<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche Davide Cironi entra nel team Quattroruote

Concordo, purtroppo. Cironi ho provato più volte a seguirlo su motortrend perché apprezzo il fatto che vada a riprendere auto vintage, ma non sono mai riuscito a digerire una puntata intera che fosse una, nemmeno quella della r5 gt turbo...
lo seguivo 5 6 anni fa. Non sono mai riuscito a vedere un video intero. Format molto copiato sullo stile Top Gear primissime serie. Bravo non si discute , un po' ripetitivo.
Comunque ci sta' , secondo me e' stato messo dentro per diversificare anche Quattroruote dalla concorrenza che ormai si e' lasciata andare completamente ad essere un canale di pure presentazione pubblicitaria.
 
C'è anche quel ragazzo giovine ingegnere che spiega bene e fa anche video tecnici però....e anche quello ha un canale. E collabora con quattro ruote
 
Non so , e ci mancherrebe, quello che siano le scelte interne della redazione, ma gli sponsor oramai dettano legge in tutto il mondo non solo quello delle riviste.
Il loro ritorno su you tube e dato in questo momento dai video, meglio se brutti e fatti male tanto da dire che la pubblicità che si vede ogni 3x4 e' migliore.
Era solo un esempio per dire che il "mondo" ed i relativi soldi va in quella direzione, produrre video e\o articoli di scarso valore che devono essere continuamente proposti o messi di nuovi a velocita' inimmaginabili del tempo di uscita (un mese) della rivista.
Non penso che una testata che rimane autorevole come Quattroruote rimanga in piedi solo con le entrate degli abbonamenti.
tieni presente che ci sono canali youtube grandi che fatturano tantissimo. E quel fatturato non lo paghi certo con le visualizzazioni.... Quattroruote , e forse 1 2 riviste cartacee, sono l'ultimo baluardo della
rivista giornalistica che presenta il mondo auto. Con test e prove.
Per carita' non sto' dicendo che Q. e' la perfezione scesa in terra perche' non lo e'.
Ma tolta Quattroruote e qualche rivista la presentazione al pubblico del mondo dell'auto e' finita.
Ed e' allucinante se ci pensiamo.
Il mondo delle auto presentato da un tizio che fino a ieri faceva l'universita' o il cameriere (con il rispetto per la professione) che il giorno dopo fa un video con una telecamerina dicendo come va la macchina.
Nel mondo dell'elettrico di questi improvvisati e' pieno.
Una sorta di evoluzione al contrario della specie , dal professionista al tizio sotto casa che si e' improvvisato tester. E la massa li vede , li percepisce come l'amico che ti dice come va la macchina.
Poi alcuni di questi canali sono diventati enormi e fatturano cifre che non le fai certo con le visualizzazioni.
Da dove vengono questi soldi? indovinate un po'?
che imparzialita' possono avere nel presentare un prodotto?
Secondo me ovviamente.
 
Non mi sembra di aver denigrato i due signori in questione, però se ho dato questa impressione, mi scuso. Ad ogni modo Cironi dovrebbe scrivere per QR, non limitarsi a fare i video, se mai li farà, però non ho capito se scriverà sul sito, o anche sulla rivista.

P.S. Se QR campasse solo si vendite in edicola, on-line e abbonamenti, riuscirebbe a fare pagare la rivista appena 6,9 euro?
 
Non è che qualsiasi cosa chieda "la gente" debba essere assecondata.

Io dico solo che per scrivere si deve essere giornalisti.

Credo che cironi abbia scritto anche un libro e che comunque sia anche autore dei propri programmi.
Però concordo sul fatto che restano due mestieri diversi.

Anche il fatto che vengano postati spesso video di youtuber vuol dire poco secondo me.
Su YouTube ci sono i tester e ci sono gli influencer.
Cironi per me è a metà tra queste due categorie nel senso che prova le auto ma lo fa in maniera ludica.
È comunque più bravo di tanti altri non ci piove e penso che resterà nello stesso ambito cioè terrà una rubrica dedicata alle auto sportive o magari ai modelli youngtimer.
 
Cironi è sicuramente un videomaker e se non lo fosse stato, non so se sarebbe riuscito ad avere così tanto successo.
 
Ultima modifica:
Sarà un'opinione impopolare ma io devo dire che a me non piace molto perucca.
Da un po' di tempo più che il tester sembra che faccia l'opinionista a tutto campo usando anche un linguaggio un po' fuori dalle righe a volte.
Il video di reazione a un video di terruzzi e allievi su Montoya,anche se pure loro non le avevamo mandate a dire,mi è sembrato veramente squallido.
 
Una cosa che vi sfugge è che Cironi fino a ieri non ha mai provato auto nuove, date dal concessionario o dal costruttore in uso gratuito per fare la recensione.

Quindi il suo giudizio, per quanto possa non essere lapidario, è sicuramente dettato dalla passione.
Così come gli speciali che ha fatto nel tempo (tipo le regine o altri) raccontano una storia intervistando personaggi famosi ormai fuori dal giro, ingegneri, piloti... sono trasmissioni inedite in Italia che hanno un valore anche storico (vedi quella su lancia nei rally, alfa romeo, ecc)
Insomma niente di nemmeno paragonabile ai Carmageddon citati per scherzo più indietro o ai vari influencer più o meno influenti e venduti.

Detto ciò per me anche dal pollaio alla pista rappresenta qualcosa di unico nel panorama di YouTube italiano, tanto che sono approdati in TV, dove serve una qualità di realizzazione nettamente superiore.
È chiaramente una vetrina per i preparatori italiani, che probabilmente investono sperando in un ritorno di immagine e soldi ma questo non toglie nulla al programma, dove comunque si rimane lontano dai prodotti attualmente in commercio, altri che sono stati tentati in passato erano scandalose riedizioni italiane di programmi stranieri fatte con scarsi mezzi o realizzazioni improbabili con conduzione ancora più improbabile (mi viene in mente il programma sulle elettrificate di Bondi, il cantante). E, se non altro, si vede lavorare veramente su carrozzeria e motori, già solo per quello per me ne vale la pena.

Edit: il tutto IMHO
 
Ultima modifica:
secondo me uno dovrebbe partire dalla modalità con cui viene pagato il lavoro su yuotube, che secondo me costringe ad alcuni atteggiamenti, una volta che uno youtuber bravo e valido viene portato sotto un altro contesto può secondo aggiungere valore . Ma io parlo di pochi, non può passare il messaggio che basta aprirsi un canale yuotube e diventare meritevoli di attenzioni come spesso purtroppo accade.
 
Back
Alto