<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote

Imho ci sarebbe qualcosa da dire su dal pollaio alla pista.
Alcune puntate che imho sono inguardabili.
Minuti e minuti di riprese fatte male in cui il preparatore parla girato quasi di schiena in mezzo dialetto.
Ok capisco che è un programma fatto un po' alla buona ma per la TV imho proprio a livello di riprese il livello deve essere un po' più alto.
 
Imho ci sarebbe qualcosa da dire su dal pollaio alla pista.
Alcune puntate che imho sono inguardabili.
Minuti e minuti di riprese fatte male in cui il preparatore parla girato quasi di schiena in mezzo dialetto.
Ok capisco che è un programma fatto un po' alla buona ma per la TV imho proprio a livello di riprese il livello deve essere un po' più alto.
Io l'ho sempre trovato un po' troppo sensazionalistico, come certi video di backstage dei film, dove gli attori, autori, ne parlano come se fosse il film del secolo, anche se è un film di serie B/C. :emoji_relaxed:
 
Licenziati giornalisti veri, assunti influencer, bene così.
la tua deduzione a mio parere non e' per niente banale.
Il nuovo direttore di 4R proviene da motor1 ... ex omniauto , canale youtube che sin dagli albori si occupava di auto. Piu' che un bravo giornalista di auto lo metterei dentro la categoria "ottimi imprenditori che sanno fare contenuti per canali social". Su questo ha dimostrato di saperci fare.
Sicuramente la scelta di questo direttore potrebbe essere stata lungimirante per potenziare la parte di Quattroruote che lavora con i social.
Meno "felice" invece la parte "cartacea" , dove e' meno specializzato.
 
Secondo me ovviamente.
Standing Ovation....
si persone o gruppi di persone che si mettono li certamente con buona volontà ma tecnicamente non all'altezza fuorviano e di brutto qualsiasi "mercato".
si potrebbe che per fare una oprazione al cervello dire che il rabdomante viene preso a modello rispetto al neurochirurgo....
il grave e che su certe piattaforme negli ultimi mesi ci sono palesi video "sponsorizzati" indirettamente e che gli stessi creator usano parole molto forti di "dissenso" ( quando offese vere e proprie) con la "clientela" che non la pensano come loro, ma anche con quella che la pensano come loro....
spero che le parole "stupido" "idiota" " non avete capito un ....." non appaiano mai nella testata di quattroruote....
 
Un quasi omonimo ora fa pure video di scuola guida.

grande Galeazzi. Passa dalle auto ai telefonini per chiudere con gli aspirapolvere.
E' un eccellente esempio di "presentatore" di video su Youtube.
In cui la propria specializzazione e' quella di avere un ascendente sui followerss.
Capitalizza bene le sue capacita' , nel fare video intrattenenti.
Buon per lui.
L'effetto collaterale di questo tipo di comunicazione , per esempio nel campo della stampa 3D che seguo,
e' che fa piu' visualizzazioni un video di un tizio "influencer" che ci capisce cosi' cosi' di una stampante
che sta recensendo (decine di migliaia di visualizzazioni) che uno tecnico che ci capisce veramente
e ti sa mostrare la macchina (qualche migliaia di visualizzazioni sul canale).
 
grande Galeazzi. Passa dalle auto ai telefonini per chiudere con gli aspirapolvere.
E' un eccellente esempio di "presentatore" di video su Youtube.
In cui la propria specializzazione e' quella di avere un ascendente sui followerss.
Capitalizza bene le sue capacita' , nel fare video intrattenenti.
Buon per lui.
L'effetto collaterale di questo tipo di comunicazione , per esempio nel campo della stampa 3D che seguo,
e' che fa piu' visualizzazioni un video di un tizio "influencer" che ci capisce cosi' cosi' di una stampante
che sta recensendo (decine di migliaia di visualizzazioni) che uno tecnico che ci capisce veramente
e ti sa mostrare la macchina (qualche migliaia di visualizzazioni sul canale).
Perchè sapere le cose non comporta automaticamente saperle insegnare o semplicemente trasmettere, anzi spesso è il contrario...
 
Sarà un'opinione impopolare ma io devo dire che a me non piace molto perucca.
Da un po' di tempo più che il tester sembra che faccia l'opinionista a tutto campo usando anche un linguaggio un po' fuori dalle righe a volte.
Il video di reazione a un video di terruzzi e allievi su Montoya,anche se pure loro non le avevamo mandate a dire,mi è sembrato veramente squallido.
si tratta di "comunicazione". Ha visto che tira quindi si e' adeguato a farla , ma qui apriamo un altro
capitolo sulla comunicazione dei social in cui i gestori dei canali si piegano al tipo di pubblico che li segue.
Non ricordo se ha 1 o 2 canali , comunque su uno ha visto che viene premiata con visualizzazioni un certo tipo di comunicazione dove si parla male di elettrico e si da voce ad un certo disagio nowattiano.
Funziona. Parla di automotive in generale e poi steccate nowatt.
Dall'altra parte recensisce sull'altro canale auto elettriche parlandone ... bene.
Fate Voi voglio dire.
Non ho nulla contro il signore in questione , simpaticissima persona.
Pero' mi pare molto innovativo nel panorama italiano , da una parte su un canale si rivolge ad un pubblico e parla male delle EV e sotto i commenti c'e' da sbellicarsi dalle risate. Nowatt a tutto spiano.
Poi ti presenta lo stesso giorno una EV sul famoso canale youtube e li i commenti positivi sulle EV dei prowatt. E' incredibile che nessuno si chieda quale dei 2 ruoli sia vero o quanto meno rispecchi il suo reale pensiero.
Forse nessuno dei 2 addirittura?
Pero' funziona , avanti cosi'.
Preoccupa non lui ,ma chi lo segue. Secondo me ovviamente.
 
Forse nessuno dei 2 addirittura?
Pero' funziona , avanti cosi'.
Preoccupa non lui ,ma chi lo segue. Secondo me ovviamente.
si e' bellissimo
Recensore tipo:
azienza A presenta il prodotto X recensione "andate a comprarlo !!!!" non vi fidate dell'azienda B

settimana dopo stesso canale

azienda B presenta prodotto Y recensione "andate a comprarlo!!!" non vi fidate dell'azienda A e del prodotto X

e via di seguito....
 
certamente. Pero' devi avere anche un ascendente , un carisma sulle persone.
concordo ci sono testi e libri di persone che indubbiamnete "sanno" che li butti dalla finestra dopo due pagine....
Succede anche nel mio settore. Mi capita spesso di tenere seminari e lezioni per diverse tipologie di destinatari, la cosa più difficile è "tararsi" su chi ascolta, soprattutto quando i destinatari della lezione non sono tecnici o comunque non hanno un'infarinatura robusta sull'argomento. E conosco diversi colleghi e professori indubbiamente preparatissimi, ma che faticano a farsi seguire. Non è per niente facile...
 
Io dico solo che per scrivere si deve essere giornalisti.
Essere giornalisti secondo me non è un requisito essenziale nei termini che indichi perché lo si diventa (pubblicisti) anche solo per aver pubblicato qualcosa di retribuito costantemente nel tempo ... secondo me serve saper scrivere e soprattutto serve sapere di cosa si sta scrivendo.
 
Minuti e minuti di riprese fatte male in cui il preparatore parla girato quasi di schiena in mezzo dialetto.
Ma se parla in dialetto che ci vuoi fare? Lo deve doppiare? È un preparatore, magari ha la terza media a fatica, mica è un politico o un divulgatore scientifico.
Se vado da Leone mica mi frega se parla in romanesco, basta che mi faccia bene il lavoro. Anzi magari mi strappa un sorriso. Almeno io la penso così.
 
Secondo me anche Dario Zani è bravo. Non mi stupirei se un giorno dovessimo vederlo su Quattroruote. Il suo curriculum iniziale è simile al mio: prima ingegneria, poi economia...

La foto principale sul suo sito è con 2 delle auto che prediligo.

 
Back
Alto