiene sia il motore più sportivo...
Allora per quanto mi riguarda io andrei anche sulla Cherokee del 2006, non mi importa di avere una macchina shickettosa, infatti sto guardando dei Pajero del 2008, però la Cherokee insieme alla Discovery Sport mi sono sempre piaciute e mi sembrano il giusto compromesso fra fuoristrada e comfort di guida.
 
Allora per quanto mi riguarda io andrei anche sulla Cherokee del 2006, non mi importa di avere una macchina shickettosa, infatti sto guardando dei Pajero del 2008, però la Cherokee insieme alla Discovery Sport mi sono sempre piaciute e mi sembrano il giusto compromesso fra fuoristrada e comfort di guida.
Gasolio del 2006? verifica che euro e' e se ci sono limitazioni alla guida nelle tue zone di lavoro.
io personalmente un auto 4x4 di 19 anni la lascierei dove sta.
 
Gasolio del 2006? verifica che euro e' e se ci sono limitazioni alla guida nelle tue zone di lavoro.
io personalmente un auto 4x4 di 19 anni la lascierei dove sta.
Si è un ragionamento che sto facendo, perchè comunque per me sarebbe anche una prima macchina, vero che le volte che magari dovrò accedere a Milano utilizzerò la Scirocco che comunque rimane euro 6, però comprare una macchina del 2006 potrebbe essere una zappa sui piedi.
 
Curiosa la strategia Land Rover/Jaguar, che permette ai suoi concessionari, di vendere, marchi premium e di lusso, assieme alle low cost o poco +. Jaguar però mi sembra sia assente. 0 auto vendute ad ottobre.
Le vetture devono essere esposte in un salone diviso da una parete che ne "occulta" la vista, cosi come nelle foto/video e materiale marketing non possono apparire brand diversi, hanno "bannato" alcune parole, inutilizzabili quando si parla con clienti Jaguar Land Rover.
 
Curiosa la strategia Land Rover/Jaguar, che permette ai suoi concessionari, di vendere, marchi premium e di lusso, assieme alle low cost o poco +. Jaguar però mi sembra sia assente. 0 auto vendute ad ottobre.
Jaguar da fine 2024 ha chiuso la vendita delle vetture nuove, si potranno vendere solo vetture usate o quelle rimaste a stock ( che sono finite ). Da inizio 2026 venderà solo vetture elettrica a partire da 150.000 euro, le concessionarie saranno vetrine, l'acquisto verrà fatto online o in uno showroom apposito a Milano. Tutto questo dopo aver obbligato i titolari delle concessionarie a spendere fior fior di quattrini nello showroom jaguar, con modifiche per renderlo Modern Luxury. vergognosi.
 
però comprare una macchina del 2006 potrebbe essere una zappa sui piedi.
A dicembre 2021 comprai una Lexus del 2008 ed e' stata un bagno di sangue in manutenzione straordinaria. Nessun guasto, ma manutenzione straordinaria costosissima. Magari tu potrai avvalerti di tariffe migliori, ma il rischio e' concreto, e la Lexus non ha avuto guasti.
 
Parole tipo? Se non infrangi nessun segreto, ovviamente.
Assolutamente, per esempio la parola concessionaria in showroom, gamma in collezione, colorazioni/vernice in palette, pronta consegna in disponibile da subito, inoltre non si può parlare di "sconto" ( anche perchè ora non c'è sconto ), poi anche tipo "rata" non si può dire. Insomma ne ho una lista infinita. Come i porta prezzi a 4 dita dal passaruota. La divisa obbligatoria di Boggi Milano, l'assenza di piante/fiori. Guarda una marea di roba.
 
Assolutamente, per esempio la parola concessionaria in showroom, gamma in collezione, colorazioni/vernice in palette, pronta consegna in disponibile da subito, inoltre non si può parlare di "sconto" ( anche perchè ora non c'è sconto ), poi anche tipo "rata" non si può dire. Insomma ne ho una lista infinita. Come i porta prezzi a 4 dita dal passaruota. La divisa obbligatoria di Boggi Milano, l'assenza di piante/fiori. Guarda una marea di roba.
O.T.
Grazie, penso anche a nome di altri forumer, per queste piccole note di colore "lato conce" :)
 
Jaguar da fine 2024 ha chiuso la vendita delle vetture nuove, si potranno vendere solo vetture usate o quelle rimaste a stock ( che sono finite ). Da inizio 2026 venderà solo vetture elettrica a partire da 150.000 euro, le concessionarie saranno vetrine, l'acquisto verrà fatto online o in uno showroom apposito a Milano. Tutto questo dopo aver obbligato i titolari delle concessionarie a spendere fior fior di quattrini nello showroom jaguar, con modifiche per renderlo Modern Luxury. vergognosi.
quindi le vendite resteranno comunque a zero.

bella politica.
era meglio se dicevano che aveva chiuso baracca e burattini.
 
Back
Alto