<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto a trazione integrale | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto a trazione integrale

Ne ho una del 2009 con 50.000 km, passo corto, a 28.000 euro, messa vicino ad un Defender del 2004 ( mi pare ) con 110.000 km a 33.000 euro. Entrambe già prenotate.
Si chiamano instant classic. Che piaccia o meno il genere, hanno segnato un'epoca in cui i fuoristrada si sono impossessati delle strade asfaltate (a volte anche di marciapiedi ed aiuole, ma vabbè) aprendo la via alle nuove SUV, da inizio millennio in poi.
 
appunto....non la comprerei mai un'auto di 20 anni a cifre superiori....ovvio un'auto di epoca è tutta altra categoria....
Che sia d'epoca o meno è un'altra cosa, ma un'auto di quei contenuti tecnico meccanici vale almeno dieci volte la cifra che hai scritto, ancor più se la smonti e la vendi a pezzi per i ricambi, non è (cor rispetto parlando) mica una golf.
 
Non sono instant classic queste, si chiamano fuoristrada veri, pur se civilizzati che si possono usare anche come auto a prescindere dai consumi, per tutti quelli che ne fanno un certo utilizzo, anche se magari saltuario.

Ovviamente con tutti i limiti per le normative, ma dove abito io per esempio non ci sono preclusioni se non scendendo in pianura, infatti ne circolano moltissimi, dai vecchi pajero e lj 70 degli anni '80 e '90 (che comunque sono quotati ancora svariate migliaia di euro se messi decentemente), ai pickup e via dicendo fino agli ultimi.
Un mio amico ha appena rifatto da zero il motore ad un pajero corto prima serie seconda versione con 600K Km (io non lo avrei fatto).

L'alternativa è comprare un land cruiser nuovo ma se ne inizia a parlare dagli 80K euro in su, dovrebbe costare meno il nuovo FJ che arriverà ma ovviamente non è IL land cruiser nelle varie versioni.
 
Guido, lascia stare, non si parla di epoca, ma di altro... è evidente che non conosci questa tipologia di veicoli e il loro mercato, a 1000 euro non si trovano nemmeno i sedili per trasformare in vettura quelle autocarro come la mia
A mille euro non trovi neanche ibarebone da ricostruire meccanicamente.
 
Lo sono ecome, per il sucesso istantaneo sin dal lancio e mai venuto meno, creando una sorta di comunità di fidelizzati.
le instant classic sono un'altra cosa, queste a parte alcuni modelli particolari non sono/sono state da collezionismo e hanno fatto successo in quel senso, ma per motivi di utlizzo
 
Casualmente, sulla rivista di riferimento di settore si definiscono instant classic proprio la Defender et similia:
ma poi qualcuno si meraviglia se si fanno discussioni polemiche...:emoji_rolling_eyes:
caro kentauros, io ho preso la patente su una di quelle che tu definisci instant classic e la prima volta che ho guidato è stato a meno di 10 anni su un'alfa matta modificata con motore diesel 2.000 perkins...instant classic

il defender del 2004 piuttosto che il pajero del 2009, ma nemmeno quello del '92 o il land cruiser lj70 NON sono instant calssic.

infatti nel tuo AUTOREVOLE link non vengono menzionate.

poi fai come vuoi
 
Fai tu vedere dove sono...io non sono capace

vedo solo il defender tipo vecchio, finito di produrre una decina di anni fa e il wrangler, quello sì anche recente
 
ma invece di alzare i toni con battutine e frecciatine perchè non cercate di spiegare il punto di vista di ognuno ? Mi sembra anche un poco scontato dover dire questo ma se andate avanti di questo passo purtroppo diventa necessario
 
Back
Alto